L’ONS afferma che 3 dei 4 sottosistemi elettrici avranno un volume d’acqua superiore alla media a gennaio
L’Operatore del Sistema Elettrico Nazionale (ONS) stima che Affluent Natural Energy (ENA) sarà al di sopra della media storica nel Sud-Est/Centro-Ovest, Nord e Nord-Est a gennaio.
L’ENA è il volume d’acqua che arriva ai bacini idroelettrici, e nel Sud-Est/Centro-Ovest dovrebbe raggiungere il 107% della media. Nel Nordest la previsione è che si arrivi al 101% e nel Nord al 131%. Unica eccezione il Sud, che questo mese dovrebbe avere l’ENA al 73% della media storica.
Di conseguenza, il costo operativo marginale (CMO), che misura il valore necessario per produrre 1 megawattora (MWh) di energia, è pari in tutte le regioni a 7,57 R$.
Il Brasile potrebbe aumentare il consumo energetico annuo di oltre il 3%
Il Brasile aumenterà il suo consumo medio annuo di energia del 3,3%, a partire dal 2025, secondo un rapporto che considera la domanda del Sistema Nazionale Interconnesso (SIN) fino al 2029.
I dati sono stati presentati dalla Camera del Commercio dell’Energia Elettrica (CCEE), dal Gestore del Sistema Elettrico Nazionale (ONS) e dalla Società di Ricerca Energetica (EPE), responsabile della previsione strategica del carico elettrico nel Paese.
L’anno 2024 dovrebbe chiudersi con un incremento del 5,3% rispetto al 2023, attestandosi a 79.899 MW medi. Questa proiezione tiene conto dei dati verificati fino alle previsioni di novembre e dicembre.
La domanda di energia aumenterà del 25% entro il 2034, afferma il governo