Site icon La terrazza Mongardino

Malaga non riesce ad uscire dall’emergenza a causa della siccità | Spagna



Solo un anno fa, Malaga aveva una tale carenza d’acqua che l’unica possibilità a breve termine era portarla via barca. La capitale e la regione di Axarquía hanno avuto a malapena riserve per alcuni mesi e quindici comuni hanno subito interruzioni giornaliere. Le amministrazioni negoziarono con le compagnie di navigazione e prepararono le strutture portuali per l’approvvigionamento marittimo, visto come l’unica possibilità garantita. Oggi sembra un brutto sogno. Le piogge, prima a Pasqua e poi due volte quest’autunno, hanno permesso una ripresa degli invasi che, seppur lieve, ci permette di guardare al futuro con un certo ottimismo. Non troppo. “Il cambiamento climatico sta mostrando la scarsità di questa risorsa e dobbiamo salvarla, gestirla ed essere molto prudenti: non sappiamo quando pioverà di nuovo”, avverte Ramiro Angulo, Segretario Generale dell’Acqua della Junta de Andalucía.

È passato un decennio dall’inizio di una siccità che ha lasciato esaurite le paludi di Malaga, ma anche le falde acquifere della provincia. Dal 2015, ogni anno tranne il 2018 si registrano precipitazioni inferiori alla media e temperature più elevate del normale, secondo i dati dell’Agenzia meteorologica statale (Aemet). Il cocktail è peggiorato negli ultimi cinque anni e gli effetti si sono fatti sentire in tutti i settori: la popolazione ha subito interruzioni di approvvigionamento, le campagne riescono a malapena a irrigare con l’acqua dei serbatoi e il turismo ha temuto il peggio, perché senza acqua negli alberghi o nelle piscine non è difficile attirare visitatori. La situazione era così drastica che quelle barche furono l’unica soluzione finché le piogge pasquali non diedero tregua a tutti. Hanno salvato i raccolti, facilitato l’estate turistica e dato tempo alle amministrazioni per intraprendere nuove infrastrutture che garantiscano il futuro. Le danas di ottobre e novembre furono torrenziali e causarono la morte di una persona e numerosi danni materiali, ma contribuirono anche a migliorare le riserve. Il Consiglio ha poi reso più flessibili le misure di risparmio, consentendo un consumo massimo fino a 200 litri in tutta la provincia tranne che sulla costa occidentale, dove può arrivare a 225.

Oggi i bacini di Malaga accumulano 169 ettometri cubi, mentre un anno fa erano 98. “Diciamo che sono passati dalla terapia intensiva alla centrale, ma la situazione è ancora molto preoccupante”, spiega Jesús Vargas, professore del Dipartimento di Geografia presso l’Università di Malaga e portavoce dell’Osservatorio Cittadino sulla Siccità. “È fondamentale non commettere l’errore di pensare che la situazione sia risolta e che si possa utilizzare l’acqua senza conseguenze nelle case, ma soprattutto nei settori economici. Non dobbiamo dimenticare che sono di gran lunga i maggiori consumatori di acqua”, indica guardando alla campagna o al turismo. E chiede alle amministrazioni di iniziare a gestire l’estate “da ora in poi” per “non dover ricorrere a misure improvvisate”. “Risparmiare è essenziale. Speriamo di non dover ripetere le trattative per portare le barche con l’acqua”, insiste Jorge Martín, presidente della Comunità dei Comuni della Costa del Sol Orientale, proprio la regione che soffre di più la siccità e rimane in una situazione di emergenza .

Addio ai tagli

Lì, il bacino idrico di La Viñuela – il più grande di Málaga con una capacità di 164 ettometri cubi – ne immagazzina oggi 35,8 ettometri, praticamente il triplo di quanto fosse un anno fa quando, morendo, ne aveva a malapena 12. Quelle riserve – e l’adeguatezza dei pozzi del fiume Chíllar – ci permettono di affrontare l’anno con un certo ottimismo. In effetti, gli 80.000 abitanti di Vélez-Málaga che soffrono di interruzioni notturne di elettricità da un anno e mezzo hanno già smesso di soffrirne da qualche settimana, come la maggior parte dei comuni della zona. “Erano un fastidio per i vicini, per l’industria dell’ospitalità e per il turismo”, riconoscono fonti del comune di Veleño, dove hanno svolto un enorme lavoro sia per sensibilizzare la popolazione che per riparare le tubature, che hanno portato alla perdita del 30% della fornitura.

