Uno studio mostra la mancanza di ricerca sui trattamenti per gli adulti con ADHD | Salute e benessere
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è il disturbo dello sviluppo neurologico più comune che esista. Questa disfunzione nello sviluppo cerebrale si manifesta in problemi di tendenza alla distrazione o impulsività, che rendono la vita difficile a chi ne soffre. Tra i bambini, si stima che ne soffra il 5% e circa la metà di loro continua a soffrirne da adulti. Uno dei trattamenti più comuni sono gli stimolanti, come le anfetamine o il metilfenidato. Sebbene molti adulti continuino a ricevere i trattamenti che hanno funzionato per loro quando erano bambini o adolescenti, la mancanza di investimenti in studi specifici per adulti significa che molte delle loro prescrizioni sono off-label.
Il metilfenidato, che è uno dei farmaci più utili per l’ADHD nei bambini, non è approvato per lo stesso disturbo negli adulti. “Ci sono casi in cui uno studente dell’ESO, quando va all’università, non può ricevere lo stesso trattamento”, dice Narcís Cardoner, direttore del servizio di psichiatria dell’Hospital de Sant Pau, a Barcellona. “Sarebbe assurdo e gli stessi farmaci vengono utilizzati off-label, ma con prove che funzionano nei bambini e negli adolescenti”, aggiunge. La mancanza di studi clinici per testare questi farmaci negli adulti per una malattia che si ritiene possa manifestarsi nei bambini significa che ci sono pochissimi farmaci indicati per l’ADHD negli adulti.
Oggi, la rivista La Psichiatria di Lancet pubblica un’analisi di 113 studi che coinvolgono 14.800 partecipanti che cerca di compensare questa mancanza di prove sull’ADHD negli adulti. Un team guidato da Edoardo G. Ostinelli, del Precision Psychiatry Laboratory dell’Università di Oxford, ha confrontato gli effetti dei trattamenti farmacologici e non farmacologici per cercare di capire cosa funziona meglio contro l’ADHD. Il lavoro conclude che, a breve termine, gli stimolanti e l’atomoxetina, un farmaco che aumenta la concentrazione e l’impulsività aumentando i livelli di norepinefrina nel cervello, sono gli unici interventi che, secondo le valutazioni di medici e pazienti, riducono i sintomi dell’ADHD. L’anomoxetina, tuttavia, è stata meno ben tollerata e molti pazienti ne hanno interrotto l’uso a causa di problemi come aumento della pressione sanguigna o della frequenza cardiaca, mal di testa o problemi del sonno.
Tra i trattamenti non farmacologici, sono state valutate terapie come la cognizione comportamentale, la consapevolezza o la stimolazione transcranica a corrente continua, una procedura che stimola il cervello applicando una leggera corrente al cuoio capelluto. Alcuni di questi metodi hanno mostrato una certa efficacia, ma solo dal punto di vista dei medici. Quando le stesse persone colpite hanno valutato i loro sintomi, non è stato registrato alcun miglioramento.
Gli autori dello studio considerano questi risultati “la migliore base di prove disponibile fino ad oggi per informare le future linee guida che considerano i benefici e i danni degli interventi disponibili per l’ADHD negli adulti”. Tuttavia, lo studio mostra anche che, sebbene gli stimolanti abbiano migliorato i principali sintomi dell’ADHD, come l’impulsività o la difficoltà di concentrazione, e altri effetti del disturbo, come i problemi di controllo delle emozioni, non sono stati osservati effetti significativi su aspetti più generali, come la qualità della vita. Inoltre, sottolineano che mancano informazioni sugli effetti a lungo termine dei farmaci, altro effetto dello scarso interesse economico che suscita questa malattia. Le sperimentazioni si concentrano generalmente sul breve termine, fino a 6 mesi, poiché gli studi a lungo termine sono costosi e complessi.
Nonostante l’ampiezza dello studio, le reazioni dei professionisti e la complessità stessa del trattamento di molti disturbi psichiatrici suggeriscono che resta ancora molto lavoro per raggiungere un consenso su come trattare gli adulti con ADHD. David Coghill, dell’Università di Melbourne, riconosce in un articolo pubblicato anche su La Psichiatria di Lancetche richiede linee guida basate sull’evidenza, ma solleva difficoltà nel confrontare i vantaggi dei trattamenti con farmaci rispetto a quelli che non li utilizzano e sottolinea la difficoltà nell’interpretare i dati di questo tipo di studi.
Ashley Bush, ricercatrice in Psichiatria e Neuroscienze presso la stessa Coghill University, dice a SMC Australia che, sebbene gli interventi non farmacologici, come i trattamenti psicologici o la neurostimolazione, non abbiano alleviato i principali sintomi dell’ADHD, “è importante notare che, nella pratica clinica vengono trattati più dei sintomi principali [porque] L’ADHD è complicato da diversi disturbi psichiatrici, come ansia e depressione”. Questi disturbi, a differenza dell’ADHD, “è logico che non rispondano in modo efficace agli psicostimolanti”, aggiunge. “Questi risultati rafforzano l’importanza del trattamento con psicostimolanti per l’ADHD, con un impatto entro 12 settimane, ma non escludono che gli interventi non farmacologici possano avere valore nel trattamento delle complicanze di questo disturbo diffuso”, conclude.
Cardoner concorda sul fatto che, “anche se le prove sull’uso della psicoterapia o della neurostimolazione sono minori, poiché è molto difficile progettare studi clinici, ciò non esclude la sua utilità e dovrebbe continuare a essere testata”. Per quanto riguarda l’uso di farmaci come gli stimolanti negli adulti, lo specialista afferma che non si basano tanto sull’esperienza scientifica, perché a volte non esistono studi approfonditi per quella popolazione. “Ci basiamo sull’esperienza e sul fatto che vediamo benefici con un rischio molto basso”, spiega. “Esistono misure indirette che dimostrano che l’uso di psicostimolanti negli adulti riduce l’uso di sostanze o gli incidenti, che rappresentano un rischio importante in questi pazienti”, conclude.
Andrea Cipriani, direttore dell’Oxford Precision Psychiatry Laboratory e coautore dello studio, sottolinea la scarsità “di prove dell’efficacia dei trattamenti a lungo termine, in particolare delle opzioni non farmacologiche” e ritiene vitale esplorare opzioni di trattamento sostenibili si preoccupano di migliorare il benessere generale degli adulti con ADHD.