“Siamo molto lontani dall’ideale, ma sono stati dati passi concreti”, afferma Dino per gli emendamenti
Il ministro STF è un relatore di azioni che mettono in discussione il “budget segreto” così chiamato e “emendamenti Pix”; Il Congresso Nazionale deve ancora deliberare su un disegno di legge per formalizzare le nuove linee guida
Il ministro Flávio Dinomembro di Supremo Tribunal Federal (STF), ha commentato i recenti cambiamenti negli emendamenti parlamentari, che sono stati concordati tra il dirigente e il legislatore e successivamente approvati dal tribunale. Durante un’audizione dedicata alla lotta in fiamme in Amazzonia e nel Pantanal, ha riconosciuto che mentre le nuove linee guida non sono ideali, rappresentano già progressi significativi.
Dino, che è responsabile delle azioni di segnalazione che si interrogano pratiche come il “bilancio segreto” e “emendamenti PIX”, ha sottolineato la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione dei trasferimenti. Ha sottolineato che, sebbene le nuove regole non siano ancora completamente implementate, l’esecuzione degli emendamenti è già stata autorizzata, consentendo di iniziare a utilizzare le risorse.
Segui il Young Pan News Channel e ottieni le notizie principali sul tuo whatsapp!
Il Congresso Nazionale deve ancora deliberare su un disegno di legge che formalizza queste nuove linee guida. Il ministro ha sottolineato che l’adeguatezza del processo di bilancio sarà raggiunta solo quando vi è piena rispetto dei principi costituzionali stabiliti.
Dino ha ribadito l’importanza di un sistema di bilancio trasparente ed efficiente che funziona, affermando che la lotta contro la combustione in Amazzonia e il Pantanal dipende anche dalla corretta gestione delle risorse. Crede che l’implementazione di regole più chiare e più rigorose possano contribuire a un migliore controllo e supervisione.
*Rapporto prodotto con l’aiuto di AI
Postato da Luisa dos Santos