Microcittà contro lo spopolamento: “Ci hanno trattato come il cortile della città” | Notizie dalla Catalogna
Elena Llauradó, sindaco di La Granadella (Garrigues, Lleida), è inondata di richieste da parte dei vicini: una stanza per un’attività sociale; un’orchestra per la festa di fine anno e un autobus per una visita culturale a Lleida per gli alunni della scuola. E non puoi sempre dire di sì. “I bambini di Lleida vanno al museo a piedi, ma il Dipartimento dell’Istruzione non capisce che gli studenti qui avranno sempre bisogno di un autobus per spostarsi”, si lamenta Llauradó, con la sensazione che gli uffici della capitale non siano sempre sensibile alla realtà rurale.
La sindaca confida che il nuovo Statuto dei Comuni rurali che il Parlamento spera di approvare a partire dal 2025 risponda alle esigenze e alle peculiarità del suo comune, che conta 762 abitanti. “Abbiamo bisogno di più risorse e di meno burocrazia”, riassume. Ora il comune attende di completare il piano superiore di una casa lasciata a metà e per la quale il sindaco aspira a ricevere un sussidio. «Solo realizzare il progetto per presentarlo all’amministrazione ci costerà 15mila euro e non è compreso nei sussidi. “Per noi sono tanti soldi”.
A Riner (Solsonès, Lleida), con 264 abitanti, l’équipe comunale ha un amministratore che lavora a tempo pieno, una segretaria che funge anche da revisore dei conti tre giorni alla settimana; e un tecnico che si reca in comune una volta alla settimana. “Pensa che con questa struttura possiamo aspirare ai sussidi che chiedono anche altri comuni con squadre molto più grandi della nostra?”, chiede Joan Solà, sindaco del comune e presidente dell’Associació de Micropobles de Catalunya. “Non garantiamo mai pari opportunità e molte microcittà escludono di chiedere aiuti perché non hanno le risorse per farlo. I grandi comuni hanno intere squadre che si dedicano esclusivamente a svolgere le nostre stesse procedure ma con molte più mani», capisce.
Su un totale di 947 comuni della Catalogna, 593 (63%) hanno una popolazione inferiore a 2.000 abitanti e 332 non superano i 500 abitanti, secondo i dati raccolti nel disegno di legge, elaborato un mese fa in Parlamento con il sostegno dei principali enti comunali. “Il sistema della pubblica amministrazione comunale rappresenta un fardello molto pesante [para los municipios rurales] dato che non hanno i mezzi per poter ottemperare a tutti i requisiti e le procedure previste dalla legge”, giustifica il nuovo documento normativo. “Si tratta di mettere i cittadini che vivono in questi comuni al centro di questa norma, con gli stessi diritti del resto dei cittadini”.
L’obiettivo, capiscono i sindaci, è che ogni volta che viene applicata una nuova normativa si tenga conto della diversità del territorio rurale. “È fondamentale”, sottolinea Llauradó, citando come esempio i limiti dei piani urbanistici nelle aree urbane e rurali. “L’altezza delle case è altrettanto limitata: cosa facciamo con l’agricoltore che ha bisogno di riporre due trattori in basso?” si chiede.
Ma i sindaci avvertono che l’obiettivo finale è invertire lo spopolamento. Secondo un calcolo del 2022 dell’Istituto di Statistica della Catalogna (Idescat), la metà delle microcittà con meno di 500 abitanti perderà popolazione nel 2041 in un contesto di crescita demografica generale dovuta all’immigrazione. Il nuovo Statuto propone anche detrazioni fiscali fino a 1.000 euro per chi si trasferisce in questi comuni.
Poche zone hanno subito una trasformazione così sorprendente come la Cerdanya (Girona). Anna gestisce una piccola casa rurale a Urtx, a pochi chilometri da Puigcerdà, e accoglie i turisti nella stagione invernale. “La maggior parte sono barcellonesi che vengono a sciare”, dice. Quando ha ospiti viene da Puigcerdà, dove vive, e prepara la colazione. Questo fine settimana aspetta due famiglie.
Vivere in una città di montagna invita alla fantasia tutti i visitatori che trascorrono solo un fine settimana nella zona, ma Anna va al sodo. “La gente crede che vivere in una città sia un privilegio, ma è difficile. “Non tutti possono gestirlo”, dice. E sottolinea i prezzi elevati delle case: “Molte persone che sono venute a lavorare durante la stagione sciistica devono licenziarsi perché non possono accedere a un appartamento e andare a Lleida, dove il metro quadrato costa meno”, sottolinea. Secondo i dati pubblicati sul sito Habitaclia, il prezzo delle case non unifamiliari a Puigcerdà è aumentato del 28% nell’ultimo anno nelle zone più trafficate.
A Sant Miquel de Campmajor (Pla de l’Estany, Girona), comune di 250 abitanti, il comune ha acquistato un terreno disabitato dove vivevano gli ex fornai del paese. Il piano terra è il vecchio locale commerciale e il piano superiore è l’abitazione. «Soffriamo una desertificazione delle imprese e abbiamo bisogno di servizi», dice il sindaco Oriol Serrà. I proprietari rinunciarono a mantenere l’attività e nessuno volle farsi carico dell’acquisto dell’intera proprietà. Adesso il Comune intende ottenere risorse per “riabilitare l’edificio”, spiega Serrà, affittare la casa e aprire alla concorrenza il piano terra, dare impulso a un’attività che rilanci la vita economica e sociale del comune.
La carenza di servizi e di imprese è l’evoluzione di un modello economico che ha trovato nel turismo un’opportunità, ma che secondo Serrà ha finito per danneggiare il modello territoriale stesso. “Le città erano luoghi in cui vivere e il turismo rurale era un complemento dell’agricoltura”, afferma. “Ma con lui boom dalle abitazioni ad uso turistico destinate alla gente della città vennero le imprese e la speculazione; Il prezzo salì alle stelle e gli inquilini dovettero andarsene. “Ci hanno colonizzati e trattati come un parco a tema, come il cortile di una grande città”.