La Sinistra Repubblicana della Catalogna (ERC) celebra questo sabato il secondo turno delle elezioni per eleggere la propria leadership. Militància Decidim, la candidatura dell’ex presidente del partito e candidato alla rielezione Oriol Junqueras, è la favorita contro Nova Esquerra Nacional, guidata da Xavier Godàs e che riunisce i sostenitori dell’attuale segretaria generale del partito, Marta Rovira. In un processo in cui la partecipazione sarà fondamentale, saranno chiamati al voto poco più di 8.000 militanti. I risultati si conosceranno alle otto del pomeriggio.
Junqueras o Godás?
Lui ex vicepresidente e graziato dopo essere stato condannato nel processo di processo parte favorito in gara. Al primo turno, svoltosi il 30 novembre, Junquera ha ottenuto 3.157 consensi (48%) ed era a 111 voti dal raggiungimento della maggioranza assoluta. Ciò avrebbe impedito agli oltre 8.000 militanti dell’ERC con diritto di voto di essere nuovamente chiamati alle urne. Godàs, dal canto suo, ha ottenuto 2.308 voti, il 35% del totale.
Sotto l’aspetto aritmetico, la partecipazione di questo sabato sarà fondamentale, come fanno gli 824 voti che hanno sostenuto il candidato spodestato al primo turno (Foc Nou) e il 19% dei deputati che non hanno partecipato al voto. Ma nella lotta di fondo, la militanza deve scegliere tra due percorsi che a prima vista sembrano molto simili ma con importanti sfumature.
Godàs incarna una sensibilità del partito che ritiene che, visto il cambiamento dei tempi politici in Catalogna, sia necessario un cambio di volti anche alla guida di Esquerra Republicana. Due dati permettono di difendere questo cambiamento di livello: la perdita della maggioranza indipendentista in Parlamento (che ha reso più facile al PSC governare nuovamente in Catalogna) e la catastrofe elettorale dei repubblicani (solo nelle ultime elezioni regionali hanno lasciato per strada 180.000 voti e 13 seggi rispetto al 14-F 2021).
Questa tesi di rinnovamento, i cui promotori sono la stessa Marta Rovira e il ex presidente Pere Aragonès, si scontra con l’idea di continuità nella leadership proposta da Militància Decidim. Entrambe le liste mescolano ex alti funzionari del partito con volti nuovi, ma Junqueras resta un candidato alla presidenza, che deteneva dal 2011. Difende che, se rieletto, potrà riportare il partito ai massimi livelli di potere e riorganizzare il partito per un nuovo attacco indipendentista.
Junqueras, tra gli altri, ha il sostegno del portavoce del partito al Congresso, Gabriel Rufián; il suo predecessore, Joan Tardà. La candidata numero due è la leader del Consiglio Comunale di Barcellona, Elisanda Alamany. Al suo fianco ci sono anche due ex consiglieri del governo di Pere Aragonès: Joan Ignasi Elena ed Ester Capella. Godàs, dal canto suo, ha sulla lista le deputate del Congresso Teresa Jordà e Pilar Vallugera. Anche la vicepresidente del Parlamento, Raquel Sans. Aragonès lo ha votato al primo turno.
La partecipazione sarà decisiva?
Otto militanti dell’ERC su dieci hanno votato al primo turno delle elezioni per la leadership, che come quelle di sabato saranno telematiche. Questo è il nuovo record di partecipazione a una votazione interna dell’ERC. Il precedente risale allo scorso luglio, quando fu messo ai voti l’accordo raggiunto con i socialisti per investire Salvador Illa, in cambio di un modello di finanziamento unico per la Catalogna. Ha prevalso il sì, con il 53,5% dei voti favorevoli. Lui NO raccolto: sostegno del 44,8% e partecipazione del 77%.
I numeri suggeriscono che l’altissima partecipazione ha favorito soprattutto la candidatura di Godàs e quella di Foc Nou, che poi ha giocato fino in fondo la sua carta di essere l’unico a non avere nella sua lista membri dell’attuale Esecutivo. Se si confrontano i consensi dati da ciascun candidato con i voti ottenuti, Junqueras guadagna solo il 23%. Godàs ha ottenuto un incremento del 52% e quelli di Helena Solà del 76%. La partecipazione è talmente fondamentale che il gioco darà quattro anticipazioni della cifra prima di dare il risultato finale, alle otto del pomeriggio.
