Samanta Pinaitytė: Quando si rompe il soffitto
Abbiamo incontrato Samanta per una chiacchierata nel podcast del Teatro della Gioventù di Klaipėda “Sulla punta della lingua”, dopo che le emozioni della cerimonia si erano fatte sentire. Abbiamo parlato della sua carriera di attrice, dei suoi studi con Valentinas Masalskis e della vita a Klaipėda.
Samantha, prima di tutto vorrei chiederti: come ti senti oggi con tutta questa attenzione dopo la Croce d’oro del palcoscenico?
Mi sento strana, è insolito per me, perché non ho mai ricevuto un premio del genere prima d’ora. D’altra parte, con la stessa rapidità e improvvisazione con cui è successo tutto, la marea si è spenta…
Quindi va bene se hai dimenticato e non vivi su quelle ali…
Mi sembra che non si possa vivere su quelle ali. Sì, è un premio importante e ne sono molto felice. Ma Rolandas Rastauskas, che ha una memoria molto chiara, dopo il premio mi ha detto: oggi sii felice, domani aiuta e continua a lavorare. E così faccio.
Requiem è stato il suo secondo lavoro con Dmitry Krymov, che è russo ma vive negli Stati Uniti. Ci parli del lavoro con lui.
È una persona di una scuola teatrale diversa e per questo trovo molto interessante lavorare con lui. In generale, ogni artista che viene da un altro Paese porta con sé un bagaglio diverso, strumenti teatrali diversi.
Credo che la cosa più importante sia fidarsi, immergersi a testa alta e accettare tutto.
Forse non tutto sarà adatto a te, ma finora, per quanto ho lavorato con diversi registi, potrei dire cosa ho preso da ognuno di loro, cosa ho preso e cosa ho usato davvero nella mia professione e nella mia vita.
Per quanto riguarda Krymov, mi piace molto il modo in cui “gioca” con il teatro, come lo crea e lo distrugge sul palco allo stesso tempo.
Il suo lavoro è molto visivo. Come scenografo e pittore, racconta una storia con le immagini, utilizzando diversi elementi teatrali e mezzi espressivi.
Trova una forma e poi sta a lui abitarla. E poiché crede così tanto in ciò che fa, è molto contagioso per coloro che lo circondano.
Lavorare con lui mi ha ricordato le cose fondamentali, mi ha ricordato in un certo senso gli anni di studio con Valentin Masalski, quel senso di scoperta, di verità, che è stato molto stimolante e impressionante. Lo stesso vale per Krymov.
È stata una grande ispirazione: sì, questo è il teatro in cui credo e che ritengo giusto.
Di cosa parla lo spettacolo “Fragment”, che le è valso la Croce d’oro del palcoscenico?
Credo che parli di molte cose. Può sembrare sciocco, ma ogni spettatore può trarre cose diverse e significati diversi da questa opera.
Chi ha più familiarità con Anton Cechov vedrà nel Frammento molti riferimenti alla sua opera. Non si tratta solo di personaggi de Le tre sorelle, ma forse anche de Il giardino dei ciliegi o de Il gabbiano.
Ci sono momenti, segni e simboli di ogni tipo. Un sacco di vita. Per alcuni può essere una scena semplice e quotidiana, mentre altri possono vedere i temi della guerra, dell’alienazione, della mancanza di empatia.
Ci sono molti temi e sottotemi. Ma fondamentalmente si tratta di vita.
Avete toccato il tema della guerra. C’è stato uno strano momento psicologico nello spettacolo per noi, il pubblico, quando c’è un incendio, vediamo il panico, tu gridi “aiutatemi, sta bruciando” e noi restiamo lì seduti. Anche se l’impulso iniziale era quello di fermarsi, di correre ad aiutare, ma questa è una performance. Proprio come in guerra. Si vuole aiutare, ma in realtà non si può fare nulla.
Oppure diciamo che stiamo aiutando, ma in realtà stiamo seduti a parlare mentre altri guidano e fanno il lavoro vero.
Ma si tratta anche di vedere l’altra persona. Guardiamo, ma vediamo davvero? Ascoltiamo, ma sentiamo davvero quello che hanno da dire? Mi sembra che oggi la mancanza di empatia sia molto forte.
