Il collettivo di artisti danesi Superflessibilefondata nel 1993 da Bjørnstjerne Christiansen, Jakob Fenger e Rasmus Nielsen, afferma di voler “fare tutto, ovunque, con quante più persone possibile”. Questo “tutto” si materializza spesso in una serie di utensiliche così chiamano testi, video, sculture e manufatti progettati in collaborazione con architetti e ingegneri e che hanno l’obiettivo di “trasformare, a volte lo sguardo di uno spettatore o la forma di un’opera collettiva, altre volte le modalità di convivenza e resistenza di piccole comunità.
L’esempio più famoso di questo modo di intendere una pratica artistica di confine è il Supergasun dispositivo per la produzione di biogas dai rifiuti animali, che hanno sviluppato con ingegneri, senza scopo di lucro, nel 1996. Lo hanno implementato nelle zone rurali della Tanzania, ma grazie alla mancanza di copyright (un altro degli assi della loro proposta artistica), il prototipo raggiunse luoghi come la Cambogia o Zanzibar. Ha la forma di un globo arancione brillante e in circostanze normali produce gas sufficiente a coprire le esigenze di cucina e illuminazione di una famiglia numerosa, in modo che possa essere autosufficiente senza dover fare affidamento su infrastrutture più complesse o private. Attualmente puoi vedere a Supergas al MUSAC di León, diretto da Álvaro Rodríguez Fominaya, che a questo gruppo ha dedicato anche la sua prima retrospettiva in Spagna quando era direttore del C3A di Córdoba, nel 2018.
Ora, la galleria Albarrán Bourdais porta per la prima volta il gruppo a Madrid con un’ambiziosa mostra intitolata La Mosca [La mosca]in cui gli artisti vogliono modificare la nostra visione degli oggetti quotidiani, per adattarli a un futuro prossimo segnato dai cambiamenti climatici e dall’innalzamento del livello del mare. In un primo momento, il tema di questi lavori sembra discostarsi dall’arte partecipativa e relazionale per cui sono conosciuti: nel 2018 hanno riempito la Tate Modern di Londra con altalene interconnesse e, in senso più pratico, hanno promosso diversi drink con i contadini cooperative, come ad es Il potere del guaranà nell’Amazzonia brasiliana, affinché piccole comunità di agricoltori potessero confrontarsi con le multinazionali che sfruttavano il loro lavoro.
La divisione tra componente estetica e azione sociale non è molto netta nella produzione di Superflessibileanche se sostengono che entrambe le prospettive si alimentano a vicenda. Da un lato, il capitale artistico li aiuta a finanziare progetti sociali che non riceverebbero la stessa attenzione – né tanto compenso – se non apparissero nelle gallerie e nei musei. “Al di là della questione pratica, a livello filosofico, entrambe le azioni hanno a che fare con il raccontare belle storie”, dice Bourdais poco prima dell’inaugurazione ad Albarrán. “E ci sono luoghi dove le persone si fermano ad ascoltare quelle storie, dove la loro capacità di trasformazione è più evidente, e questo è fornito dal mondo dell’arte. È lì che possiamo facilmente mostrare gli incontri tra realtà e finzione”.
A volte quei momenti in cui realtà e finzione si incontrano sono traumatici. “È abbastanza spaventoso che il tempo ti dia ragione, non vogliamo essere profeti di un mondo terribile”, ha definito un membro del collettivo, Rasmus Nielsen. E uno dei lavori più importanti della mostra è il video McDonald’s allagato2009. Gli artisti hanno realizzato una replica di un ristorante McDonald’s in Vietnam, in uno dei loro giochi con il copyrighte hanno deciso di allagarlo per filmare, in stile epico, il progressivo innalzamento del livello dell’acqua nel ristorante.
Quando concepito, il film funzionava come metafora del collasso del sistema capitalista e dell’innalzamento del livello del mare. Adesso, però, hanno dovuto rilasciare un comunicato congiunto con la galleria per contestualizzare l’opera ed evitare malintesi: “Albarrán Bourdais e Superflex desiderano, innanzitutto, trasmettere tutto il loro sostegno e solidarietà ai valenciani in questi tempi terribili . Abbiamo deciso di mantenere la proiezione dell’opera McDonald’s allagato (2009) poiché, pur consapevoli che il tema del video può urtare la sensibilità in momenti così complicati, siamo giunti alla conclusione che questo pezzo, concepito 15 anni fa, è oggi più attuale che mai.”
L’opera, qualunque sia la sua concezione e la sua fattura fittizia e antidocumentaria, si riferisce immancabilmente alle immagini reali del disastro di Valencia, anche se forse ora è, contrariamente a quanto può sembrare, il momento perfetto per vederlo. Il suo tono epico ed esagerato ci costringe a riflettere sul tono simile che abbiamo visto sui social network, dove i creatori di contenuti hanno fatto festa sulla tragedia e dove i colpi di fango e le immagini più scioccanti sono stati cercati come carogne. Sebbene il diluvio sia una sfortunata coincidenza con la realtà, l’ipestetizzazione ricercata dall’uomo Superflessibile Nel video non lo è affatto, ma piuttosto annuncia il modo di lavorare capitalista con immagini tipiche della crisi ecologica. Il disastro, in questo senso, può assumere diverse forme: incendi, siccità, inondazioni, carestie… quello che sembra chiaro è che ci sarà chi troverà in esso l’opportunità di trasmettere dal punto di vista più sensazionalista e spazzino possibile.
Il lavoro che Superflessibile insegna ad Albarrán Bourdais fa una serie di ipotesi sul futuro: ci sono sculture pensate per i pesci, perché saranno loro e non noi a goderne quando il livello del mare si innalzerà, e altre – alcune repliche degli elementi del bagno della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che sono realizzati con argilla cruda e non hanno nemmeno un limite al numero di copie. Il collezionista acquisterà lo stampo e potrà realizzare quanti wc, rubinetti e tubature del bagno vorrà, a patto di non cuocere l’argilla: in questo modo potrà sempre farne qualcos’altro e l’argilla non perderà mai il suo potenziale trasformativo . L’oggetto perde valore, viene copiato (un altro dei suoi motti è “se ha valore, copialo”), scompare in un mondo che finisce e per il quale presto non servirà più. La domanda che c’è nell’aria (e ripetuta da alcune mosche attaccate al muro) è: qualcosa che faremo sarà utile in futuro?
‘La Mosca’. Superflessibile. Albarrán Bourdais. Madrid. Fino al 4 gennaio.