Il fatidico 29 ottobre Víctor Claver viaggiava su un treno ad alta velocità tra Madrid e Valencia. Non è arrivato a destinazione. Il convoglio ha dovuto fare retromarcia a Cuenca. L’ex giocatore ha trascorso la notte a Madrid e la mattina dopo ha preso il primo volo per Valencia. Il campione del mondo di basket è approdato in un luogo che era già diverso. Quel giorno non c’erano taxi all’aeroporto e alla fine, dopo molte ricerche, quando aveva deciso di tornare a casa a piedi, trovò un Cabify con un autista indiano che lo portò fuori di lì. Diverse settimane dopo, già pienamente consapevole dell’orrore che aleggiava quella mattina del 30, Claver appare nel modernista Mercado de Colón come un “pensionato” di 36 anni.
I suoi 208 centimetri fanno girare la testa a molti in questo mercato che, come tanti, non è più un mercato. Claver – campione del mondo, due ori europei, argento e bronzo olimpico – si vede in pace, godendosi un anno sabbatico in attesa di nuovi progetti dopo l’estate. Il ritiro non lo ha travolto perché già da tempo si preparava a questo momento. “Ho sempre desiderato ritirarmi quando ho deciso. Quest’estate è arrivato il momento, ho messo tutto sulla bilancia e l’ho fatto con molta calma e sapendo che per me era il massimo. Fisicamente non ero più al 100% e, poiché mi sono sempre sentito superiore fisicamente, avevo smesso di divertirmi. E senza godermela, non volevo continuare.
Il valenciano collabora da anni con gli psicologi. Il suo mentore era Roger Esteller. L’internazionale lo ha aiutato a capire che non devi aspettare di stare male per prenderti cura della tua salute mentale. Fa parte della generazione che ha normalizzato lo psicologo. Anche Claver ha vissuto da vicino quel processo in cui la testa del suo amico Ricky Rubio “è andata in un luogo molto oscuro”, come ha recentemente spiegato il playmaker di Masnou. “All’inizio ero molto sorpreso. Non aveva percepito alcun segnale. Quando lasciò il ritiro della Nazionale fui uno dei primi a raccontarlo. Ero preoccupato perché Ricky è sempre stato un esempio per me, e vedere uno come lui passare un momento difficile, ti colpisce. Ti rendi conto che anche i più grandi possono cadere e avere problemi. “Gli ho dato l’amore di un amico.”
La loro amicizia era una delle più forti all’interno della squadra spagnola. Claver aveva già disputato tutte le categorie di allenamento insieme al fratello maggiore Marc Rubio. E questo ha anche cementato l’amicizia tra due famiglie che viaggiavano per vedere ogni torneo in cui giocavano i loro figli. I Clavers e i Rubio sono diventati amici ancor prima di Víctor e Ricky. Ma anche così, il potente attaccante non poteva aspettarsi che la Fondazione Ricky Rubio dedicasse una stanza di oncologia presso l’ospedale universitario Dexeus a suo padre, Francisco Javier Claver, morto di cancro, come la madre di Ricky, a soli 52 anni 2011. Il suo amico gli diede la notizia in uno di quei caffè che gli piaceva prendere dopo mangiato, quando tutti andavano a fare un pisolino, in Cina, dove la Spagna fu proclamata campionessa della mondo con un Claver assolutamente deciso.
Lì era già un riferimento, niente a che vedere con quel diciottenne introverso che un giorno arrivò all’hotel di concentramento di San Fernando (Cadice) intimidito da Pau Gasol, Juan Carlos Navarro o José Manuel Calderón. “Il mio primo giorno è molto segnato. Sono andato ospite, li ho guardati e ho pensato: ‘E cosa dipingo qui?’ I più giovani lo avvolsero. Da allora è stato un appuntamento fisso. In quelle prime incursioni in Nazionale conobbe da vicino la grande leggenda Pau Gasol. “È una persona che ti impressiona. Sono rimasto sorpreso dalla sua forza e dimensione. Non solo in altezza ma anche in un fisico ben lavorato. Lo hai visto fare cose diverse che ora sono più comuni, ma è stato il primo ad avere un suo allenatore. Quando tutti andavano in palestra, lui si era già allenato prima da solo. “Questo mi ha sorpreso.”