Questo è un tema attuale e doloroso di questi tempi. Forse sono solo io, ma vedo molta alienazione tra le persone.
Internet, dove si comunica molto, ha contribuito a questo. Ma la comunicazione dal vivo è indispensabile, voglio un legame reale con una persona.
E in generale, instagram o facebook distorcono l’immagine delle persone. In fondo, tutti pensiamo all’immagine che abbiamo di noi stessi, alla foto che mettiamo, al commento che scriviamo. Anche qui avevo paura di andare (al podcast “Sulla punta della lingua” – nota dell’autore), perché non ci sarebbe stata la possibilità di cancellarlo o correggerlo.
Ho notato che i giovani attori come lei sono molto modesti. Come mai, secondo lei?
È difficile per me parlare di tutta la giovane generazione perché non conosco tutti. Conosco solo la mia, con cui ho studiato sotto la guida di Valentinas Masalskis.
Mi sembra che le qualità del leader da cui siete venuti siano trasmesse anche a voi. Perché lui è un’autorità, almeno per me. Il suo teatro è il teatro più giusto, ed è per questo che sono venuto consapevolmente da lui.
Ma lei era molto giovane, una studentessa. Cosa l’ha attratta di Valentin Masalski?
Una volta, quando ero a scuola, andammo a un festival teatrale a Telšiai con lo studio teatrale. Lì ho visto per la prima volta il corso di Masalski, l’attuale Teatro della Gioventù di Klaipėda, credo fosse la commedia “Scale”.
Era qualcosa di nuovo, inedito, ero davvero interessato, mi sono innamorato di loro, della loro energia, erano una grande squadra unita. E poi ho pensato: ecco la comunità teatrale e io voglio farne parte.
Così sono stato contagiato da Masalski, ma quando ho dovuto iscrivermi, lui non ha scelto un corso perché il Teatro della Gioventù di Klaipėda non si era ancora diplomato. Quindi dovevo decidere cosa fare: iscrivermi o non iscrivermi, prendere l’anno di pausa o no?
Voglio andare al Masalski, ma l’anno prossimo sceglierà un corso? Decisi di seguire la corrente, mi iscrissi a Vilnius e riuscii a entrare negli studi di recitazione dell’Accademia lituana di musica e teatro.
Sei mesi dopo ho saputo che Masalskis aveva promesso di frequentare il corso l’anno prossimo. Non me lo feci scappare, mi precipitai a cercare il numero del direttore del dipartimento e la possibilità di fermarmi.
E ha rinunciato a Vilnius?
Mi sembra che abbiamo rinunciato l’uno all’altro. Non ci siamo innamorati l’uno dell’altro (ride). Forse ero troppo giovane, perché mi sono iscritto subito dopo la scuola.
Sono arrivato da un piccolo villaggio alla capitale ed è stato davvero troppo. Ad essere sincero, la cosa migliore che mi potesse capitare era di venire a Klaipėda, in una città dove si può avere pace e tranquillità, rumore e creatività. È per questo che ora sono qui.
E dopo gli studi ha fondato il Teatro Taško?
Sì. Ci siamo diplomati una quindicina di volte e ora siamo in dieci a Taško. Ma lentamente si stanno aggiungendo nuove persone, la terza generazione di Masalski che si è diplomata l’anno scorso.
Ne sono molto felice, perché sono così aperti e arricchiscono molto il Teatro Tashk.
Dal 2021 lei è membro della compagnia Klaipėda Drama Theatre. Ci parli di questo salto di carriera. Come è stato accolto dai vecchi membri?
Sì, sono stato molto fortunato. Credo che il motivo sia stato il workshop teatrale di Agata Duda-Gracz durante il Festival TheATRIUM. In qualche modo, miracolosamente, sono riuscita a iscrivermi.
Credo che si trattasse di un workshop di due settimane, al termine del quale il piano prevedeva che lei facesse uno spettacolo. Agata ha visto come lavoravo e mi ha invitato a lavorare allo spettacolo.
