Site icon La terrazza Mongardino

Viaggio alla ricerca dell’impronta sonora delle lingue | Notizie dalla Galizia


La mattina presto del 14 settembre, il giorno dopo le riprese di un film lì, un incendio di quelli che si dice sia devastante devastò la casa familiare di Eloy Luis André (Mourazos, Verín, Ourense, 1876-Madrid, 1935). Tutto ciò che prima non aveva lasciato quel luogo: libri, appunti, manoscritti e oggetti personali di questo saggio dimenticato, fu – anche come si dice sempre – consumato dalle fiamme. Il bello è che raccoglie un’importante raccolta dell’eredità del filosofo etico, economista, psicologo e giurista protagonista di centinaia di notizie apparse sulla stampa nel primo terzo del Novecento, fino a sbiadire e cancellare dalla memoria collettiva dopo la sua morte – era stato consegnato, già nel 2019, alla Biblioteca Comunale di Verín.

Lì, Aurora Prieto Tarrío e Vicente Rodríguez Justo avevano organizzato un anno prima delle conferenze per rivendicare questo studioso. Eloy Luis André fu un personaggio controverso, dalle salde convinzioni europee e autonomiste, dai rapporti umani e intellettuali talvolta tumultuosi, consigliere ministeriale, ricercatore e conferenziere. Fu allievo prediletto di Wilhelm Wundt, padre della psicologia moderna e fondatore del primo laboratorio di psicologia sperimentale (Lipsia, 1879). Ed era stato anche allievo a Salamanca di Miguel de Unamuno, con il quale il galiziano finì per scontrarsi pubblicamente. La corrispondenza con i suoi insegnanti fu salvata dall’incendio perché non era conservata in casa. Ma la cosa più importante è che tra i beni donati dagli eredi a quella biblioteca, impegnata a recuperare gli archivi dei personaggi più illustri legati alla regione, c’era il manoscritto tedesco della sua tesi: Le curve melodiche del discorso nelle diverse lingue viventi. Del Dr. Eloy Luis André: Membro dell’Istituto di Psicologia dell’Università di Lipsia. E accanto, cinque strani rotoli di carta affumicata con linee ondulate, incise sul pigmento di carbone, come se fossero i segnali di un sismografo o di un elettrocardiogramma.

Fonogramma del rotolo numero 1 di Eloy Luis André. La linea a zigzag superiore scandisce il ritmo, i tempi, mentre quella inferiore, leggermente ondulata, corrisponde alla registrazione della voce umana.Biblioteca Verín

I rulli risultarono contenere alcune di quelle “curve melodiche” che tra il 1910 e il 1911, lavorando al fianco di Wundt, Luis André registrò per confrontare, empiricamente, le diverse colpo di 11 lingue: La musica, inconfondibile e unica, di ogni pronuncia, che si mantiene approssimativamente nel tempo, custodita dai suoi parlanti. A Vilardevós (Ourense), nella casa della famiglia del ricercatore, queste registrazioni si conservavano meglio o peggio da un secolo in un formato che, del resto, non è stato ritrovato in nessun’altra parte del mondo. Per quanto si sa, sono “le prime registrazioni di laboratorio della lingua spagnola e, senza dubbio, del galiziano”, dice il bibliotecario Vicente Rodríguez; “perché quattro anni dopo venne fondato a Barcellona il primo laboratorio linguistico sperimentale in Spagna, ponendo le basi del futuro CSIC”, spiega.

Ma per giungere a questa conclusione, Rodríguez e Prieto hanno intrapreso una ricerca che, in piena pandemia, li ha portati dalla Galizia a Madrid, da Madrid a Parigi, da Parigi allo scoraggiamento e dallo scoraggiamento all’Università dell’Indiana, questa volta attraverso la magia. di Internet. “Grattiamo molto, bussiamo a tante porte…”, riconosce il bibliotecario diventato, per curiosità, avventuriero ed esploratore. Lì, un team esperto nella “preistoria delle tecniche di registrazione” conosceva questo sistema su carta impregnata di carbone, “il primo che esistesse”, anche se non in questo formato a striscia continua. E con un programma per computer da lui sviluppato, riuscì a estrarre dal rullo il suono meglio conservato. Ciò che può essere ascoltato è una voce umana, ma la riproduzione è precaria quanto il supporto stesso. “A noi sembra una lingua slava”, dicono i responsabili della Biblioteca Verín.

Nel laboratorio di Wundt, che dedicò la sua vita a indagare e quantificare le variabili psichiche della coscienza e a sviluppare le sue teorie di psicologia popolare, Luis André aspirava a trovare l’impronta sonora che rende inconfondibile ogni lingua e a scoprire quale fosse la più melodia del discorso. Nel loro esperimento, la frase “vedi il sole” è stata ripetuta in spagnolo, galiziano, greco, giapponese, lituano, rumeno, olandese, tedesco, inglese, russo e slavo. Alla data in cui fu realizzato l’esperimento, lo scienziato nato a Verín avrebbe potuto registrare le voci su cilindri di cera per fonografi, brevettati da Edison, il primo mezzo in grado di registrare e riprodurre musica, in vigore dal 1889 al 1915. Ma non scelse l’incisione su carta affumicata, il cui scopo non era riprodurre, ma semplicemente registrare, perché ciò che lo interessava era la fisica delle curve, confrontando le linee incise sul carboncino, un fatto oggettivo. La carta affumicata venne incisa utilizzando il fonautografo inventato nel 1857 dal francese Éduard-Léon Scott de Martinville, autore della prima registrazione di un brano musicale, Al chiaro di lunanel 1860.

