Site icon La terrazza Mongardino

L’OCSE migliora le sue previsioni e prevede che la Spagna crescerà quasi quattro volte di più dell’Eurozona | Economia



La Spagna vince un’altra medaglia. Dopo il Fondo monetario internazionale e la Commissione europea, anche l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) migliora le sue previsioni di crescita per quest’anno e per il prossimo. Si prevede che l’economia spagnola avanzerà di un robusto 3% nel 2024, una percentuale due decimi superiore rispetto alle stime precedenti e quasi quadruplicando il magro 0,8% previsto per l’Eurozona. Nel 2025 l’impulso sarà minore, ma continuerà al di sopra della media del blocco euro, con un progresso stimato del 2,3% – un decimo in più rispetto alla proiezione precedente – e del 2% nel 2026 grazie al buon andamento dei consumi, mercato del lavoro e turismo, rafforzamento degli investimenti e dei fondi europei. Tuttavia, l’Organizzazione mette in guardia su altre variabili che possono comportare rischi: le tensioni geopolitiche globali e, più specificamente, l’enorme volume del debito, che raccomanda di affrontare sia il lato della spesa, con un miglioramento della sua efficienza, sia quello delle entrate, con un aumento della tassazione ambientale e modifiche dell’IVA, due delle principali questioni pendenti che la Spagna ha in campo fiscale.

“Il consolidamento fiscale rimane vitale per mantenere una traiettoria discendente del debito, rispettare le nuove regole fiscali dell’UE e soddisfare le priorità di spesa, come quelle legate all’invecchiamento della popolazione”, afferma l’agenzia nel capitolo dedicato alla Spagna dal suo ultimo intervento. Prospettive economichepubblicato questo mercoledì. Il nuovo quadro di bilancio europeo, riformato dopo la pandemia, si concentra sul contenimento delle esborsi pubblici, un esercizio che considera prioritario affinché le grandi passività accumulate durante la crisi sanitaria siano ridotte, ancor più in un contesto in cui l’incertezza è alto.

L’avvertimento vale sia per la Spagna che per l’economia nel suo complesso. L’attività globale ha dimostrato la sua resilienza di fronte alle gravi battute d’arresto degli ultimi anni, dalla pandemia alla crisi energetica. Ciò è confermato dalle previsioni di crescita, che rimarranno stabili nei prossimi anni — con un aumento del PIL mondiale del 3,2% nel 2024 e del 3,3% nel 2025 e 2026, in linea con le precedenti stime dell’OCSE —, dall’inflazione contenuta. convincere le banche centrali ad abbassare i tassi di interesse e incoraggiare la spesa delle famiglie, e un tasso di disoccupazione che è ai minimi storici in molti paesi. Tuttavia, i rischi al ribasso sono in agguato. Il rapporto sottolinea i conflitti in corso, con un occhio al Medio Oriente e al prezzo del petrolio, e un possibile aumento delle tensioni commerciali con una nuova ondata protezionistica, in una tacita allusione alle dispute tra UE e Cina e al più che probabile sarà il turno degli Stati Uniti quando Donald Trump entrerà in carica come presidente a gennaio.

A tutto ciò si aggiungono le finanze pubbliche in difficoltà, soprattutto nelle economie emergenti. Anche i paesi sviluppati non sono sicuri perché, sebbene abbiano maggiore forza finanziaria, si trovano ad affrontare pressioni al rialzo, come l’invecchiamento della popolazione, la transizione ecologica o la spesa per la difesa. “Ciò richiede un’azione concertata in termini di politiche monetarie, fiscali e strutturali”, sollecita l’organizzazione. La ricetta che propone è quella di tagliare i tassi di interesse man mano che i prezzi scendono – ma con “prudenza” –, contenere la spesa e aumentare il reddito pubblico per ridurre il debito e promuovere misure strutturali che stimolino la crescita potenziale in generale e la produttività in particolare, con particolare attenzione all’istruzione e alla produttività. il mercato del lavoro.

