Se la capitale danese sembra una città amichevole, piacevole e che ispira fiducia è anche grazie al suo modo di intendere e promuovere la mobilità urbana. Le sue dimensioni facilitano il lavoro; la sua topografia, no. Copenaghen è piatta. Acquatico. Insulare. Sia il suo canale grande che quelli minori sono attraversati da numerosi ponti, ognuno con la propria particolarità e significato. Strutture che collegano le sponde, che decongestionano il traffico e che si alzano per consentire il passaggio delle barche.
Ci sono ponti che possono essere attraversati solo da pedoni e ciclisti, come il Cirkelbroen, progettato dallo studio di Olafur Eliasson. Si trova a Christianshavn, un quartiere formato da una serie di isole artificiali. Il ponte è composto da cinque alberi e cinque piattaforme circolari di diverse dimensioni. È un cenno alla storia marittima della Danimarca; Il suo design simula una vecchia nave attraccata al molo. Per vederlo in tutte le sue dimensioni, la cosa migliore è salire a bordo di una barca della compagnia GoBoat, che potrete anche pilotare voi stessi, e immergervi. È vivamente consigliato provare l’esperienza di vedere Copenaghen dall’acqua, elemento molto presente in città. Un altro ponte è Dronning Louise’s Bro – costruito nel 1887 – che attraversa uno stretto e lungo lago e collega il centro cittadino con Nørrebro, un vivace quartiere dove si trova il cimitero di Assistens, dove è sepolto Hans Christian Andersen autore di storie per bambini come La sirenetta o I vestiti nuovi dell’imperatoree il filosofo Søren Kierkegaard, tra gli altri.
A Nørrebro ci sono anche ristoranti, bar e caffè, ed è possibile alloggiare a buon prezzo, un valore aggiunto in questa città così cara da scambiare con uno spagnolo e i suoi euro. Un esempio è la catena a&o Hotels and Hostels, un ibrido tra un hotel e un ostello, con una forte consapevolezza ambientale e in cui le tecnologie giocano un ruolo importante. Gruppi, famiglie e alcune coppie sono il suo pubblico. Gli ospiti possono utilizzare le biciclette che vengono noleggiate e che sono come quelle usate dai residenti di Copenaghen: da passeggio, con luci anteriori e posteriori, con il cambio, con portapacchi e cestino, alcune con seggiolino. Veicoli senza clamore e, in questa città, molto pratici.
Su due ruote
Molte persone si muovono su due ruote, di tutte le età e durante tutto l’anno, che faccia freddo, piova, nevichi o vento. Vanno al lavoro, a scuola, ad un appuntamento. L’immagine di Copenaghen senza biciclette è strana. La maggior parte delle persone pedala senza indossare abbigliamento tecnico da ciclismo; Vedi più tacchi e scarpe sui pedali che sulle tacchette. Alcuni ciclisti vanno a destra e altri a sinistra, alla velocità tipica dei velocisti. Chi sorpassa suona il campanello, ma senza aggressività, con calma. La fortuna è che le piste ciclabili sono larghe, a senso unico e separate dalla strada e dal marciapiede.
Copenaghen è pensata e progettata per essere esplorata in bicicletta, a piedi e con i mezzi pubblici. La città dispone di una rete composta da autobus, quattro linee della metropolitana senza nessuno al volante che sembrano una costruzione di Lego, e una flotta di barche elettriche gialle che trasportano, a nord e a sud del porto, passeggeri, biciclette e neonati passeggini. A questo servizio si può accedere utilizzando la Copenhagen Card (deve essere acquistata attraverso i siti Wonderful Copenhagen e Visit Copenhagen). Tutto è così comodo in questa città che ti senti come se fossi a casa in inverno, al caldo con un maglione di un paio di taglie più grande o a piedi nudi sull’erba in una giornata estiva.
Bagni di sole
Un inverno senza compromessi spiega come viene vissuta l’estate a Copenaghen, una stagione che può durare fino all’autunno inoltrato. Prima che la città entri in quel lungo, buio e spiacevole inverno, i suoi abitanti assorbono i raggi del sole sulle terrazze dei bar e dei caffè e sui bordi di legno delle piscine allestite lungo il porto. Impianti acquatici pubblici gratuiti, rinfrescanti e molto animati quando il tempo è bello. La presenza delle piscine, alimentate con acqua del Mar Baltico, si intuisce quando si vedono intorno numerosi gruppi di persone poco vestite, che parlano, giocano, bevono, mangiano o si sdraiano al sole sull’erba. Ci sono piscine più attrezzate di altre, ma hanno in comune il fatto che si possono raggiungere in bicicletta, che l’acqua è fresca, che ce ne sono per bambini e adulti, che sono profonde, talmente profonde da avere anche i trampolini. -e che ci sono sempre bagnanti.
A Sydhavnen, un quartiere di recente costruzione a sud-ovest, si trova la piscina Sluseholmen, con un design ispirato a un corallo. Un po’ più a nord c’è la piscina Fisketorvet, sulla quale i ciclisti attraversano il ponte The Bicycle Snake, così chiamato perché sembra un serpente che striscia, ma sospeso nell’aria. La tentazione di fermarsi in mezzo e scattare una foto del canale che divide Copenaghen in due è forte, anche se è sconsigliato farlo: è pericoloso quanto fermarsi in autostrada.
Quasi all’altezza del centro cittadino, ma sulla sponda sud-orientale, si trova l’isola di Brygge, dove si trova l’omonima piscina, accanto ai moli da cui partono i battelli GoBoat e molto vicino al nuovissimo ponte di la città: la Lille Langebro, che collega Christianshavn con BLOX, accanto al Centro Danese per l’Architettura, e che solitamente è percorsa da circa 10.000 ciclisti al giorno.
Dove c’è cibo, c’è divertimento
Inderhavnsbroen è un altro ponte, lungo 180 metri, che collega il canale Nyhavn e la zona di Christianshavn. È anche molto trafficata, cosa che si nota soprattutto quando bisogna aspettare che la piattaforma di un piccolo ponte adiacente salga e scenda per far passare le barche a vela con alberi molto lunghi, momento in cui si radunano ciclisti e pedoni. È uno spettacolo a cui si può assistere mangiando qualcosa tra le bancarelle che danno vita a Broens Street Food: la loro offerta comprende hamburger, tacos, carne argentina, pasta, hot dog nordici… Uno spazio in cui c’è più cibo che gratis spazi in chi parcheggia la bicicletta.
Più a nord-est, dove finisce Copenaghen, si trova Refshaleøen, un’isola artificiale che un tempo ospitava i più grandi cantieri navali del mondo. Oggi, in quel paesaggio industriale abbandonato e arrugginito, sorge il nuovo ristorante Noma. Gli ex magazzini ora ospitano spazi artistici e creativi, il Reffen Food Market, una parete da arrampicata, il bar acquatico La Banchina e la piscina Søndre. Dall’altra parte delle sughere che la delimitano ci sono alcuni container navali trasformati in appartamenti nei quali si può immaginare di trascorrere una notte o una lunga stagione. Con le spalle alla piscina c’è CopenHill, un impianto di termovalorizzazione e teleriscaldamento ricoperto da grandi mattoni di alluminio che simulano enormi vasi di fiori. Oltre a una parete da arrampicata all’aperto, dal tetto parte una pista da sci verde, frutto della mescolanza di erba naturale e plastica riciclata. Che città, Copenaghen. Più che per la sua cultura o il suo DNA, preferisco le sue infrastrutture.