Site icon La terrazza Mongardino

Manuel Patarroyo, l’uomo che volle morire il giorno della sua grande scoperta | Salute e benessere


Il 26 gennaio 1986 Manuel Elkin Patarroyo voleva morire. Quel giorno scoprì che il nuovo vaccino contro la malaria che stava testando a Leticia, nell’Amazzonia colombiana, sembrava funzionare sulle scimmie. E’ andato nel panico. Secondo lui, sentiva la responsabilità di una scoperta di tale portata, le complicazioni logistiche della vaccinazione di milioni di persone in America o in Africa, il peso del riconoscimento internazionale. Nel cuore della notte, ha chiesto di essere portato a fare un giro in barca sull’Amazzonia. È caduto in acqua. Per qualche istante non fece nulla per uscire. “Nemmeno l’acqua fredda del fiume mi fece reagire, e dissi: Mio Dio, e lo supplicai dal profondo del cuore: aiutami a capire cosa devo fare”, ricorderà anni dopo. Alla fine è emerso dall’acqua, armato di un’enorme fiducia in se stesso, pronto a sconfiggere una delle malattie più mortali per l’umanità proveniente dalla Colombia.

Patarroyo è morto giovedì all’età di 78 anni, coperto di premi, come il Koch o il Principe delle Asturie, e riconosciuto con dottorati onorari da università in Europa e America. Se n’è andato anche sentendosi perseguitato dalle aziende farmaceutiche che, secondo lui, hanno boicottato il successo del suo vaccino SPf66. Dopo l’euforia iniziale, agli esperimenti umani seguirono le delusioni. Sebbene nella prima fase delle sperimentazioni sia stata osservata un’efficacia del 75%, negli esperimenti più avanzati la protezione ha raggiunto solo il 2% nei bambini africani, è stata variabile in Asia e del 28% in Sud America. Inoltre, l’efficacia iniziale veniva persa dopo breve tempo. In un articolo pubblicato su La Lancetta Nel 1996, un gruppo di scienziati che testarono il vaccino in Tailandia conclusero: “Non ci sono prove che dimostrino che SPf66 sia efficace contro la malaria da falciparum”. Poi, il ricercatore ha affermato che gli autori non sapevano come realizzare il vaccino e che c’erano molti interessi commerciali a screditare il loro progetto.

L’obiettivo dello scienziato colombiano era ambizioso, anche se affrontato dal potere scientifico. Il parassita che causa la malaria, Plasmodioha un ciclo che attraversa diverse fasi in cui cambia caratteristiche e salta tra l’uomo e le zanzare. Questa natura mutante rende difficile trovare un singolo punto debole da attaccare con i vaccini. Inizialmente, i vaccini contro la malaria furono sviluppati dal parassita attenuato, ma Patarroyo ne creò uno proprio fabbricando frammenti del parassita (peptidi sintetici) che imitano le parti del microbo che il sistema immunitario umano deve riconoscere.

Col passare del tempo, il ricercatore ha proposto che il suo sarebbe stato un metodo universale per produrre vaccini contro tutti i tipi di malattie, qualcosa di simile a quello che si sta facendo oggi con la tecnologia dell’mRNA alla base dei vaccini anti-covid. In un’intervista di poco più di dieci anni fa, Patarroyo dichiarò di aver risolto tra il 90% e il 95% dello sviluppo di questo metodo, che sarebbe stato utilizzato per produrre vaccini contro 517 malattie infettive. Durante la pandemia di Covid, ha affermato che il suo laboratorio stava sviluppando un vaccino promettente, che sarebbe stato più efficace di quelli di Pfizer o Astrazeneca grazie al suo metodo di sintesi chimica, ma non è stato testato sull’uomo. Nel 2019, meno di un mese dopo essere stato ricoverato in ospedale per un problema gastrointestinale che lo aveva quasi ucciso, parlava ancora di somministrare l’ultima versione del suo vaccino contro la malaria, ancora più efficace della precedente. Non è mai successo.

Patarroyo riceve il Premio Principe delle Asturie per la ricerca scientifica e tecnica nel 1994.EFE

Per anni il ricercatore è stato interrogato anche per il suo utilizzo delle scimmie notturne amazzoniche, che utilizzava per i suoi esperimenti sui vaccini. Nel 2014, il Consiglio di Stato della Colombia ha sospeso il suo lavoro con questi primati dopo denunce di contrabbando e maltrattamento di animali contro lo scienziato e gli indigeni da lui pagati per catturare scimmie a scopo di ricerca nella giungla. La decisione fu revocata un anno dopo con l’imposizione di requisiti che garantissero il benessere e la conservazione di questa specie, ma le critiche a queste attività continuano ancora oggi.

L’ambivalenza del personaggio e dei suoi successi si riflette nelle dichiarazioni di esponenti accademici del suo paese, come quelle di Gabriela Delgado, preside della Facoltà di Scienze dell’Università Nazionale della Colombia, dove Patarroyo fondò il suo Istituto di Immunologia. “Oggi se ne va un grande scienziato colombiano: Manuel Elkin Patarroyo. La sua eredità è rappresentata, più che nel primo vaccino sintetico al mondo, in una generazione di ricercatori ai quali ha instillato il valore della costruzione di un Paese, generando conoscenza”, ha detto al giornale. Il tempo. Anche l’ex ministro della sanità di Bogotà, Alejandro Gómez, ha riconosciuto il suo ruolo di fonte d’ispirazione per una generazione di scienziati del paese, senza ignorare il suo lato controverso. “Oggi ricordo con rispetto il dottor Manuel Elkin Patarroyo. La sua vita dedicata alla ricerca è stata fonte di ispirazione per diverse generazioni. I necessari dibattiti sui suoi metodi e sui suoi risultati non dovrebbero mai nascondere il suo ruolo di primo piano nella scienza del Paese”, ha scritto su X Network.

La gratitudine dei suoi connazionali è meritata. Dopo aver frequentato la Rockefeller University di New York e aver ricevuto offerte di lavoro dai principali centri di ricerca del mondo, ha deciso di restare e lavorare in Colombia, con poche risorse e formando i suoi collaboratori. Nonostante questi limiti, ha ottenuto un’ampia produzione scientifica ed è stato fonte di ispirazione per i leader internazionali nella lotta contro la malaria come lo spagnolo Pedro Alonso. Dimostrò la sua generosità anche cedendo il brevetto del suo vaccino all’Organizzazione Mondiale della Sanità quando ancora si pensava fosse uno strumento utile contro la malaria. Patarroyo voleva che le sue scoperte aiutassero tutte le persone colpite da una malattia che colpisce soprattutto i paesi poveri.

Tutto ciò che il ricercatore colombiano ha realizzato è stato possibile grazie al suo talento, ma anche ad una fede quasi mistica nelle sue capacità e nei suoi progetti. Era convinto di poter cambiare il corso della storia e sottomettere la natura, cosa essenziale per curare una malattia antica, ma quella determinazione illuminata con cui lasciò l’Amazzonia nel 1986 impedì anche al suo lavoro di avere risultati spettacolari come le sue pubblicità.



source

Exit mobile version