Siamo saturi di immagini. Ne abbiamo consumati così tanti che nessuno di essi ci tocca più, nessuno ci commuove più. Nemmeno quelli più violenti. Tragedie, catastrofi, orrori, volti di sofferenza e agonia accadono sui nostri schermi con tale frequenza e naturalezza che, per pura ripetizione, difficilmente riescono più ad alterarci. Questa è la diagnosi comune della critica dell’intrattenimento, da Debord a Virilio, passando per Baudrillard e Byung-Chul Han: le immagini hanno soppiantato il reale, sono diventate pura esteriorità e sono diventate pornografiche, non più una sorta di “ipervisibilità”. in grado di trasmettere qualsiasi cosa mostrata. L’accelerazione dell’informazione si sostituisce all’esperienza profonda e lascia l’individuo insensibile e in uno stato di assoluta indifferenza. Oppure è lo stesso: la sovrabbondanza di immagini genera un’anestesia collettiva.
Susan Sontag ha già menzionato questo argomento in Di fronte al dolore degli altri (2003): “Saturi di immagini di una specie che un tempo impressionava e suscitava indignazione, stiamo perdendo la nostra capacità reattiva. La compassione, portata ai suoi limiti, sta diventando dormiente”. È la saturazione che offusca la nostra compassione? Se continuiamo a mangiare come se nulla fosse successo dopo aver visto le immagini di un bombardamento a Gaza, è perché siamo immunizzati e nulla ci impressiona più?
Anche se non escludo completamente l’idea di un’anestesia eccessiva, credo che questo argomento debba essere qualificato. Perché alcune immagini attraversano lo schermo e riescono a sconcertarci. Lo abbiamo visto in queste settimane a seguito della terribile catastrofe che ha devastato tante località della Valencia. All’improvviso, una serie di immagini hanno rimpicciolito le nostre anime e congelato i nostri cuori: le case distrutte, le macchine ammassate in strada, l’acqua marrone, il fango viscoso, i gesti sconsolati, i volti desolati, le grida di coloro che hanno perso tutto… Immagini che hanno risvegliato la compassione e la solidarietà di migliaia di persone.
Nel mio caso, queste scene hanno fatto rivivere alcune paure della mia infanzia nella Vega Baja del Segura: il panico per il fiume in piena, gli avvertimenti della Protezione Civile, il rumore degli elicotteri, l’acqua dentro casa, il tono marrone del frutteto. dopo ogni alluvione… Quel ricordo di paura che Elena López Riera ha catturato così bene nel suo film L’acqua. Tutto è tornato all’improvviso. Ma anche, in questi giorni, non ho potuto fare a meno di chiedermi perché queste immagini ci hanno ferito così mentre quelle di altre tragedie appena ci infastidiscono, perché quei volti sconvolti ci hanno commosso in questo modo, e ancora altre sofferenze falliscono. per alterarci. La risposta, credo, è il buon senso: queste immagini ci parlano di ciò che ci è vicino, di qualcosa che consideriamo nostro – la nostra città, la nostra regione, il nostro Paese…—; gli altri, invece, ci informano di un mondo altro dal nostro. In un caso la tragedia sarebbe potuta capitare a noi; nell’altro, ne siamo al sicuro.
Il problema, se torniamo al discorso iniziale, potrebbe non risiedere tanto nella saturazione delle immagini, ma nella vicinanza o nella lontananza di ciò che esse mostrano. Il punto non è che non siamo più influenzati da ciò che vediamo, ma che non siamo più interessati da ciò che accade agli altri. Non è che non vediamo più nulla, ma non tutte le sofferenze meritano la stessa compassione.
Lasciamo che la distanza tra “gli altri” e “gli altri” si dissolva
In vita precaria (2006) e cornici di guerra (2010), due libri eccezionali per comprendere il presente, Judith Butler lo esprime chiaramente: non tutte le vite contano allo stesso modo. Solo le vite che possono essere piante contano davvero. E quell’importanza è costruita socioculturalmente attraverso “cornici” che delimitano chi fa parte di noi, cornici che definiscono chi sono gli altri e chi sono gli altri.
