Site icon La terrazza Mongardino

Toren Finkel, gerontologo: “Forse abbiamo scontrato un muro biologico nella lotta per prolungare la vita, ma i muri crollano” | Salute e benessere



Stamattina Toren Finkel (Washington, Stati Uniti, 1957) ha preso un caffè con latte a colazione e questo ha rovinato tutto. Così questo biologo specializzato in invecchiamento si è detto “che diavolo…” e ha mangiato croissant, spiedini di tortilla, sfogliatine ripiene… Il digiuno intermittente va benissimo come routine, Finkel lo pratica da più di quattro anni, ma non è arrivato in Spagna, nell’ambito del Longevity World Forum di Alicante, quindi è stata consentita un’eccezione. Il direttore dell’Institute on Aging e professore di medicina all’Università di Pittsburgh è arrivato a parlare di un futuro in cui potremo evitare la vecchiaia con le pillole, come se fosse una malattia. Fino a quel momento, spiega, il digiuno intermittente è lo strumento migliore che abbiamo a portata di mano. Egli sostiene la metformina o l’eliminazione delle cellule senescenti a medio termine. E crede che anche i farmaci rivoluzionari anti-obesità possano aiutare. Di tutto questo abbiamo parlato in una chiacchierata ad Alicante, dopo aver fatto uno spuntino durante una pausa caffè.

Chiedere. Perché hai deciso di studiare l’invecchiamento?

Risposta. Perché è un processo biologico che, se siamo fortunati, finiremo per attraversare tutti. E allo stesso tempo è il processo biologico meno compreso. Abbiamo un’idea abbastanza chiara di come inizia il cancro, di come si manifestano le malattie cardiache, ma per molti anni non abbiamo avuto un’idea reale di come e perché invecchiamo.

P. Quando è iniziato a cambiare?

R. Circa 20 anni fa, si cominciò a studiare l’invecchiamento utilizzando modelli molto semplici, come quelli dei vermi, e si dimostrò che modificando un singolo gene, il verme poteva vivere più a lungo. Questa scoperta ha cambiato l’idea che le persone avevano dell’invecchiamento. Prima si pensava che non si potesse fare nulla, che fosse un processo casuale e inevitabile: i metalli arrugginiscono, gli organismi viventi invecchiano. Ma questi semplicissimi esperimenti sugli animali hanno dimostrato che modificando un gene si può vivere il 15% in più. Quindi l’invecchiamento obbedisce a determinate regole. E se è regolamentato, significa che puoi fare qualcosa al riguardo, non è inevitabile. Quindi è sorta la domanda: come è regolamentato? Come funziona? Penso che sia la domanda più grande in biologia.

P. Siamo geneticamente programmati per invecchiare e morire… c’è un modo per farlo? hackerare quel programma?

R. Non è chiaro. I nostri geni sono stati creati per farci crescere quando siamo giovani, riprodurci e trasmetterlo. Una volta invecchiati, da un punto di vista evolutivo, abbiamo svolto il nostro lavoro. Alcuni esperti ritengono che i geni che ci fanno crescere e riprodurci siano gli stessi che ci fanno invecchiare, ma non deve essere necessariamente così. Non c’è alcuna pressione a livello genetico, perché la generazione successiva è quella che conta. Ecco perché ci chiediamo se possiamo assumere il controllo genetico dell’invecchiamento. E non credo che nessuno lo sappia con certezza.

P. Prima è stata la religione, poi i cosmetici e ora la medicina. Abbiamo promesso l’eterna giovinezza per tutta la vita. E la promessa continua ad agganciare, perché?

R. Questa è una domanda molto complicata e non credo che ci sia una risposta comune per tutti. Invecchiare ha alcune cose positive, forse sei un po’ più saggio, un po’ più paziente e vedi la vita con una certa prospettiva. Ma ci sono alcune cose che non vanno bene, come farti male alle ginocchia o alla schiena. E le persone vorrebbero mantenere la saggezza e perdere il disagio, ed è un’idea molto attraente pensare che ci sia qualcosa che si può fare al riguardo. Le persone non vogliono sentirsi impotenti in questo processo, vorrebbero prendere il controllo. Pertanto, a determinate età, cose come la dieta iniziano a diventare più importanti. Alle persone piace la sensazione di controllare il proprio destino piuttosto che semplicemente riceverlo impotenti.

