Tutte le notizie

Pablo Crespo: “Non è facile riconoscere di aver commesso un crimine solo per avidità” | Spagna


Il politico e uomo d’affari Pablo Crespo (Pontevedra, 64 anni), condannato a pene complessivamente superiori a 70 anni di carcere per Caso Gürteldeve ancora sedersi in panchina in altri due casi di corruzione. L’ex segretario organizzativo del PP della Galizia, numero due di quella rete e ora collaboratore di giustizia, sconta una pena dall’estate in un regime di semilibertà che gli permette di non dover andare in prigione né dormire. Alla caviglia destra indossa il dispositivo di controllo telematico che gli Istituti penitenziari gli hanno apposto per garantire il rispetto delle restrizioni alla libertà che ancora gravano su di lui. Nel frattempo lavora presso lo studio legale di Miguel Durán, l’avvocato che, insieme a sua figlia Margarita Crespo, si occupa della sua difesa. Durante la sua permanenza in carcere ha partecipato a diversi programmi di reinserimento. Tra questi, il Programma di intervento nei reati economici (Pideco), rivolto, tra gli altri, ai condannati per corruzione. Lo loda, ma sottolinea anche che mancano i mezzi per estenderlo. “Non è facile riconoscere di aver commesso un crimine solo per ambizione, avidità o per avere più soldi”, dice. È uno dei 464 detenuti che lo hanno già seguito da quando il Ministero degli Interni lo ha lanciato nel 2021. Un altro è stato l’ex tesoriere del PP Luis Bárcenas, al quale un giudice ha appena concesso la libertà condizionale, tra gli altri motivi, averlo fatto. Crespo aspira ad accedere a quella stessa libertà entro un anno.

Lo seguono da quando il Ministero degli Interni lo ha lanciato nel 2021. Un altro è stato l’ex tesoriere del PP Luis Bárcenas, al quale un giudice ha appena concesso la libertà condizionale, tra l’altro per averlo fatto. Crespo aspira ad accedere a quella stessa libertà entro un anno.

Chiedere. Cosa ha significato per te il tempo trascorso in prigione?

Risposta. È stata un’esperienza dura, molto dura per me, ma soprattutto per la mia famiglia. Sono nove anni e tre mesi in un regime chiuso, che per alcuni è metà della vita.

P. La Costituzione afferma che le carceri devono servire al reinserimento. Secondo te questo principio è rispettato?

R. Cercano di conformarsi. La legge lo proclama così, anche i Regolamenti penitenziari e la struttura degli Istituti penitenziali è orientata a tale scopo, ma alla fine le dinamiche interne alle carceri non lo consentono. È necessario che i soggetti più importanti nel campo della cura, come l’educatore, il giurista, lo psicologo e l’assistente sociale, [son los profesionales que elaboran los informes con los que se valora la concesión de beneficios penitenciarios] Si concentrano su quel lavoro e non su altri compiti burocratici che impediscono loro di conoscere a fondo i prigionieri e di sapere quale sia il percorso carcerario migliore per ricongiungersi alla società una volta raggiunta la libertà. La soluzione, come sempre, richiede un aumento di bilancio, perché sicuramente ciò che andrebbe fatto è almeno raddoppiare il numero di questi tecnici nelle carceri.

P. Hai partecipato a diversi programmi carcerari, tra cui quello chiamato Pideco, sono serviti a qualcosa?

R. Sì, funzionano. Il Pideco dura mesi ed è quanto di più utile abbia mai incontrato negli Istituti Penitenziari, sia per i suoi contenuti, sia per le dinamiche che genera tra i detenuti che lo hanno seguito. Nel gruppo di sei persone in cui mi trovavo, lo psicologo, un ottimo professionista, ci ha affidato alcuni compiti che ci imponevano di esporre sia i nostri problemi sia le diverse motivazioni che ci hanno portato a commettere i reati per i quali siamo stati condannati. Ciò non è facile, perché implica il riconoscimento degli errori e l’eliminazione delle scuse con cui si cerca di autogiustificare ciò che si è fatto. Non è facile riconoscere di aver commesso un crimine semplicemente per ambizione, avidità o per avere più soldi.

P. Capisco che ora vedi gli eventi che ti hanno portato in prigione in modo diverso.

R. Naturalmente la vedo in un modo diverso e questo, credo, è l’obiettivo di questo programma, che si sia in grado di assumere e riflettere, di rendersi conto di ciò che si è fatto di sbagliato e persino di indagare sulle cause del motivo per cui lo si è fatto.

