L’antica strada romana Via Appia è stata iscritta sabato nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Con una lunghezza di oltre 800 chilometri, la Via Appia, conosciuta come la “Regina delle strade”, è la più antica e importante delle grandi strade costruite dagli antichi Romani a partire dal 312 a.C..
La Via Appia rivoluzionò la costruzione di strade e divenne rapidamente la più importante via di collegamento tra Roma e la parte meridionale della penisola appenninica. Questo corridoio strategico forniva un accesso per tutte le stagioni e permetteva alle legioni dell’Impero Romano di spostarsi rapidamente.
La proposta di iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, preparata dal Ministero dei Beni Culturali italiano, è stata dichiarata vincente durante la 46a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, in corso a Nuova Delhi, in India.
“In origine era stata concepita come una via strategica per la conquista militare verso l’Oriente e l’Asia Minore”, ha dichiarato l’UNESCO. “La Via Appia ha poi permesso la crescita delle città che collegava e la creazione di nuovi insediamenti, facilitando la produzione agricola e il commercio”, ha aggiunto l’organismo delle Nazioni Unite.
La strada in 22 sezioni
La strada è composta da 22 sezioni ed è un insieme di opere che illustrano “le avanzate capacità tecniche degli ingegneri romani nella costruzione di strade, progetti di ingegneria civile, infrastrutture e opere di bonifica su larga scala, oltre a una vasta serie di strutture monumentali”, ha dichiarato l’UNESCO.
Oggi la Via Appia non è solo un grande museo all’aperto, iniziato nel XIX secolo, ma anche un vasto spazio verde, un luogo dove romani e turisti si recano per trascorrere il tempo libero, andare in bicicletta, fare escursioni e visitare i monumenti. L’intera area è un parco archeologico protetto.
La strada prende il nome da Appio Claudio Ceco, il censore romano che iniziò e completò il primo tratto, aggiunge l’agenzia di stampa Reuters.
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha dichiarato che l’iscrizione riconosce “il valore universale di una straordinaria opera di ingegneria che per secoli è stata indispensabile per gli scambi commerciali, sociali e culturali con il Mediterraneo e l’Oriente”.