Che fine faranno gli 800 voti della candidatura che non è passata al secondo turno?
Foc Nou è stato il candidato rivelazione del primo turno, ottenendo 824 voti (12%). Ciò che era emerso come un gruppo di militanti che univa l’opposizione al patto di investitura per Salvador Illa ha finito per cristallizzarsi come una terza via contro Godàs e Junqueras. Nell’assemblea di giovedì scorso, i promotori hanno scelto di non sostenere esplicitamente nessuna delle liste per questo sabato. Tuttavia, sulla rete X, diversi messaggi ufficiali suggeriscono che ci sia più sintonia con Nova Esquerra Nacional che con Militància Decidim.
La candidatura che ha avuto come volti principali Helena Solà, ex consigliera comunale di Cerdanyola del Vallès (Barcellona), e l’ex consigliere comunale della Generalitat Alfred Bosch ha quasi raddoppiato i consensi tra i consensi ottenuti e i voti infine ottenuti. È stato quindi un bacino di voti molto interessante quello a cui le liste Junqueras e Godàs hanno cercato di attingere durante la campagna elettorale del secondo turno. Ciò ha portato ad un certo irrigidimento del discorso nei confronti dei socialisti.
Cosa ci si può aspettare dai patti con i socialisti?
Tanto per cominciare, in questa corsa per avvicinarsi a Foc Nou, gli altri due candidati hanno finito per benedire la militanza sottomessa al sostegno o meno dei Bilanci Generali dello Stato e della Generalitat. Sia Junqueras che Godàs concordano che le richieste debbano essere aumentate in vista degli impegni pendenti degli accordi di investitura, ma ora ciò avverrà con un voto incerto.
“Deve essere chiaro che non ci siederemo a negoziare i bilanci con i socialisti finché tutti gli accordi già firmati non saranno stati rispettati”, ha detto Junqueras venerdì, dopo aver proposto una commissione interna per valutarne il rispetto. Godàs, da parte sua, ha difeso che questo voto non deve essere binario. Naturalmente, in un momento di così tante divisioni interne, nulla impedisce al voto di una militanza molto divisa di assaporare un secondo turno dopo il Congresso interno.
L’ERC entrerà nel governo di Barcellona?
Mentre Junqueras e Godàs concordano sul fatto che non dovrebbero entrare nell’esecutivo di Salvador Illa, divergono su cosa fare nel Consiglio comunale di Barcellona. Alamany aveva un accordo quasi pronto con l’esecutivo di Jaume Collboni per entrare dopo le ultime elezioni comunali. La crisi del partito derivata dalla brutta fine del tandem Junqueras-Rovira ha fatto saltare un accordo in cui si era addirittura già diviso quali ambiti avrebbe assunto, ma che la militanza della Federazione della capitale catalana del partito non ha mai votato . I termini sono stati negoziati anche alle spalle dei consiglieri dell’ERC, cosa che il gruppo municipale ufficialmente smentisce. Alamany e la Federazione hanno nuovamente sospeso la votazione sull’adesione o meno, ma tra meno di sei mesi si dovrà tenere un nuovo Congresso regionale del partito.
C’è il rischio di scissione?
Recoser è la parola più usata negli ultimi giorni da entrambi i candidati. Ma tutto indica che non sarà facile. Junqueras ha moderato il suo linguaggio dopo l’inizio della campagna, assicurando di essere stato tradito e che le ferite del partito non avrebbero potuto essere ricucite se non fossero state prima pulite. Quelli di Godàs credono che Junqueras, in caso di vittoria, realizzerà un’epurazione e vedono nella sua proposta di una Commissione di verità sui cartelli dei fratelli Maragall uno strumento per regolare i conti con i suoi detrattori. Quelli di ex vicepresidente Accusano la Nova Esquerra Nacional di volersi sbarazzare di Junqueras e di giocare sporco anche a livello personale.
Tutto fa pensare ad un risultato molto vicino e quindi entrambe le parti dovranno prendere atto di come andare avanti insieme a partire da domenica. Joan Puigcercós, ad esempio, vinse il congresso nel primo decennio degli anni 2000 con poco più del 30% dei consensi. Fin dall’inizio, una proposta di Godàs abbracciata da Junqueras sembra dare una piccola speranza in questa direzione: le bozze dei documenti da votare a marzo dovrebbero essere redatte da gruppi di tre candidati. Questa tabella di marcia condivisa sarebbe, in un certo senso, l’autostrada dove tutti si adattano.