Site icon La terrazza Mongardino

Mancano i medici e 14 nuove facoltà faranno aumentare i laureati del 13%. Ma possono essere troppi? | Istruzione


La Spagna sperimenta una temporanea carenza di medici neolaureati, ma esiste il rischio di formarne troppi e di portare alcuni alla disoccupazione come è accaduto negli anni ’80? Oppure il carico di lavoro di ogni professionista è così enorme che ne servono molti di più? Almeno – ci sono altre iniziative sul tavolo – entro un decennio, 14 facoltà di medicina laureeranno le loro prime classi: cinque pubbliche e nove private. Significherà, secondo un calcolo prudente di questo giornale, che almeno il 13% in più di laureati entreranno nel mercato del lavoro: 900 medici in più ogni anno (un minimo di 1.000 studenti si iscriveranno al primo anno, anche se il numero dei posti probabilmente aumenterà). aumentare man mano che il numero matura. A giugno 2023 sono stati certificati 6.587 medici (5.417 nel settore pubblico e 1.170 nel settore privato), il 5% in più rispetto a quando venne istituito il piano Bologna nel 2015.

Non è facile fare previsioni sui bisogni, perché la Spagna non è riuscita a lanciare un Registro dei professionisti sanitari che consenta di pianificare con dati ufficiali e aggiornati. È una richiesta che viene ripetuta nel tempo dal convegno dei presidi di Medicina, dai loro studenti e dai sindacati.

Un documento del Ministero della Salute reso pubblico nel 2024 stima che manchino 5.874 medici in tutte le specialità (4.500 in famiglia), che raggiungerà l’equilibrio nel 2032 e nel 2035 ci sarà un surplus di 6.000 addetti. A quattro anni dalla laurea, i medici (quasi tutti iscritti al MIR, il 93% iscritti alla Previdenza Sociale) guadagnano in media 38.273 euro, ma la temporalità è alta e il tempo per curare i pazienti è molto limitato in molte specialità.

Sono cinque le università pubbliche – Alicante, Almería, Jaén, Huelva e Publica de Navarra, che totalizzano 296 posti nel primo anno nel 2024/25 – che non hanno ancora rilasciato i diplomi ai loro primi studenti. Inoltre, probabilmente nell’anno accademico 2026/27 (è nell’aria) inizieranno i corsi a León e Burgos, dopo un accordo regionale delle Isole Salomone, e a La Rioja, l’unica autonomia che non ha il titolo di stella in la sua offerta, che conferisce prestigio, attira i migliori dischi e molti fondi di ricerca. In questo caso si studia un range molto ampio: si sommano tra 135 e 210 posti.

Nel settore privato, Madrid, che conta più studenti al primo anno nel settore privato (110.000 euro a laurea), hanno appena implementato la laurea l’Università Camilo e l’Università Antonio Nebrija, che insieme contano 180 posti. Inoltre, per la prima volta, esiste una laurea privata in Medicina in tre comunità che non si sono laureate: Andalusia (Loyola), Paesi Baschi (Deusto) e Isole Canarie (Fernando Pessoa), che ne erogano altre 190. Al Nello stesso tempo, in Aragona il San Jorge (100 autorizzati) aprirà presto Medicina a Saragozza e Fernando III, della CEU, aspira a insegnare il prossimo corso di Medicina a Siviglia (60 posti). L’Università Europea dell’Estremadura sarà presto votata nel Parlamento regionale (i dettagli del titolo non sono condivisi) e l’Università di Maiorca è nella stessa procedura (60 posti).

A livello pubblico, la medicina è offerta in 37 dei 50 centri. Nella camera da letto c’è Carlos III, che vuole prendere la laurea da cinque anni e Vigo vuole che Santiago smetta di avere il monopolio. E nella sfera privata, a Oviedo l’Università Europea delle Asturie con Medicina in catalogo vuole aprire un’attività, mentre l’Abat Oliva-CEU, a Barcellona, ​​persegue la laurea, ma la Generalitat costringe il suo rettorato ad avere posti di tirocinio. assicurato per sei anni. “La capacità dei centri sanitari in Catalogna [hospitales y ambulatorios] È quello che è”, ragiona la sua direttrice generale delle Università, Victoria Girona.

