Lo ha dichiarato l’ex ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in una recente conferenza a Riga.
Secondo Kuleba, il compito principale è quello di “convincere” le persone che ritengono che l’Ucraina non debba essere ammessa all’Alleanza perché porterebbe l’Occidente a un confronto diretto con la Russia, che questo confronto è inevitabile se l’Ucraina non viene ammessa alla NATO.
Nel frattempo, l’ammissione dell’Ucraina nell’Alleanza la preserverà come Stato e fermerà l’ulteriore aggressione russa.
Questo appello dell’ex capo della diplomazia ucraina rifletteva e riassumeva la maggior parte delle idee e delle dichiarazioni principali fatte in occasione di uno dei maggiori eventi di sicurezza e geopolitica negli Stati baltici e nella regione circostante.
L’annuale Conferenza di Riga riunisce politici, militari, diplomatici, esperti militari e politici e giornalisti di alto livello provenienti dagli Stati baltici, dai Paesi limitrofi e dai principali Paesi occidentali. L’evento, della durata di tre giorni, copre un’ampia gamma di questioni.
Tuttavia, come è sempre accaduto negli ultimi anni, l’aggressione russa all’Ucraina e le sue conseguenze sulla situazione mondiale sono al centro del dibattito e delle deliberazioni.
Tra gli oratori sul palco e tra il pubblico e i partecipanti in sala, coloro che sostengono con coerenza e forza la lotta dell’Ucraina per la libertà e l’indipendenza e chiedono una posizione e una politica adeguate da parte dell’Occidente nel suo complesso sono stati, ovviamente, le voci dominanti.
Pertanto, la conferenza ha rappresentato essenzialmente lo stesso messaggio e lo stesso appello di tutti gli eventi di questo tipo degli ultimi anni.
L’Occidente è ancora molto indietro nel fornire sostegno militare e finanziario all’Ucraina e nel prendersi cura delle sue capacità militari e di difesa, mentre spinge la Russia e il suo regime all’isolamento e alle sanzioni.
L’Occidente ha troppa paura del ricatto nucleare russo e dell'”escalation” in generale, sperando ingenuamente che la Russia un giorno “faccia l’uomo” e si fermi, invece di dettare finalmente i termini del gioco con una strategia offensiva coerente.
I principali destinatari di questi rimproveri sono, ovviamente, le grandi potenze occidentali – soprattutto Stati Uniti e Germania e le loro attuali autorità.
Sono gli alti funzionari di questi Stati ad essere accusati di avere “paura” della Russia e di non essere disposti a intraprendere un’azione più decisa contro di essa, non solo invitando l’Ucraina a entrare nella NATO, ma anche, ad esempio, permettendo all’Ucraina di colpire obiettivi in territorio russo con armi occidentali.
Il Ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis, che ha partecipato alla conferenza, ha sottolineato soprattutto il fatto che la Russia, ha detto, sta già attaccando direttamente e apertamente i Paesi della NATO, piuttosto che portare avanti una sorta di aggressione “ibrida” contro di loro.
Secondo lui, ci sono già molti casi in cui è stato dimostrato che è stata la Russia a ordinare, finanziare e organizzare diversi attacchi terroristici sul territorio di vari Paesi della NATO. Quindi, secondo Landsbergis, non si tratta più di un’aggressione “ibrida”, ma di un’aggressione diretta e aperta e di terrorismo.
Il ministro lituano ha spiegato che alcuni in Occidente usano la parola “aggressione ibrida” piuttosto che “terrorismo” non solo per inerzia, ma anche per paura che se le azioni della Russia dovessero essere descritte in questo modo, dovrebbero necessariamente essere reagite con la forza e la severità appropriate – a differenza delle cose “ibride”.
“Non ho paura della Russia, ho paura della nostra paura della Russia. Mi tiene sveglio la notte”, ha detto Landsbergis.
Ha inoltre criticato aspramente coloro che sostengono che la Cina e il suo regime possano fungere da intermediari per trovare una via d’uscita dal pantano militare e geopolitico.
“Mi fa venire i brividi. Come si può invitare un complice di un crimine?”, ha chiesto retoricamente il ministro degli Esteri lituano, sostenendo che la Cina è il più grande e principale sostenitore della “macchina da guerra” russa.
Il fatto che la Cina non fornisca più alla Russia solo parti per la produzione di armi e droni ad alta tecnologia, ma anche sistemi già pronti, è stato affermato da diversi oratori alla conferenza.
Alcuni esperti hanno affermato che molti in Occidente non si rendono conto di quanto sia profonda e forte la partnership russo-cinese e che la Russia non avrebbe lanciato la sua aggressione contro l’Ucraina senza il pieno e incondizionato sostegno della Cina.
È stato fatto riferimento non solo al coinvolgimento dell’Iran nella guerra, ma anche a quello della Corea del Nord, non solo con l’invio di munizioni e armi, ma anche con l’invio di propri soldati al fronte.