DVD1239. Intervista a Pablo Crespo, ex numero 2 del complotto Gürtel, nello studio legale dove lavora. Álvaro Garcia. 08/11/2024
DVD1239. Intervista a Pablo Crespo, ex numero 2 del complotto Gürtel, nello studio legale dove lavora. Álvaro Garcia. 08/11/2024Álvaro Garcia

P. Quando ha commesso i reati non era consapevole delle conseguenze derivanti dal dirottamento del denaro pubblico a proprio vantaggio?

R. Sì, lo era, ma non volevo vederlo. Sono consapevole che, in effetti, i reati di corruzione sono molto dannosi, e non solo per il danno specifico causato dal furto di determinate somme finanziarie, ma anche per l’immagine che viene lasciata alla società.

P. Ti sei seduto faccia a faccia con la vittima di un crimine in questi programmi carcerari. Questo incontro ti ha aiutato?

R. Avere testimonianze dal vivo di persone che sono state vittime di un reato serve ad aumentare l’empatia nei loro confronti. Quando ho commesso i crimini, ero consapevole che le mie azioni non erano corrette, ma ora sono anche consapevole che anch’esse hanno causato danni.

P. Lei ha collaborato con la giustizia e questo le è stato riconosciuto dalla Procura Anticorruzione. C’è chi può pensare che abbia fatto quel passo solo quando era già in carcere e aveva perso tutto.

R. È vero che avrei potuto collaborare con la giustizia molti anni prima e risparmiare molti problemi, non solo a me, ma alla mia famiglia. Ma in un caso come il mio, con così tante vicissitudini, la linea di difesa è stata stabilita dai miei avvocati e io mi sono adeguato a quella per difendermi dalle accuse finché ho potuto. Poi è arrivato il momento di collaborare e l’ho fatto quando non avevo più né da guadagnare né da perdere.

P. Andare in prigione ti ha aiutato a fare questo passo?

R. Il carcere dovrebbe servire proprio affinché i condannati entrino in empatia con le vittime e prendano questo tipo di decisioni. Quando ho sentito parlare di Pideco, ho presentato domanda in carcere per parteciparvi. Ci sono voluti diversi anni per includermi nel programma. L’amministrazione penitenziaria dovrebbe essere un po’ più attiva nel promuovere questi programmi.

P. Sei in terza elementare o in semilibertà dallo scorso anno, e dall’estate con una misura di controllo telematico che ti permette di non dover andare al Centro di Integrazione Sociale (CIS) né dormire. Questa flessibilità facilita il reinserimento?

R. Decisamente. Il problema più grande che incontra un condannato quando esce dal carcere è trovare un lavoro, soprattutto a causa dello stigma legato al fatto di essere stato in carcere. Lavorare è il miglior mezzo di reinserimento e rendere più flessibile lo stile di vita con uscite quotidiane aiuta a raggiungere questo obiettivo.

P. Parla di stigmatizzazione dei prigionieri. Nel tuo caso, condannato per un caso di così alto profilo, la stigmatizzazione è maggiore?

R. Se non fosse stato per Miguel Durán, che oltre ad essere il mio avvocato conosce le mie capacità professionali e mi ha dato un lavoro, sarei stato condannato proprio al mancato reinserimento, né lavorativo né sociale. Una persona che non lavora può cadere in depressione, sottovalutarsi, il che rende difficile il suo reinserimento. Ecco perché è così necessario che le istituzioni penitenziarie destinino maggiori risorse a questi programmi.

P. Qual è il ricordo peggiore dei 9 anni e 3 mesi trascorsi in prigione?

R. I primi giorni sono stati molto duri in cui la mia più grande preoccupazione era la mia famiglia, perché sapevo che stavano passando un periodo terribile. Inoltre quei giorni eravamo sottoposti ad una sorveglianza estrema perché credevano che potessimo scappare durante uno dei trasferimenti al Tribunale Nazionale per testimoniare, il che era una pura e semplice invenzione.

P. Pensi che dovresti scusarti con qualcuno?

R. Naturalmente alla società tutta per i danni causati, ma soprattutto a mia moglie, ai miei figli, ai miei fratelli, a mia madre… In fin dei conti, quando qualcuno vive un’esperienza come la mia Con la copertura mediatica ha avuto, le persone che mi vogliono bene, che sono tante, hanno difficoltà.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.