È possibile creare spazi che colleghino i benefici della natura alla salute fisica ed emotiva
Il design degli interni non è mai andato così oltre l’estetica. Oggi concetti come biofilia e neuroarchitettura stanno cambiando il modo in cui vediamo gli spazi. Più che solo belli, gli ambienti oggi devono essere funzionali, accoglienti e, soprattutto, connessi alla natura e alle nostre emozioni. È una nuova era nel design, dove ogni dettaglio conta per creare armonia tra mente, corpo e ambiente.
“Quando uniamo biofilia e neuroarchitettura, campi emergenti che stanno rivoluzionando la progettazione architettonica, creiamo ambienti che collegano i benefici della natura alla salute fisica ed emotiva. In questo modo possiamo visualizzare e vivere i progetti in modo diverso, basandoci su principi neuroscientifici”, spiega l’architetto Mariana Meneghisso, uno dei partner di Meneghisso & Pasquotto Arquitetura.
Il concetto di biofilia
Per comprendere meglio Mariana Meneghisso parte dal concetto di biofilia, derivato dal greco “amore per la vita”, che suggerisce che gli esseri umani abbiano un legame innato con la vita. natura. “In altre parole, ognuno di noi ha un legame individuale con l’ambiente”, continua. Uno dei concetti principali del campo è l’incorporazione di elementi naturali negli ambienti costruiti, questo può includere l’uso di piante, acqua, luce naturale, materiali organici, forme organiche che si riferiscono a disegni naturali e visioni della natura.
“Tra le premesse fondamentali della biofilia non possiamo non evidenziare che la vera biofilia è direttamente associata alla responsabilità nell’uso dei materiali”, dice Mariana Meneghisso, che ricorda anche la replicazione di forme, rilievi ed elementi naturali nel disegno e nell’estetica dei progetti . “Aver stampato queste linee ed espressioni della natura, senza necessariamente avere una pianta in casa, è un aspetto ricco ed essenziale della biofilia”, aggiunge.
Concetto di neuroarchitettura
La neuroarchitettura cerca di capire come gli spazi influenzano le nostre emozioni e comportamenti. “Abbiamo studi comprovati provenienti da tutto il mondo che rivelano come ambienti Quelli ben progettati possono stimolare la creatività, la concentrazione o il relax”, sottolinea Mariana Meneghisso. “Elementi come i soffitti alti, la scelta della tavolozza dei colori e l’uso delle texture possono aiutare a creare un equilibrio tra funzionalità e comfort”, aggiunge Alexandre Pasquotto.
Quando sono collegati, i campi lavorano insieme, unendo l’istinto umano di connettersi con la natura con studi scientifici che esplorano l’impatto degli spazi sul cervello e sulle emozioni. Questa unione è supportata anche da studi scientifici: nel 2022, una ricerca dell’Università di San Paolo (USP) ha studiato gli impatti degli spazi verdi nelle aree urbane sul benessere psicologico dei residenti e ha concluso che la presenza di aree boschive riduce positivamente i livelli stress e migliora la qualità della vita.
La neuroarchitettura esplora anche come disposizione Tra gli spazi, la geometria e persino i suoni di un ambiente progettato per la biofilia possono stimolare aree specifiche del cervello, incoraggiando la creatività in un ufficio, il relax in un soggiorno o la concentrazione in uno spazio di lettura.
“Insieme, questi concetti offrono un approccio olistico al design, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze funzionali, ma alimentano anche la connessione emotiva e fisica delle persone con lo spazio che abitano”, afferma l’architetto Mariana Meneghisso, specialista in neuroarchitettura presso Meneghisso & Pasquotto Arquitetura.
Elementi naturali nell’interior design
Senza parlare solo delle piante nella decorazione, l’inclusione di altri elementi naturali nell’interior design comprende ora soluzioni creative che trasformano gli ambienti in spazi di connessione con la natura. Una di queste soluzioni è il giardino verticale, che permette di incorporare la vegetazione anche in spazi ridotti.