Nel 2023, il Governo ha riservato 52 milioni di euro del Bilancio per creare 750 posti nel primo anno di Medicina nel pubblico, anche se erano 706. L’insegnamento di questa laurea è così costoso che molte volte il pubblico offre meno posti di quelli autorizzati oppure a causa delle tensioni con il settore privato dovute alle pratiche negli ospedali, come nel caso della Complutense. Per ogni posto in più, con la convenzione i campus ricevono 15.000 euro all’anno – la somma potrà essere utilizzata per assumere personale – e durante i sei anni di durata della laurea, fino al conseguimento del diploma di tre classi. “Un finanziamento così straordinario è, senza dubbio, un’opportunità per le facoltà di migliorare le proprie infrastrutture”, riconosceva allora il presidente della conferenza dei presidi, Pablo Lara. L’istituzione accademica aveva resistito a questo aumento. L’anno scorso hanno iniziato gli studi 9.063 diplomati, il 13,5% in più rispetto a dieci anni prima.

“Dovremmo ricordare, non troppi anni fa, l’alto numero di medici disoccupati che esistevano e il tipo di contratti di lavoro che venivano offerti”, avverte la conferenza dei presidi in un recente articolo. Nel 1987 c’erano 30.000 medici disoccupati, nonostante il sovraffollamento e le liste d’attesa nella sanità pubblica. “È un peccato non poter studiare Medicina, ma è ancora peggio non poterla praticare o farlo in condizioni di lavoro che non ti permettono di fornire l’assistenza per la quale sei preparato dopo un periodo di formazione di 10-11 anni tra la laurea e la FSE [Formación Sanitaria Especializada]”, aggiungono. Ecco perché credono che il Registro degli operatori sanitari sia essenziale.

Sheila Jurado, coordinatrice MIR dell’Unione Amyts, che condivide la necessità di questo registro di professionisti, è molto esplicita: “Quando devi comprare, guardi il frigorifero e se ti manca il latte, lo compri. Questa è la situazione, alcune specialità si lamentano perché i posti MIR stanno aumentando e ci sarà un surplus, ad esempio nella chirurgia vascolare, ma ci sono altre specialità come la medicina di famiglia, che in questo momento hanno una vera situazione di deficit.

Jurado riflette fino a che punto si possa ritenere che troppi medici vengano formati quando c’è un evidente sovraccarico di lavoro. Molti lavorano 170 ore al mese, con più turni di 24 ore, e i livelli di stress sono alle stelle. “Ci vorrebbero due o tre per ciascuno di essi per fornire le cure necessarie ai nostri pazienti”. E ricordiamo che “ogni anno tra i 400 ei 600 medici specialisti spagnoli vanno a esercitare in Europa – secondo i dati di registrazione – eppure le comunità autonome del Paese assumono medici senza specializzazione”.

“Più posti in Medicina mettono alla prova la capacità delle infrastrutture e degli insegnanti di evitare il sovraffollamento negli ospedali, perché negli ultimi tre o quattro anni siamo stati formati in gran parte attraverso stage negli ospedali”, riconosce Jurado. Nell’ultimo bando i posti MIR disponibili erano 8.772, più dei neolaureati, riducendo il bacino di quelli abbandonati dai bandi precedenti. Ma cosa accadrà quando tra un decennio le promozioni saranno molto più numerose?

Javier Tello, direttore generale del gruppo CEU – con studi di medicina a Madrid e Valencia, presto a Siviglia e interessato a Barcellona – difende la possibilità di più posti. “C’è una crescente carenza di medici e infermieri. Esistono già ospedali pubblici e privati ​​con spazi chiusi per mancanza di infermieri. Il che è una tragedia in un Paese in cui si va verso una maggiore assistenza sanitaria e di benessere e, quindi, una maggiore domanda di servizi di assistenza”, spiega.

Ma questa crescita, se avviene senza pianificazione come finora, si scontra con le esigenze dei cittadini, spiegano nel Consiglio degli studenti di medicina, che si oppone anche all’apertura di nuove sedi. “I bisogni demografici o i bisogni del Sistema sanitario nazionale non vengono soddisfatti. Accettare più studenti senza considerare l’impatto che potrebbe avere sulle facoltà pubbliche o sugli ospedali universitari pubblici è una misura che, invece di rafforzare l’assistenza sanitaria spagnola, deteriora la formazione degli studenti di medicina e danneggia il diritto alla privacy dei pazienti”, spiega Markel Gamarra. il suo presidente. “Inoltre, quando questo aumento dei posti si realizza attraverso la creazione di nuove scuole di medicina private, c’è una tendenza alla privatizzazione del nostro sistema educativo”.



source

Exit mobile version