La nostra Magna Carta obbliga i poteri pubblici a rendere effettivo il diritto a godere di un alloggio dignitoso e adeguato e, a tal fine, a prevenire l’aumento speculativo del suo prezzo regolando l’uso del suolo. Nonostante questo chiaro mandato costituzionale, i prezzi degli immobili nelle grandi città e nei loro agglomerati urbani sono a livelli impossibili, simili a quelli registrati durante la bolla immobiliare. Anche l’affitto non rappresenta un’alternativa, poiché la sua forte crescita non è più legata da tempo a quella dei salari e a rentismo estrattivista Risucchia come un parassita senza fondo molti degli sforzi del governo o delle organizzazioni sindacali per migliorare il potere d’acquisto delle famiglie. Questo grave problema colpisce al cuore una cittadinanza che non trova soluzione nei poteri politici che sembrano sotto controllo. Almeno una parte della coalizione di governo sembra aver paura di “fare le cose bene”, poiché ciò implica prendere il toro per le corna e abbandonare la zona di comfort in cui è facile scaricare la responsabilità sui governi autonomi che hanno poteri immobiliari e, soprattutto, Sono governati dal Partito Popolare. Ma anche se è vera la defezione dei governi autonomi, è altrettanto vero che il governo centrale può e deve fare molto di più di quanto abbia fatto finora, che il tempo è contro di noi e che il cambiamento di mentalità nel Paese è in atto molto lenti i responsabili del settore quando le soluzioni da sviluppare sono ben note, poiché non sono altro che quelle che hanno già avuto successo in altri paesi.
La chiave è convertire l’edilizia abitativa in un’infrastruttura pubblica con accesso a prezzi accessibili e non alienabile o squalificabile, come è stato fatto in passato con la sanità pubblica, una parte dell’istruzione o dei trasporti, l’acqua, l’energia e le infrastrutture delle telecomunicazioni. Ciò a sua volta renderà il patrimonio immobiliare privato più economico nello stesso modo in cui l’universalità e la qualità dell’assistenza sanitaria pubblica hanno abbassato i prezzi dell’assistenza sanitaria privata. A prima vista il compito può sembrare titanico e realizzabile solo a lungo termine, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Richiede solo la volontà politica e l’eliminazione dall’equazione degli interessi privati, sia quelli delle società immobiliari private, che aumentano il prezzo degli alloggi e mettono chiaramente a rischio la permanenza della sua protezione pubblica (come dimostrato dai milioni di VPO che sono stati costruiti sotto il suo ombrello e che sono finiti tutti nel mercato speculativo), come il resto degli interessi legati alla generazione di plusvalenze da parte dello Stato (ricordiamo l’operazione Chamartín a Madrid). Sfortunatamente, il Ministero dell’Edilizia continua a ripiegare su questo modello fallito ed è subordinato agli interessi privati, vedi Programma dal vivo gestiti da società immobiliari private o il loro rifiuto di tassare le case turistiche. Senza cambiare approccio, neanche un’azienda pubblica risolverà il problema. È necessario cambiare modo di pensare e mettere al centro della discussione che il settore pubblico è ricco di due input chiave per risolvere il problema: terra e finanziamenti abbondanti ed economici. E che lo Stato deve essere il promotore diretto delle case che con esse si costruiscono.
Ci sono molti terreni pubblici disponibili nell’Amministrazione Centrale (ADIF, SAREB, SEPEs, Ministero della Difesa, ecc.), nelle comunità autonome e nei comuni. E nei prossimi Bilanci Generali dello Stato si potrà creare un fondo di 40.000 milioni reindirizzando i crediti agevolati dall’Addendum al piano di ripresa, per favorire la creazione di un grande parco di edilizia residenziale pubblica a canone accessibile a cui possano accedere le aziende pubbliche statali, comunità autonome e consigli comunali e ciò sarebbe subordinato al rispetto di traguardi e condizioni, come, ad esempio, che le case non possano essere squalificate. Il fondo servirebbe innanzitutto a mobilitare le case vuote attraverso gli enti pubblici per affitti sicuri, garantiti e convenienti. E, in secondo luogo, nella costruzione di alloggi attraverso agenzie immobiliari pubbliche in zone stressate dove la mobilitazione degli alloggi vuoti è insufficiente. Se tutti i finanziamenti venissero utilizzati per questo scopo, si potrebbero costruire fino a 500.000 case, il cui canone ammonterebbe a 400 euro al mese per una casa di 80 metri quadrati che, a sua volta, consentirebbe di rimborsare il finanziamento e la sua mantenimento pagato. È il momento di un’audacia come quella messa in pratica dal ministro Ernest Lluch a metà degli anni Ottanta quando universalizzò la sanità pubblica. Resistere, schivarsi o restare fermi non farà alzare i cittadini dalle loro sedie il giorno delle elezioni. È tempo di agire senza paura di fallire. I cittadini premiano coloro che affrontano le sfide e corrono rischi.
Carlos Martin Urriza E’ portavoce dell’Economia e delle Finanze di GP Sumar