Claver ha partecipato alla gloria del Famiglia. Il valenciano ha vissuto in prima persona l’evoluzione di Sergio Scariolo alla guida della Nazionale. “Penso che abbia fatto un percorso da come ha iniziato a come è adesso: è cambiato. Aveva delle idee e, quando è arrivato e ha visto i profili che c’erano, si è adattato e la gente si è adattata a lui. All’Europeo 2009 in Polonia ci sono stati momenti di crisi e alla fine è stato il gruppo, lui compreso, a salvarlo. “Ha fatto un ottimo lavoro e continua a farlo”.
Il processo, l’evoluzione, non viene percepito come qualcosa di dispregiativo. Ha anche sperimentato un cambio di ruolo. Dall’essere un ragazzino che faceva scalpore, all’avere un profilo più discreto ma vitale. “All’inizio ho cercato di ritagliarmi uno spazio come meglio potevo. Poi con Spahija e Pesic avevo già più risalto in attacco. Il cambiamento è stato il modo per conquistare la fiducia di allenatori e compagni. Ci sono giocatori che hanno bisogno della palla per sentirsi utili e ho capito che potevo fare altre cose senza avere la palla tra le mani. Ho sempre detto, quando mi criticavano, che anche a me sarebbe piaciuto essere Kevin Durant e fare 30 punti a partita”.
Adesso non segue l’NBA, ma raggiungere il miglior campionato del mondo è stata una delle pietre miliari della sua carriera. “Ero entusiasta di essere in tutti i padiglioni, al Madison, allo Staples, di giocare contro Kobe, di avere Steve Nash a difendermi. Oppure confrontarti con Vince Carter, che parlava molto, come per intimidirti, che io idolatravo. Avevo un suo poster nella mia stanza e poi ho potuto giocare contro di lui. Ma anche contro Kobe Bryant, LeBron James, Steph Curry…”
Di Curry gli piace scherzare e ricordare un aneddoto. “Il primo anno in cui Curry raggiunse il record di tre punti, lo raggiunse a Portland e io fui il difensore a colpire quel tiro. Non ha alcun merito, ma c’era…” Gli piaceva la città di Portland e il caso lo portò lì con Félix, che era suo vicino di casa, di porta in porta, a Valencia. “Lui e sua moglie, che è una ricercatrice, sono diventati la mia famiglia lì. È una bella città in cui vivere nonostante la pioggia”.
Ci sono persone che capiscono che il suo periodo nella NBA è stato deludente. “Ovviamente avrei potuto fare meglio. Penso che in quel momento, non perché fossi giovane, ma perché mi sono lasciato prendere la mano, ho pensato che quello che stavo facendo fosse abbastanza. Forse avrei dovuto fare qualcosa in più da parte mia, ma mi è piaciuto molto. Il primo anno ho giocato a tante partite, alcune da titolare. Mi sono creato uno spazio. L’anno successivo la situazione cambiò. Ma è stata una grande esperienza formativa e mi è piaciuto anche realizzare un sogno”.
La Russia non gli piaceva tanto, dove comunicava con Google Translator, e a Barcellona ha conosciuto sua moglie Andrea, a una cena tra amici, durante un’estate trascorsa a Barcellona mentre si stava riprendendo da un ginocchio. Un paio di settimane prima di quella cena, senza saperlo, si erano conosciuti a un matrimonio e, rivedendo l’unico video che lei aveva registrato, avevano scoperto che lui appariva. Insieme hanno avuto Hugo, un ragazzo dai capelli rossi che sorprende suo padre con la sua passione per lo sport.
Quando ritornò a Fonteta fu accolto con fischi. Incomprensibile. Furono momenti dolorosi che riuscì a fissare nella sua mente, nonostante soffrisse per i suoi parenti, seduto in tribuna accanto a chi fischiava. Anche se la cosa più difficile è stata nel 2017, l’anno in cui il Valencia Basket è stato proclamato campione dell’ACB dopo aver eliminato il Barça ai quarti di finale il giorno in cui Claver si è rotto il menisco. “È stato difficile vederli vincere; È una cosa che mi avrebbe fatto emozionare molto a Valencia, e per di più vederlo con il menisco recentemente operato e la gamba sollevata. Ma ero molto felice per la gente”.