Ricordo che avevo molta paura di come sarei stata accolta. Poi mi sono detta: ma è stata la regista stessa a invitarti, Samantha, e come farà il teatro ad accettarti?
Ma è andato tutto bene, mi hanno accettato nel processo creativo e abbiamo iniziato a lavorare sullo spettacolo Tra i piedi di Lena, ovvero La morte della Beata Vergine Maria di Michelangelo Caravaggio.
Poco prima della prima, ho ricevuto un invito a far parte della compagnia del Klaipėda Drama Theatre.
È una grande opportunità per me di crescere come attrice e di fare esperienza con registi e partner diversi.
Ci sono 35 attori nella compagnia, ognuno di loro è unico, proviene da scuole diverse, quindi possono portare via molto ed è davvero arricchente per me.
E tornando alla domanda su come sono riuscita a inserirmi, lavorare con Agata Duda-Gracz è stato molto incentrato sul lavoro di squadra, abbiamo cercato di conoscerci il più possibile, di entrare in contatto e di avvicinarci.
In qualche modo mi sono adattato facilmente. Lo spero! (ride).
So che è stupido chiederlo, ma qual è la differenza tra teatro di Stato e teatro non di Stato?
La differenza è che il Teatro Drammatico di Klaipėda è un teatro statale e il Teatro Taško è un teatro non statale. Per questo sono molto colpito dalla forza del Teatro Tashk, così come di tutti i teatri non statali, che sono in grado di creare dal nulla, con un budget minimo, ma con il massimo dei cuori ardenti.
Non c’è un momento in cui si possa simulare e non fare qualcosa, perché tutti in teatro bruciano con lo stesso fuoco, altrimenti il meccanismo non funziona.
C’è molta fede e impegno. Il fatto che queste persone creino nonostante tutto, credo sia il valore più grande qui.
E come hanno reagito quando sei andato al Klaipėda Drama Theatre?
Non mi sembra di essermene andato. Sono ancora con loro! Abbiamo fondato il Teatro Taško insieme, è nato come un bambino che cresce, diventa un adolescente, poi un adulto, poi diventa un teatro professionale. E tu cresci con lui, con tutta la compagnia.
Ho un grande amore per tutti loro, una gratitudine infinita e semplicemente… (Samantha piange – nota dell’autore).
Mi dispiace, spesso sono così sensibile. Non mi piace questa mia qualità, ed è per questo che non ho capito perché sono stata invitata a parlare, perché sono più interessata ai personaggi che ho creato che a me.
Ok, torniamo a Olga in Fragment. Lei ha fatto un grande lavoro fisico, nero, direi di grande precisione fisica. Se facessi parte della giuria di Crosses, sarei molto ammirato anche del tuo ruolo.
Mi è ancora difficile accettare i complimenti. Grazie. Sì, mi sono impegnato molto. Non voglio essere presuntuoso, mi sembra che molti attori ci riescano, ma non è così dappertutto.
Ma questa volta è stato così. Molte cose sono venute fuori casualmente durante il processo di realizzazione dello spettacolo, o forse deliberatamente, forse il regista aveva pianificato tutto.
Ma quello che posso dire dal mio campanile è che questo spettacolo mi ha fatto guardare allo sport e al fitness in modo diverso.
Anche se mi sono sempre mossa, la danza è una parte importante della mia vita. Ammetto una cosa. Tutti sanno che i corsi di Masalski sono molto musicali e gli studenti cantano molto bene… E io non canto bene.
Allora, come sei riuscito a entrare?
Bisogna sapersi nascondere. Nijolė Sinkevičiūtė (una compositrice che lavora con gli studenti di Valentin Masalski – nota dell’autore) mi ha insegnato a farlo e le sono molto grato.
Mi sono resa conto che non potevo cantare come solista, quindi ho pensato di dover ballare. La danza mi stava a cuore quando andavo ancora a scuola e il destino ha voluto che avessimo degli ottimi insegnanti di danza.
Per esempio, Aušra Krasauskaitė mi ha aperto molte porte per sviluppare ulteriormente il mio movimento. Krymov deve aver notato che la danza e la flessibilità non mi sono estranee.