P. E tu, a livello personale, fai qualcosa per combattere l’invecchiamento?

R. Non bevo nulla, ma mangio solo la sera. Al mattino prendo il caffè nero e poi cerco di non mangiare fino a cena. Negli Stati Uniti si cena alle sei, non so se in Spagna potrei fare questa routine [risas]. In ogni caso cerco di avere una finestra di 14 o 18 ore senza consumare calorie. Lo faccio da quattro o cinque anni e sta andando molto bene. Lo salto qui però. [risas]

P. Perché si ritiene che questo tipo di dieta possa aiutarci a prolungare la nostra vita?

R. Per il concetto di autofagia. Questo processo [que se inicia después de pasar muchas horas sin comer] È stato descritto per la prima volta nel lievito e chi lo ha scoperto [el biólogo japonés Yoshinori Ohsumi] ha vinto il premio Nobel. È un processo molto complesso, ma la cosa più notevole è che riconosce le proteine ​​e i componenti danneggiati nella cellula e li avvolge in una specie di sacco della spazzatura, chiamato autofagosoma, e poi li consegna a un organello chiamato lisosoma, che è come uno smaltimento dei rifiuti. E ogni cellula ha questo processo in cui può pulirsi, è come un sistema di pulizia automatizzato all’interno di ogni cellula e tessuto del tuo corpo. E questo è un modo per eliminare i danni accumulati. L’idea è che invecchiando non necessariamente produciamo più spazzatura, semplicemente non ce ne liberiamo in modo altrettanto efficiente. Pertanto, se non butti via la spazzatura, questa si accumulerà in casa e si ritiene che ciò possa contribuire allo sviluppo di malattie come l’Alzheimer. Quindi, se praticassimo il digiuno intermittente, se promuovessimo l’autofagia, in teoria potremmo mantenere i rifiuti cellulari a livelli giovanili e ritardare il momento in cui inizieremo a contrarre queste malattie.

P. Studi sui topi dicono che ciò inizia ad accadere se riducono il loro apporto calorico del 40%. È realistico pensare che una persona possa farlo per tutta la vita?

R. Capisco che non è facile. Ci sono persone che mangiano volontariamente solo il cibo minimo necessario per sopravvivere, che è diverso per ogni persona, ma sì, è molto difficile. La maggior parte delle persone non può. Ecco perché negli ultimi anni gli scienziati hanno cominciato a chiedersi se sia possibile ottenere un farmaco che stimoli lo stesso processo senza dover smettere di mangiare. Sarebbe come diciamo negli Stati Uniti, come mangiare la torta e averla comunque. Ed è virtualmente possibile, ma al momento non c’è modo di farlo.

P. E che ruolo potrebbero avere farmaci come Ozempic in tutto questo?

R. Sarà interessante vedere quali saranno i suoi effetti sull’aspettativa di vita e sull’invecchiamento. Controlla se c’è qualche differenza tra le persone che non mangiano con sforzo, perché hanno fame, e quelle che non lo fanno perché si sentono sazie a causa di questi farmaci sazianti. Potrebbero esserci differenze nella risposta del tuo corpo. L’effetto di non mangiare può essere diverso se hai fame o se non hai fame, è interessante perché non è la stessa cosa, anche se la riduzione calorica è la stessa. Il tuo corpo risponde fisiologicamente in modo diverso quando si sente pieno o quando ha fame. Pertanto, con questi farmaci è possibile ottenere una restrizione calorica, ma ciò non ha alcun effetto sulla longevità. Penso che ciò verrà alla luce con l’osservazione a lungo termine delle persone che assumono questi farmaci.

P. Lei ha studiato farmaci antitumorali riformulati per trattare le cellule senescenti, come gli inibitori di PARP1. Cosa puoi dire di questi farmaci?