“Ci chiedevamo cosa fossero quei rotoli di carta affumicata continua e abbiamo consultato la Galiciana [Bibiloteca Digital de Galicia] e nel Museo do Pobo Galego, che ci ha rimandato alla Biblioteca Nazionale. Lì ci hanno messo sulle tracce del fonautografo, ma non avevano niente di simile e ci hanno detto che forse avremmo trovato aiuto presso la Biblioteca Nazionale Francese”, racconta Vicente Rodríguez. “Siamo finiti alla Mediateca di Parigi, al Phonomuseum, all’Ufficio francese dei brevetti.” C’erano registrazioni, ma in formato pagina. Nessuna traccia di qualcosa di paragonabile ai rotoli di striscia di registrazione (strip o banda musicale) che utilizzava Luis André, e che da una lattina e da un biglietto che li accompagnavano si sa che erano prodotti dalla marca tedesca Zimmermann, sempre a Lipsia.

“Il fatto è che abbiamo continuato le indagini per conto nostro, tuffandoci già in Google, e abbiamo trovato un gruppo di lavoro chiamato First Sounds negli Stati Uniti”, racconta il bibliotecario, avvenuto in piena pandemia: “Patrick era ne è cofondatore Feaster, massimo esperto mondiale nella manutenzione e recupero di vecchie registrazioni. Feaster lavorava all’epoca nel dipartimento Media Digitization & Preservation Initiative dell’Università dell’Indiana. L’uomo saggio, autore di Immagini del suonoun libro nominato a tre Grammy Awards nel 2013, ha rappresentato per loro il “caso” che altre istituzioni non avevano fatto. “Abbiamo sparato un colpo in aria, abbiamo inviato un’e-mail e il dipartimento ci ha risposto nel giro di mezz’ora”, ricorda Rodríguez. “Volevamo sapere cosa avevamo tra le mani e quale fosse il metodo migliore per preservarlo; Pensavamo di avere un tesoro, ma non ne sapevamo nulla,” ammette, “e lui non solo ci ha dato subito le indicazioni per custodirlo nelle migliori condizioni, ma ci ha detto che si trattava di qualcosa di molto importante.” Grazie a questi rulli oggi è noto che esisteva la produzione continua di nastri. Forse “gli eventi storici che scossero l’Europa negli anni successivi”, commenta Vicente Rodríguez, hanno fatto scomparire ogni altra traccia simile.

Eloy Luis André, in una fotografia recuperata per il libro sulla sua tesi di dottorato che sarà presentato a dicembre a Vilardevós (Ourense).

“In questa ricerca abbiamo trovato tanti amici, persone che ci hanno sostenuto e persone che hanno dato il massimo”, sottolineano i bibliotecari Verín. Mónika del Castillo e Rubén Couto trascrissero il manoscritto in tedesco scientifico dell’inizio del XX secolo, e quest’ultimo si occupò anche della traduzione. Ma nel risultato, che vedrà la luce questo mese e trasformato in un libro finanziato dal Comune di Vilardevós, dove è cresciuto Eloy Luis André, “lo psichiatra clinico Xosé Ramón García Soto, l’antropologo Miguel Losada e, naturalmente, Patrick Feaster ha partecipato”, che è riuscito a recuperare l’audio del reel numero uno. Nella storia del team americano la pietra miliare è stata quella di aver resuscitato, con la tecnologia digitale, il suono rudimentale di quello Al chiaro di luna, registrato nel 1860. Per ottenere qualcosa dalle strisce affumicate, Feaster disse loro di digitalizzare i cinque rotoli in alta risoluzione. Anche questa è stata un’“odissea” per i bibliotecari e i loro computer, perché “ogni immagine occupava 60 megabyte”.

Mentre digitalizzavano, inviavano a un server fornito loro dall’Indiana. In totale sono state scattate 600 immagini corrispondenti a cinque rotoli che misurano tra i 6 ei 7 centimetri di altezza e hanno una lunghezza molto variabile. La numero 5 è la bobina più lunga, quasi 16 metri. Il quarto, 5,4 metri. Il terzo, 8.6. Il secondo, sette. E il primo, che già a prima vista si presenta come quello meglio conservato – il più scuro perché la patina di carbone non è stata rimossa così tanto – misura solo due metri. “È stato come un miracolo”, ammette con ammirazione Vicente Rodríguez, “vedere che ciò che trasmettevamo a pochi poteva trasformarsi in una voce”. La voce di qualcuno vissuto 114 anni fa.



source

Exit mobile version