A questo punto è importante chiarire che, nonostante possano sembrare sinonimi, “gli altri” e “gli altri” non sono concetti equivalenti. Quando parliamo di “gli altri” ci riferiamo a coloro che sono lontani, coloro davanti ai quali costruiamo il nostro “noi”. Da parte loro, “gli altri” fanno parte di quel “noi” incompleto; Sono coloro che abitano la nostra sfera emotiva, coloro che consideriamo degni di empatia e attenzione, meritevoli di lutto.
È significativo che Aurelio Major, il traduttore spagnolo di Per quanto riguarda il dolore degli altriopterà per il titolo Di fronte al dolore degli altri. Sebbene l’originale di Sontag suggerisca distanza, la traduzione, al di là dell’eufonia, introduce una sfumatura affettiva che rafforza l’argomentazione finale del libro: per con-soffrire, accompagnare la sofferenza, è necessario trasformare l’altro in prossimo, convertire” gli altri” in “gli altri”.
La questione, quindi, non è solo quali immagini ci colpiscono, ma chi ci permettiamo di sentire come gli altri, chi appartiene a quell’intimità emotiva che risveglia la nostra compassione e ci spinge all’azione. Come osserva Butler, ci sono frame che determinano chi sono gli altri e chi sono gli altri. Strutture culturali e mediatiche che determinano quali immagini circolano, come vengono mostrate e quali vite consideriamo degne di lutto. Ma anche questi telai, come ogni costruzione, possono essere demoliti.
A volte qualcosa filtra tra le sue fessure: un dettaglio, un gesto, un incidente che rompe le distanze. Lo chiamava Barthes punto: quell’elemento dell’immagine che ci attraversa e ci spinge oltre il suo significato ovvio. Lì possiamo riconoscerci: nel gesto impotente di una donna caduta che ci ricorda nostra madre o nel grido del padre che porta il cadavere di suo figlio in cui sentiamo nostro fratello. Eccoci nell’immagine, comprendiamo l’altro come prossimo. E il loro dolore ci sprona.
Questi incidenti momentanei ci rivelano che la capacità di commuoverci è ancora viva. Ma questa commozione non è un atto spontaneo o automatico; Ci chiede qualcosa: uno sguardo disposto a fermarsi, a tagliare il rumore e l’eccesso, a cercare una traccia di umanità che ci leghi a ciò che vediamo. Perché guardare non è solo un gesto passivo, è accettare che in ogni immagine, per quanto distante possa sembrare, c’è una connessione possibile, un’eco della nostra stessa esperienza.
Non basta accusare il sistema di saturarci di immagini, di stordirci o di anestetizzarci. È necessario occuparsi anche della parte dello spettatore. Chiedigli i conti. Richiediamo la loro responsabilità, la nostra responsabilità. Perché se siamo responsabili, e non solo vittime silenziose, siamo capaci anche di trasformare il nostro rapporto con le immagini. Ma perché ciò accada è necessario lasciarli passare attraverso di noi. Permetti loro di trovare un posto in cui risuonare. Anche se quel modo di guardare fa male. Perché guardare è assumere la nostra fragilità di fronte al dolore dell’altro, condividere la nostra vulnerabilità, lasciare che la distanza tra “gli altri” e “gli altri” si dissolva, affinché il muro che separa il lontano dal vicino finisce per rompersi.
Guardare con attenzione è un modo di abitare il mondo. Per recuperare la nostra capacità di muoverci e, attraverso questa, muoverci. Perché alla fine, ciò che vediamo e come lo vediamo ci definisce. E se ci lasciamo toccare dalle immagini, se permettiamo loro di trasformarci, forse potremo imparare di nuovo ad accompagnare, a sentire, ad agire. Perché guardare, in fondo, è anche una forma di cura.