R. Le persone sono molto entusiaste di questo concetto di eliminazione delle cellule senescenti. [células dañadas y envejecidas que dejan de dividirse, pero no mueren. Muchas enfermedades como la diabetes tipo 2, las cataratas, la artritis o el cáncer se han relacionado con la acumulación de células senescentes]. Sono in corso studi clinici sugli esseri umani per eliminare queste cellule con farmaci. E la mia sensazione personale è che questi non saranno i farmaci migliori. Siamo in questo campo come lo eravamo con la chemioterapia negli anni Cinquanta, quando, per uccidere le cellule tumorali, si eliminavano molte altre cellule e gli effetti collaterali erano molto più forti di oggi. Dobbiamo prendere questa lezione e applicarla all’invecchiamento e invece di uccidere le cellule senescenti, dovremmo tornare indietro e capire quali sono le loro vulnerabilità uniche. E poi, sulla base di questa comprensione, progettare terapie più mirate.

R. Allora cosa c’è sul mercato in questo momento? Se vado in farmacia e chiedo qualcosa per combattere gli effetti della vecchiaia, cosa potrebbero darmi?

P. Non c’è nulla di approvato specificatamente per la vecchiaia. Le persone stanno assumendo farmaci approvati per altri disturbi, come la metformina. È un farmaco per il diabete assunto da milioni di persone in tutto il mondo. È stato epidemiologicamente osservato che i diabetici che assumono metformina vivono più a lungo. Sembra che sviluppino meno tumori e migliorino marcatori che in realtà non hanno nulla a che fare con il diabete. Quindi si è cominciato a pensare che questo potesse funzionare in qualcosa di più generale, e ci sono alcune prove negli animali trattati con metformina. Può, ad esempio, prolungare la durata della vita dei topi non diabetici. Esistono molte teorie diverse su come funziona. Ma sembra regolare una sorta di metabolismo centrale della persona che lo assume, ricablando il suo metabolismo in un modo che forse imita il digiuno. Ma al momento non è approvato per l’uso oltre al diabete.

P. Perché è così difficile trovare un farmaco che aiuti a contrastare gli effetti dannosi dell’invecchiamento?

R. Questo è un campo relativamente giovane. Le persone studiano l’invecchiamento da molto tempo, ma fondamentalmente hanno osservato cosa va storto, non perché va storto. Inoltre non esiste un percorso unico che porta alla vecchiaia, non invecchiamo in modo uniforme. Ci sono persone il cui cervello va benissimo a 90 anni, ma il cui cuore no, e ci sono altre persone per le quali accade esattamente il contrario. L’aspettativa di vita è un certo numero, ma le nostre cellule e i nostri tessuti probabilmente invecchiano a causa di percorsi e meccanismi diversi e a ritmi diversi a seconda della persona. Quindi è un problema complesso, è così complesso che non ci sarà una sola pillola che potrà porre rimedio, una sola medicina che curerà tutto e tutti.

P. Negli ultimi anni l’aspettativa di vita è aumentata, ma la qualità della vita no. Le malattie legate all’invecchiamento continuano ad apparire alla stessa età di prima. Abbiamo raggiunto il limite biologico o stiamo sbagliando qualcosa?

R. L’età è il maggiore fattore di rischio per quasi tutte le malattie che contrarremo. Ma non è la stessa cosa delle malattie stesse. 100 anni fa l’aspettativa di vita era molto più bassa, poteva raggiungere in media i 40 anni. Lo abbiamo sollevato, ma intorno agli anni ’70 e ’80 ci siamo scontrati con un muro biologico. E recentemente è emerso un importante studio che dimostra che i paesi occidentali hanno rallentato l’aumento dell’aspettativa di vita. Tutti gli incrementi verificatisi negli ultimi decenni cominciano a ridursi. Potremmo aver scontrato un muro biologico nella lotta per prolungare la vita, ma i muri vengono abbattuti. Negli anni Cinquanta era impensabile che qualcuno potesse percorrere un miglio in meno di quattro minuti. Ma l’allenamento, l’alimentazione e l’attrezzatura vennero migliorati e finalmente qualcuno riuscì a battere quel record. E lo ha battuto di nuovo, e si è ridotto sempre di più, poco a poco, non drasticamente. Penso che invecchiare sia la stessa cosa. Non penso che l’aspettativa di vita delle persone cambierà molto nei prossimi 10 o 20 anni, ma grazie alla medicina, al cibo e all’assistenza sanitaria saremo in grado di continuare a migliorare.



source

Exit mobile version