In materia fiscale, il governo spagnolo ha promosso un pacchetto fiscale indebolito dalla difficoltà di trovare il sostegno parlamentare: non approfondisce né la tassazione ambientale né i numerosi benefici previsti dal sistema, soprattutto l’Iva, dove si perdono entrate e che sia l’Agenzia delle Entrate (Airef) che il comitato di esperti per la riforma fiscale hanno chiesto un riesame. L’OCSE, tuttavia, sostiene le sue previsioni di bilancio, che fissano il deficit al 3% del PIL per quest’anno e al 2,5% il prossimo, per scendere al 2,1% nel 2026. Tuttavia, sottolinea che le sue proiezioni contemplano una restrizione alla crescita della spesa, poiché previsto nel piano di aggiustamento inviato dall’Esecutivo a Bruxelles, e la revoca dei tagli fiscali per mitigare il colpo inflazionistico. Ricordiamo, inoltre, che l’impatto sui conti pubblici del pacchetto di aiuti per le zone colpite dalla dana è ancora incerto.

posti vacanti

Lo squilibrio nel mercato del lavoro, aggravatosi dopo la pandemia, con un aumento del numero di posti vacanti, si sta riducendo a livello globale, raggiungendo livelli vicini a quelli del 2019 nella maggior parte dei paesi. Ma anche in questo caso ci sono fattori di incertezza, più strutturali che congiunturali, come il progresso tecnologico e la transizione energetica, aggravati dai minori rendimenti scolastici e “dalla scarsa qualità dell’occupazione, che comprende salari inadeguati e condizioni di lavoro sfavorevoli”. ”. Tra i settori più colpiti figurano i servizi di alloggio e ristorazione, i trasporti e lo stoccaggio, l’edilizia, l’assistenza sanitaria e sociale.

La Spagna è uno dei paesi con il più alto rapporto tra posti vacanti e disoccupati, dietro solo ad Austria e Paesi Bassi, e quasi invariato rispetto allo scorso anno. L’OCSE consiglia di allineare i programmi educativi con le richieste del mercato del lavoro, “migliorando l’assistenza nella ricerca di lavoro e offrendo orientamento professionale, insieme al sostegno per il miglioramento delle competenze e la riqualificazione”, suggerimenti simili a quelli fatti al resto dei paesi.

“Sono essenziali investimenti pubblici e privati ​​significativi nel miglioramento delle competenze, nella riqualificazione e nelle riforme dei sistemi di istruzione e di apprendimento permanente”, aggiunge il rapporto. Consiglia inoltre di migliorare la progettazione delle politiche di immigrazione e di adottare misure che incrementino sia l’offerta che la mobilità, nonché la partecipazione delle donne e il miglioramento delle condizioni dei lavoratori giovani e anziani, ad esempio “promuovendo un invecchiamento sano, migliorando le condizioni di lavoro e investendo in risorse a prezzi accessibili”. assistenza all’infanzia.”

Crescita stabile

Nonostante numerosi elementi di incertezza, l’economia globale rimane stabile. La crescita prevista per l’OCSE nel suo complesso sarà dell’1,9% sia nel 2025 che nel 2026. Negli Stati Uniti, il PIL dovrebbe crescere del 2,8% quest’anno, del 2,4% l’anno prossimo e del 2,1% nel 2026, con un miglioramento di un paio di volte. di decimi rispetto alle stime precedenti. L’organizzazione alza leggermente anche le previsioni per la zona euro, che dopo l’attuale performance negativa avanzerebbe dell’1,5% sia nel 2025 che nel 2026, grazie al calo dei tassi di interesse, alla manna dei fondi europei e alla crescita dei consumi privati. Le previsioni per la Cina per quest’anno restano stabili al 4,9%. Nel 2025 il Pil del colosso asiatico mostrerà un progresso del 4,7%, e del 4,4% nel 2026.



source

Exit mobile version