Installato nel paredesdiventano il punto focale della stanza, oltre a contribuire a purificare l’aria e a migliorare l’acustica. “Un’altra opzione è il giardino d’inverno, uno spazio interno dedicato esclusivamente alla vegetazione, che può includere fontane d’acqua e pietre naturali, creando un’oasi di tranquillità all’interno della casa”, aggiunge Alexandre Pasquotto.
Fondamentali in questa tipologia sono anche i materiali organici progetto. Tessuti naturali, come lino, cotone, juta e bambù, offrono un tocco di leggerezza e comfort agli spazi. Possono essere presenti su tende, tappezzerie e tappeti, aggiungendo un fascino artigianale e sostenibile. Inoltre, l’uso di legno riforestato nei mobili e nelle finiture conferisce raffinatezza al progetto, rafforzando al tempo stesso l’impegno verso pratiche responsabili dal punto di vista ambientale.
Concetti aperti
I concetti aperti sono un altro modo per integrare la natura negli interni. Eliminando le barriere fisiche tra le stanze, questi spazi consentono un migliore ingresso della luce naturale e una maggiore ventilazione trasversale. La presenza di ampie finestre o lucernari esalta l’illuminazione naturale, collegando gli interni al ritmo della giornata e riducendo la necessità di illuminazione artificiale. Inoltre, l’utilizzo di pietre naturali, come marmo, granito o quarzite, su controsoffitti, pavimenti o pareti aggiunge texture organiche e durata, bilanciando funzionalità e bellezza.
La presenza di acqua in elementi come fontane decorative o piscine riflettenti non solo arricchisce esteticamente l’ambiente, ma favorisce anche il relax e aiuta a regolare l’umidità. Per finire, l’uso di materiali rustici, come paglia e vimini, in mobili o elementi decorativi, rafforza il legame con la natura, fornendo un’estetica accogliente e rustica.
Piante per ogni ambiente
Ora, per coloro che intendono adottare il piantine negli ambientidai un’occhiata ad alcuni suggerimenti di Meneghisso & Pasquotto Arquitetura:
- Sala: una spada di San Giorgio, oltre a tenere lontano il male, può rappresentare il coraggio ed essere accogliente per accogliere le persone quando entrano ed escono dalla residenza;
- Essere o vita: specie come ficus lyrata, costola d’adamo e zamioculcas creano un punto focale e richiedono poca manutenzione. Anche felci e maranta sono ottime opzioni per portare movimento e consistenza nell’ambiente;
- Quarto: la lavanda e il gelsomino sono fiori noti per i loro effetti calmanti e possono migliorare la qualità del sonno, purificare l’aria e mantenere un ambiente rilassante;
- Cucina: menta, rosmarino, basilico ed erba cipollina sono funzionali e profumano l’ambiente. “Si può coltivare un piccolo orto in vasi, canaletti umidi o fioriere per avere sempre una spezia a portata di mano”, aggiunge Mariana Meneghisso;
- Ufficio a casa: piante grasse, cactus, fitonie e peperomie sono di facile manutenzione e ideali per ridurre lo stress. L’inserimento degli alberi bonsai apporta inoltre un tocco sofisticato all’ambiente di lavoro;
- Balcone: per gli spazi esterni, optate per specie come il gelsomino primaverile, il gelsomino rampicante e la lavanda, che aggiungono profumo e colore. Sui balconi coperti si possono utilizzare anthurium, pacovás e filodendri per creare un piccolo giardino tropicale.
Ma l’architetto Mariana Meneghisso avverte: ogni pianta necessita di cure, come l’irrigazione, la ventilazione, l’illuminazione e la potatura, a seconda di ciascuna specie. «La frequenza delle annaffiature dipende dal clima e dal tipo di pianta, alcune necessitano di un terreno sempre umido, altre invece necessitano di meno acqua. Inoltre, è necessario posizionare le piante in luoghi con la giusta quantità di luce solare o ombra. Una potatura regolare aiuta a mantenerne la forma e favorisce una crescita sana”, sottolinea l’architetto.
La tecnologia ha un ruolo anche nella neuroarchitettura e nella biofilia. sistemi di controllo illuminazioneil suono e la temperatura possono essere regolati per creare ambienti che rispondano alla comodità dei residenti.
Di Danilo Costa