Anche il campo guarda il cielo in modo diverso, ma resta attento ad esso. Dopo anni di divieti, nel 2024 gli irrigatori hanno già potuto utilizzare tre ettometri di La Viñuela per nutrire i propri raccolti. E si prevede che potranno farlo anche quest’anno, secondo la Junta de Andalucía. La mescolano con l’acqua rigenerata dei diversi impianti di trattamento della costa e, in questo modo, sono riusciti a salvare avocado e manghi. I raccolti non sono stati buoni, ma mantengono viva la base dell’economia locale insieme al turismo. “I bacini idrici, l’acqua rigenerata, gli stagni e le piogge che sono cadute stanno facendo il loro effetto”, aggiunge Jorge Martín. Naturalmente da Ecologisti in Azione chiedono di ripensare la situazione nelle campagne. “L’inerzia continua: si piantano più avocado e sarà necessaria più acqua, che non è infinita”, sottolinea Rafael Yus, il portavoce locale. “Quello che possiamo dire è che il peggio per gli agricoltori è già passato”, sottolinea Ramiro Angulo, segretario generale dell’Acqua della Junta de Andalucía, che confida che l’impianto di desalinizzazione promesso dal governo centrale ad Axarquía avanzerà rapidamente e che il Il progetto sarà presentato a febbraio – come assicura il Ministero della Transizione ecologica – per proseguire presto con le procedure ambientali.

Il funzionario andaluso sottolinea anche la situazione critica della capitale Malaga e dei suoi dintorni. Hanno cinque serbatoi per l’approvvigionamento, che accumulano circa 96 ettometri (l’anno scorso erano 74) che garantiscono l’approvvigionamento per circa due anni. “Questa è la zona che è migliorata di meno negli ultimi mesi, motivo per cui rimane anche in emergenza”, dice Angulo, sottolineando che i lavori realizzati dalla Junta de Andalucía per riabilitare i pozzi sia nel Bajo Guadalhorce che nel Fahala aree e Aljaima forniranno circa 30 ettometri in più all’anno dopo il trattamento nell’impianto di desalinizzazione di El Atabal, che è stato ampliato. Per migliorare la situazione in futuro, è stata raddoppiata anche la stazione di pompaggio di La Rosaleda, che permette di trasportare l’acqua da Malaga ad Axarquía e viceversa. E a lungo termine è già prevista una nuova pressa a Cerro Blanco, che eviterebbe anche le inondazioni. Nel frattempo, il consiglio comunale adotta misure come l’abbassamento della pressione nelle tubazioni per risparmiare, soprattutto perché consente la riduzione delle perdite.

La zona con la situazione migliore è la Costa del Sol occidentale, dove il bacino di La Concepción è al 66% della sua capacità con 38 ettometri sequestrati, rispetto ai 13 dell’anno scorso a questo punto. “Il problema è che si svuota molto velocemente perché è una diga molto piccola”, spiega Angulo. Per evitare futuri allarmi, l’impianto di dissalazione di Marbella è stato ampliato e, tra due mesi, dovrebbe essere pronto a produrre fino a 20 ettometri all’anno. Ciò dà un certo ottimismo alla zona. Sia alla sua popolazione che al potente settore del turismo – che ha generato 21,2 miliardi di euro nel 2024, il miglior dato della sua storia – che ha sempre insistito per evitare divieti come quello del riempimento delle piscine, misure promosse dal governo andaluso lo scorso anno e poi rettificato. “Quest’anno, per ora, affronteremo una situazione migliore”, afferma Angulo, che non fissa una data per la prossima riunione del Comitato sulla siccità. “Si farà quando si dovranno prendere nuove decisioni”, conclude.



source

Exit mobile version