Per soddisfare l’appetito di altri paesi e del mercato interno, la produzione di carne in Brasile è in pieno svolgimento. Nemmeno i pascoli indeboliti dalla prolungata siccità di quest’anno hanno frenato la produzione nazionale, che dovrebbe raggiungere i 10,2 milioni di tonnellate, un record nella serie storica. A medio termine, tuttavia, il prezzo della carne dovrebbe subire pressioni al rialzo.
Il cambiamento del ciclo del bestiame, associato agli effetti della siccità, è stato citato negli ultimi verbali del Comitato di politica monetaria (Copom) come fattore di deterioramento dello scenario inflazionistico a breve termine e per giustificare l’aumento del Selic tasso di 1 punto percentuale, dall’11,25% al 12,25% annuo.
La questione è stata menzionata anche nel Rapporto trimestrale sull’inflazione, pubblicato questo giovedì (19) dalla Banca Centrale: “La sorpresa principale si è verificata nel settore alimentare interno, a causa del forte aumento del prezzo della carne bovina. Anche se si prevedeva già che l’inflazione ciclo del bestiame consisteva nel ridurre l’offerta di animali da macello, l’evoluzione dei prezzi è avvenuta prima ed è stata più intensa del previsto”, si legge nel documento.
Come risultato di un allevamento di bestiame più tecnico, la mandria brasiliana viene macellata a un’età sempre più giovane e più pesante per soddisfare lo standard del “China Bull”. Nonostante questi incrementi di produttività, negli ultimi tre mesi la forte domanda interna ha coinciso con una maggiore aggressività delle esportazioni. Ciò ha influito sui prezzi. Nei dodici mesi, fino a novembre, l’aumento del gruppo carne all’interno dell’IPCA è stato del 15,43%, contro un’inflazione generale del 4,87% nello stesso periodo.
Da un semestre all’altro, il prezzo dei bovini da carne è passato da 180 R$ a picchi di 350 R$, e attualmente rimane al di sopra dei 300 R$ “Non avevamo mai visto un’altalena così forte in un breve lasso di tempo”, osserva Thiago Bernardino , ricercatore presso il Centro di Studi Avanzati in Economia Applicata (Cepea-Esalq/USP).
Il tasso di cambio ha favorito un’impennata delle esportazioni
Per gli analisti ascoltati Gazzetta del Popolodiversi fattori contribuiscono all’aumento dei prezzi della carne, ma il principale sarebbe stato l’aumento delle esportazioni. Nel mese di ottobre, il Paese ha spedito 435mila tonnellate di carne bovina, il 41% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e il 5% in più rispetto a settembre. Nei primi dieci mesi dell’anno le esportazioni hanno superato tutte le spedizioni del 2023.
“La macellazione degli animali e la produzione di carne erano molto forti. Ma ciò che ha veramente trainato sono state le esportazioni. Oltre al volume e al valore per tonnellata, il tasso di cambio era molto favorevole”, osserva Lygia Pimentel, capo stratega della società di consulenza Agrifatto. Un altro fattore importante nell’aumento dei prezzi della carne sarebbe stata la mano del governo.
“Certamente l’espansione della spesa pubblica ha generato un aumento del reddito e una riduzione della disoccupazione. E questo ha fatto sì che i consumi interni accettassero prezzi più alti, incoraggiando l’assorbimento di ciò che restava nel mercato interno. È stata una situazione in cui la domanda ha fatto salire questi prezzi, molto più dell’offerta”, sottolinea l’analista.
Calo temporaneo del prezzo della carne
Tradizionalmente, le festività di fine anno tendono a gonfiare i prezzi della picanha, della bistecca e del controfiletto nei supermercati. Dall’inizio di dicembre, tuttavia, si sono stabilizzati o si sono ritirati. Sarebbe un segnale di cautela da parte dei consumatori, che cercano alternative più economiche.
“Quando i prezzi della carne bovina iniziano ad aumentare, la popolazione tende a migrare verso proteine più accessibili, come tagli di pollo, maiale, salsicce e uova. Questa migrazione è normale e l’abbiamo già visto accadere durante gli anni della pandemia”, sottolinea Fernando Iglesias, analista zootecnico dell’agenzia Safras & Mercado.
