Due motociclette di grossa cilindrata circolano a breve distanza sull’autostrada AV-562, nel comune di Cebreros (Ávila). Lo fanno a velocità tranquilla, godendosi il paesaggio e la fitta foresta su entrambi i lati della strada. Lungo il percorso incrociano altri motociclisti che agitano le mani per salutarli. Nella direzione opposta passano insieme fino a cinque e sei veicoli a due ruote, diretti alla città di Avila. Ciò che chi li saluta non sa è che, sul retro di quelle motociclette, completamente mimetizzate e prive di contrassegni, circolano due guardie civili civili appartenenti al Gruppo Traffico, destinate a punire le infrazioni gravi commesse dal settore nella zona, soprattutto durante i fine settimana. È questa la misura chiave che la Direzione generale della circolazione (DGT) ha adottato alcuni mesi fa insieme all’istituto armato per porre fine a un tragico evento: nel 2023, un morto su quattro in incidenti stradali era un motociclista. E quest’anno è lo stesso dato, nonostante il parco due ruote rappresenti solo l’11,4% del totale (4,1 milioni su 36 milioni di veicoli immatricolati).
Le motociclette indossano i colori più comuni acquisiti dagli appassionati di questo settore e non presentano alcuna insegna del Parque de la Guardia Civil (PGC). Naturalmente sono dotati di tutto il necessario per sanzionare in caso di necessità: etilometro, tablet, stampante… Vanno sempre in coppia per avere una visione maggiore delle infrazioni e destare meno sospetti. La loro funzione è infatti quella di comunicare le situazioni illecite ai colleghi in divisa e di far sì che siano loro a proporre le sanzioni. “Qui assistiamo a tutti i tipi di infrazioni gravi, dall’invasione della direzione sbagliata al prendere una curva molto stretta, al non rispettare la separazione laterale, al sorpasso in linea continua, alla velocità eccessiva… e tutto questo senza tenere conto del resto gli utenti della strada”, commenta uno degli agenti in borghese. I più temerari pedalano senza tenersi al manubrio né appoggiarsi sulle pedane.
Il percorso scelto per la perlustrazione è uno dei preferiti dai motociclisti, poiché presenta la famosa curva Tamayo, che si caratterizza per essere molto stretta, con un leggero cambio di inclinazione all’uscita e una velocità limitata a 50 chilometri orari. Lì i bikers fanno percorsi lunghi e non proprio rispettando la segnaletica. Alcuni fiori di plastica posti su un recinto vicino ci ricordano che in quel momento ci fu più di una vittima.
“Il prototipo del pilota incriminato è cambiato. Prima erano più giovani, ma ora sono automobilisti tra i 35 e i 45 anni con veicoli di grossa cilindrata e che li portano solo nei fine settimana, soprattutto al mattino”, spiega il capitano del Gruppo Traffico Miguel Ángel. Martin Bernal. Alla sorveglianza con motociclette mimetizzate si aggiunge quella delle autovetture, iniziata nel pieno dell’operazione Easter Exit, nel marzo 2005. Successivamente si sono aggiunti furgoni e persino un camion. Al momento le motociclette circolano solo in cinque comunità autonome (Galizia, Isole Canarie, Baleari, Comunità Valenciana e Castilla y León), ma l’intenzione è di utilizzarle in tutti quelli dove c’è un’alta incidenza di incidenti su strada. due ruote. “L’obiettivo è aumentare la sensazione soggettiva di controllo, in modo che le persone si sentano monitorate senza sapere dove possono essere le motociclette, affinché non venga commessa alcuna infrazione”, sottolinea il capitano Teodoro Casillas, responsabile del sottosettore Traffico di Ávila. “Naturalmente bisogna distinguere tra il gruppo di motociclisti che si diverte con la moto e rispetta le regole e il motociclista trasgressore che causa seri problemi. Alcuni vanno con molta calma e altri commettono vere e proprie atrocità”, aggiunge. La provincia che segue insieme ai suoi agenti è molto turistica per i veicoli a due ruote e riceve un gran numero di visite, data la sua vicinanza a Madrid.
Radar accanto a un segnale
In caso di qualsiasi incidente, gli agenti in borghese trasmettono via radio la targa o le caratteristiche del veicolo (non deve essere solo una motocicletta, anche se è il più comune) e alla fine della strada il delinquente verrà fermato dai colleghi e punito. Un radar mimetizzato è stato inoltre posizionato accanto a un cartello per segnalare l’eccesso di velocità. A ciò si aggiungono i test per alcol e droga, il controllo della motocicletta e la documentazione del veicolo e del conducente. La mattina in cui EL PAÍS era a Cebreros, la cosa più denunciata erano gli scarichi non omologati. «Nei mesi primaverili ed estivi si vedono vere e proprie ondate di motociclisti in gruppi di 15 e 20. Le strade si riempiono», aggiunge l’altro agente in borghese. Nei mesi più freddi la presenza diminuisce, come accaduto nel giorno di questo reportage.
La maggior parte degli automobilisti fermati dalla Guardia Civil per effettuare un etilometro e un controllo della documentazione erano favorevoli a questa sorveglianza mimetizzata. David Molina, un giovane di 23 anni che lavora in un’azienda audiovisiva, la pensa così: “Penso che sia positivo perché ci sono persone che ti mettono a rischio. Se hanno una mano morbida, va bene, ma se hanno una mano molto dura, non mi piace. Molina è stata multata di 200 euro per avere uno scarico non omologato. La stessa cosa pensa José Gómez, 59enne residente a Guadarrama (Madrid) che in moto ha 40 anni: “Va molto veloce e queste sono strade e non circuiti come alcuni pensano. Basta che tu ne esca un po’…”
C’erano anche voci dissenzienti come Rodrigo Cumbreras, uno specialista di sicurezza informatica di 24 anni con più di 180.000 viaggi in cinque anni di guida. “Sono dispositivi di raccolta. Lo racconto anche a mio padre, anche lui guardia civile. La soluzione è sistemare le strade, ecco perché paghiamo le tasse”, ha lamentato. Con la sua moto di grossa cilindrata, messa in commercio un mese fa, questo abitante di Getafe (Madrid) ha già percorso 6.000 chilometri.
Il presidente dell’Associazione Nazionale dei Motociclisti (24.000 iscritti), Juan Manuel Reyes, ritiene che le motociclette mimetizzate della Guardia Civile possano essere adeguate per controllare le infrazioni “ma sia dei motociclisti che di altri utenti”: “Abbiamo gli hooligan e i piccoli devoti della regole, ma siamo buoni utenti delle strade come gli altri”. Egli porta ad esempio che nei test dell’etilometro solo lo 0,08% dei motociclisti risulta positivo rispetto al 15% del resto degli utenti che si sottopongono al test. “Secondo le compagnie di assicurazione, su 100 incidenti in cui è coinvolto un automobilista, solo 25 sono colpa sua e i restanti 75 sono colpa di altri”, aggiunge.
Reyes riconosce che il numero delle vittime è molto alto, soprattutto se rapportato al totale dei chilometri percorsi da questi veicoli (il 3% del totale). A suo avviso, le strade dovrebbero essere migliorate – soprattutto guardrail, segnaletica verticale e asfalto – e la flotta di veicoli a due ruote – con una media di 17 anni e per lo più privi di moderni ausili alla guida – dovrebbe essere modernizzata – e aumentare l’educazione e l’empatia verso le moto. In ogni caso, le moto mimetizzate della Guardia Civil rimarranno nei punti più conflittuali.