Site icon La terrazza Mongardino

Percorsi GPS che costano la vita a Rio de Janeiro: il dramma di farsi sparare entrando per sbaglio in una zona pericolosa


Perdersi in auto seguendo le indicazioni GPS può avere un costo molto elevato quando una parte della città è controllata dalla criminalità organizzata. A Rio de Janeiro non sono una rarità i casi di autisti o turisti Uber che entrano per errore in una favela dominata dal traffico di droga e vengono colpiti da colpi di arma da fuoco. A metà dicembre, il turista argentino Gastón Fernando Burlón, 51 anni, si stava dirigendo con la sua famiglia in macchina verso uno dei punti più visitati della città, il Cristo del Corcovado. Si è perso nei pressi del quartiere turistico di Santa Teresa, ai piedi della favela Morro dos Prazeres. Alcuni giovani armati gli hanno intimato di fermarsi ma, spaventato, ha accelerato per scappare. Fu allora che ricevette una pallottola mortale alla testa. Da allora è ricoverato in ospedale in condizioni molto gravi. Due settimane dopo, il brasiliano Diely da Silva Maia, 34 anni, ha incontrato una fine più tragica. Ero arrivato a Rio da turista per trascorrere qualche giorno di vacanza con alcuni amici. Un sabato sera, stavano andando a una festa di Uber quando l’autista, seguendo il GPS, arrivò per errore alla favela di Fontela. Sono stati accolti con colpi di arma da fuoco. L’autista è rimasto ferito. Il turista è morto sul colpo.

Le vittime solitamente seguono due profili: turisti o autisti Uber che non conoscono la città e si affidano al GPS. Tra i tassisti, che conoscono meglio la scena stradale, questi errori fatali non sono così comuni. Non è un problema nuovo, né riguarda solo Rio, ma le autorità ammettono che è aumentato negli ultimi mesi. Il segretario alla Sicurezza dello Stato di Rio, Victor do Santos, attribuisce questo all’aumento delle controversie sul territorio tra fazioni rivali. “Quando entra un’auto all’improvviso, il criminale immagina che si tratti di un avversario che vuole entrare per conquistare la sua favela, ecco perché la reazione è maggiore. C’è un rapporto diretto con questi episodi, finiscono per sparare per non aver seguito le linee guida», spiega al telefono. Chi? Guidare lentamente, abbassare i finestrini e illuminare l’interno del veicolo sono gesti che possono aiutare a prevenire pericolose confusioni. Le stesse autorità di Rio chiedono alle aziende di orientare i propri autisti su questi protocolli.

Dato che si tratta di una realtà che non cambierà né nel breve né nel medio termine, nel 2019 il Consiglio comunale di Rio ha approvato una legge che impone alle applicazioni di navigazione (come Google Maps o Waze) di avvisare quando si entra in un’area a rischio, ma la sua conformità dipende sul volontariato di ciascuna azienda. Le mappe utilizzate da Uber, ad esempio, arrivano al punto di bloccare intere regioni considerate estremamente pericolose, sebbene si tratti di casi molto specifici e momentanei. Altre app, come 99, avvisano l’utente ma lasciano a lui la decisione se andare o meno.

Un autobus danneggiato durante un’operazione in una favela di Rio de Janeiro, il 7 gennaio.André Coelho (EFE)

Il sistema di allerta ha aperto diversi dibattiti: da un lato, cos’è una zona di rischio? La legge non definisce i criteri e le aziende non spiegano quale scala seguono. Inoltre, questi allarmi rendono ancora più difficile l’accesso già precario ai trasporti per i residenti delle favelas, che lamentano anche lo stigma sociale di segnare il loro quartiere in rosso sulla mappa.

Non esiste una soluzione facile. Dell’Associazione brasiliana di mobilità e tecnologia (Amobitec), che riunisce aziende come Uber, 99 e IFood, affermano di essere in costante dialogo con il potere pubblico e che, in alcuni stati, come Rio de Janeiro, l’applicazione stesso è integrato con il sistema di emergenza in modo che l’autista possa avvisare rapidamente la Polizia Militare senza bisogno di una chiamata.

Gli specialisti della pubblica sicurezza ritengono però che l’attenzione debba essere rivolta allo Stato e non tanto alle aziende private. Per il coordinatore del Centro Studi sulla Sicurezza e la Cittadinanza (Cesec) Pablo Nunes, le piattaforme di trasporto potrebbero studiare come sfruttare il potenziale degli strumenti emersi dalla società civile negli ultimi anni, come l’applicazione Fuoco incrociatoche avvisa in tempo reale dove si verificano sparatorie, o le pagine di quartiere sui social network, che tendono ad essere molto efficaci anche quando si tratta di denunciare episodi di violenza. Nunes insiste però nel non esternalizzare le responsabilità: “Quando abbiamo settori della società civile, delle aziende private, che devono creare meccanismi per affrontare una questione che dovrebbe essere pubblica, abbiamo un problema”

Santos, in qualità di capo della sicurezza dello stato di Rio de Janeiro, ammette che in molti casi i narcotrafficanti estendevano la loro zona di controllo qualche metro oltre il nucleo centrale della favela, raggiungendone gli ingressi, le strade adiacenti della città formale; quello che in Brasile è colloquialmente noto come “l’asfalto”. Per proteggersi dalla polizia e dalle bande rivali all’ingresso del territorio da loro controllato, spesso costruiscono barricate in mezzo alla strada. L’anno scorso la polizia ha rimosso 7.000 tonnellate di questi ostacoli. A volte usano anche gli autobus.

Per il ministro della Sicurezza questo dominio e questo sentimento di impunità sono dovuti alle decisioni giudiziarie che negli ultimi anni hanno limitato le operazioni di polizia nelle favelas. Nonostante l’allarme sociale suscitato dalle morti in incontri accidentali tra automobilisti e criminali, lo stato di Rio non è tra i più pericolosi del Brasile e il numero delle morti violente è in costante calo negli ultimi anni. Tra gennaio e novembre dello scorso anno ci sono state 2.626 vittime, il 13% in meno rispetto al 2023. È il numero più basso dal 1991.



source

Exit mobile version