Nel breve termine, tuttavia, alcuni fattori lasciano presagire un temporaneo allentamento dei prezzi della carne. L’espansione dei confinamenti in ottobre, del 32,7% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, dovrebbe aumentare l’offerta di bovini vivi ai macelli all’inizio dell’anno. Tra febbraio e marzo i volumi aumenteranno a causa della macellazione delle femmine che non sono rimaste gravide durante la “stagione riproduttiva” estiva.
Nuovo ciclo zootecnico in vista
Ma la stagione dei grassi è finita. L’allevamento del bestiame sta attraversando una fase di transizione, un punto di svolta nel ciclo. Fino ad ora, il basso prezzo dei vitelli ha fatto sì che gli allevatori non esitassero a scartare le femmine per la macellazione. Secondo Bernardino, di Cepea, la curva ha già cominciato a cambiare, con un aumento del valore dei cuccioli e una riduzione della macellazione delle matrici. Questo processo di ricostituzione della mandria, tuttavia, è lento e dovrebbe raggiungere il suo picco solo alla fine del 2026 e all’inizio del 2027.
“Probabilmente abbiamo ancora più macellazioni di femmine, il che fa da contrappeso all’apprezzamento dei bovini grassi”, sostiene Bernardino.
Per l’analista di mercato della Scot Consultoria Alcides Torres, i prezzi attuali sono ancora più legati alla qualità del pascolo che al cambiamento nel ciclo del bestiame. “Normalmente nell’ultimo trimestre dell’anno i pascoli sono pessimi, la quantità di offerta di bestiame diminuisce e il prezzo aumenta, oltre al consumo che migliora. Sarà l’offerta di femmine nella prima metà del prossimo anno a dirlo se avremo prezzi costantemente alti fino al 2026”, afferma.
In ogni caso, il cambio di ciclo è già entrato nel radar della Compagnia nazionale di approvvigionamento (Conab), che prevede che l’anno prossimo la produzione di carne nel Paese diminuirà del 4,3%, raggiungendo i 9,8 milioni di tonnellate.
Si prevede che il ciclo del bestiame, con una tendenza al rialzo dei prezzi della carne, raggiungerà il suo picco nel 2026, anno delle elezioni. Proprio quando le promesse elettorali di carne a buon mercato torneranno nel dibattito politico.
La sinistra difende la tassa sulle esportazioni
Questo orizzonte sfavorevole per il governo del PT ha già portato i leader di sinistra a difendere ancora una volta le tasse sull’esportazione della carne. “È tempo di adottare, come sforzo nazionale, la protezione del consumatore di carne bovina brasiliana. Attraverso i tassi di cambio, con l’apprezzamento della moneta brasiliana, e attraverso le tasse sull’esportazione dei prodotti bovini da carne”, sostiene José Giacomo Baccarin, che è stato segretario alla Sicurezza alimentare e nutrizionale tra il 2003 e il 2005, nel primo governo Lula.
Baccarin riproduce il discorso dello stesso presidente Lula, che, sempre durante la campagna elettorale del 2022, dichiarò: “Discuteremo se continuerà solo ad esportare o se ne lascerà un po’ da mangiare per noi”. Nonostante il suo fascino populista, la misura ha il potenziale per un disastro per il settore.
“Senza esportazioni scoraggiamo i produttori. Riduce la produzione e il prezzo diventa più caro. Questo è quello che è successo con la carne in Argentina. Questo è quello che succede qui con il latte. Se aumentassimo la nostra produttività, ci sarebbe molto latte che rimarrà sul mercato interno ed esporterà. Ma noi non esportiamo, non stimoliamo la produttività e siamo importatori. Il latte dell’Argentina e dell’Uruguay costa meno del nostro”, riflette Bernardino, di Cepea.
La maggior parte della carne rimane nel paese
Anche se il Brasile guida le esportazioni mondiali di carne bovina, tra il 70% e il 75% della produzione è destinata a rifornire il mercato interno. Secondo l’azienda di confezionamento della carne Minerva, grazie al miglioramento genetico della mandria e all’introduzione nella dieta della crusca di mais (DDG, un coprodotto delle piante alcoliche), il Paese è riuscito ad aumentare il tetto di macellazione a 39 milioni di capi all’anno . Quattro milioni in più rispetto al ciclo zootecnico precedente.