Ricordo quella prova cruciale in cui stavamo mettendo insieme tutto, pezzo per pezzo, e alla fine abbiamo messo tutto insieme per vedere cosa ne veniva fuori.
Ad essere sincero, pensavo che sarei svenuto. Quando ho finito di correre, il mio corpo si sentiva stressato e sotto shock perché probabilmente non avevo mai fatto così tanto esercizio da quando avevo studiato movimento scenico.
Ero tutta rossa, iniziavo a soffocare, ricordo che anche il regista ha interrotto tutto: “Samantha, stai bene?”. E ho capito che non c’era niente che non andasse.
Poi ho deciso che dovevo fare qualcosa: dovevo muovermi di più e allenarmi di più. Ora mi alleno con sincerità quasi ogni giorno.
Lei ha fatto molti ruoli di danza, anche nello Sheikh Dance Theatre. Balla ancora?
Sì, ballo e ballerò finché avranno bisogno di me. Sono una squadra davvero straordinaria. Ecco di nuovo la caratteristica del settore non governativo: familiarità, spirito di squadra.
Non sto dicendo che i teatri statali non ce l’abbiano, ma quando le squadre sono piccole, restano unite e sono molto calorose e affettuose.
Samanta, come ci si sente a vincere la Croce d’oro del palcoscenico, cosa si prova quando la si appende al collo? Raccontaci!
Cosmico. Onestamente, davvero cosmico. Non sapevo e non capivo come sentirmi o come reagire. La camminata dalla sala piccola alla sala grande è stata piuttosto lunga, quindi non ricordo nemmeno come ho camminato.
Ricordo solo che la persona che mi accompagnava diceva: “Respira, Samantha, respira con calma”.
E poi ho iniziato ad andare nel panico: cosa dire? Credo che molti attori abbiano avuto questo incubo, quando si sogna di essere sul palcoscenico, di fare una recita, di avere molte persone tra il pubblico, ma la recita non è stata provata, e all’improvviso si dimenticano le parole.
La sensazione che tutto vada male è esattamente quella che ho provato nella realtà. Mi giro verso tutte le persone dietro le quinte e continuo a chiedere: “Cosa devo dire?”
Non avevo pensato a nulla, non mi ero nemmeno dato la possibilità di pensare che avrei vinto. Perché il solo fatto di essere stata nominata era un’enorme celebrazione per me e quello era il mio limite massimo. E all’improvviso ho infranto il tetto.
Non vedevo l’ora che arrivasse quel giorno, perché era la Giornata del Teatro, una vera festa. Sapevo che sarei dovuto rimanere seduto tra i candidati fino all’annuncio del vincitore, poi ho pensato: “Tornerò al mio posto, poi ci sarà una festa…”.
Non vedevo l’ora di fare tutto e all’improvviso il mio piano è andato in fumo… È così che ci si sente. Mi sono sentita in colpa per non essere stata preparata, mi sono anche sentita un po’ nuda, trasparente.
Perché tutti parlano in modo così bello, così significativo attraverso i loro discorsi. E io arrivo e non so cosa dire…
E in passato, non ha mai provato a provare il suo discorso davanti allo specchio con una bottiglia di deodorante?
L’ho fatto, ma non dopo averlo provato, bensì dopo aver pensato a ciò che avrei potuto dire e che tutti avrebbero ricordato. Ma era ai tempi in cui studiavo, quando fu nominato Valentin Masalski.
Facevo il tifo per lui, ricordo che guardavo la trasmissione sul mio telefono mentre ero in autobus perché era domenica e stavo andando a Klaipėda.
Masalskis vinse e parlò in modo così bello, così sincero, che pensai – cosa avrei detto? Ma la cosa finì lì, non ci pensai più.
Mi sono resa conto in generale di quante persone intorno a me mi sostengono, si preoccupano, camminano insieme.
Per me questo è il dono più grande. Perché sono venuta a teatro per la comunità, per lo spirito di squadra, quando lavoriamo tutti per lo stesso obiettivo, per lo spettacolo, per il tema, per quello che possiamo dare al pubblico.
E lo facciamo! Ho sentito questa comunione in modo molto forte, ed è il risultato più grande per me.