Questo, secondo diversi oratori, è un chiaro segnale che la guerra si sta espandendo, con un numero sempre maggiore di attori coinvolti. Il coinvolgimento sempre più ampio della Corea del Nord si dice che approfondisca e acuisca il confronto con la Corea del Sud, che da tempo sostiene l’Ucraina con armi ed equipaggiamenti, mentre l’Australia ha recentemente inviato all’Ucraina più carri armati di qualsiasi altra grande potenza occidentale.
Anche la politica delle sanzioni e i suoi attuatori, in particolare l’Unione Europea (UE), hanno ricevuto molte critiche da diversi interlocutori.
È stato sottolineato che le sanzioni vengono aggirate dalle stesse imprese dei Paesi dell’UE. La Lituania, in particolare, è stata citata come uno dei Paesi che, da un lato, sta sostenendo diligentemente l’Ucraina e, dall’altro, le cui imprese stanno attivamente aggirando le sanzioni, dal momento che le sue imprese hanno talvolta aumentato le esportazioni verso quei Paesi da cui poi si recano in Russia.
Una discussione separata si è concentrata sull’impatto delle sanzioni e delle politiche isolazioniste sull’economia e sulla stabilità del regime russo – “La Russia sta scoppiando sotto pressione?”.
La maggior parte dei relatori, tra cui Dirk Schuebel, capo del desk Russia del braccio diplomatico dell’UE, il Servizio per l’azione esterna, ha sostenuto che la guerra in Ucraina e le pressioni occidentali stanno debilitando la Russia, anche se lentamente.
D. Schuebel ha spiegato che l’obiettivo delle sanzioni europee non è quello di “mettere in ginocchio” la Russia distruggendo la sua economia, ma piuttosto di massimizzare la sua capacità di finanziare guerre e aggressioni.
Ha affermato che, sebbene “tutte le conseguenze” non siano ancora visibili, nel giro di qualche anno “il sistema comincerà a incrinarsi”, il che, a suo dire, costringerà i vertici del regime a fermarsi e a fare una pausa.
Nel frattempo, gli altri relatori, Marie Mendras e Pavel Baev, esperti di guerra e geopolitica provenienti da Francia e Norvegia, sono stati molto più enfatici. Secondo loro, il regime russo, la sua economia e, soprattutto, la sua macchina da guerra sono già sull’orlo dell’esaurimento.
Secondo gli esperti, l’esercito professionale russo che ha invaso l’Ucraina è stato spazzato via, sostituito da un gruppo corrotto, disordinato e criminale, i cui generali principali non sanno in che direzione sta andando la guerra e quali sono i loro obiettivi finali.
Inoltre, la Russia non può e non sarà in grado di produrre da sola la massa di armi necessaria a sostenere l’attuale ritmo di aggressione.
Inoltre, dicono, il regime nel suo complesso continua a declinare politicamente, economicamente e militarmente, e i suoi vertici sono presumibilmente arrabbiati con Putin stesso per averli trascinati in una guerra senza fine.
Nel frattempo, il discorso che il regime russo possa condurre una guerra senza fine è completamente stabile e non è stato minato dall’Occidente e dalla resistenza ucraina – la “mitologia” e la propaganda del regime stesso e dei suoi agenti.
Tuttavia, sono stati immediatamente smentiti da un esperto israeliano, l’ex diplomatico Arkady Mil-Man, il quale ha affermato che il regime russo e le sue élite stanno ottenendo solo denaro e benefici da questa guerra e sono totalmente fedeli.
Ha inoltre criticato l'”ossessione delle sanzioni”, in base alla quale vengono introdotti nuovi pacchetti di sanzioni uno dopo l’altro, ma non ci si preoccupa di garantire che queste sanzioni non vengano aggirate.
Il fatto che il regime russo non sia minacciato da alcuna sfida esistenziale, non solo esterna ma anche interna, almeno nella prospettiva strategica a breve termine, è stato affermato quasi all’unanimità da tutti i partecipanti al dibattito separato sullo stato della situazione interna e sociale della Russia.
Esperti, giornalisti e personalità del mondo della cultura che sono stati costretti a lasciare il Paese hanno anche sottolineato che i milioni di persone che appartengono al regime, e che traggono enormi vantaggi da esso e dalla guerra, sono già diventati un’entità altamente mobilitata simile al Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche iraniane. Il resto della società, nel frattempo, rimane irrimediabilmente passivo, codardo e accomodante.
Lo scetticismo dell’esperto israeliano sull’efficacia della politica delle sanzioni e sulla coerenza dell’UE è stato ripreso in altre discussioni sulla cosiddetta “flotta ombra” della Russia.
La Russia ha costruito una flotta di navi non assicurate, obsolete e non sicure acquistate nei Paesi dell’UE, che utilizza per trasportare il suo petrolio, soggetto alle sanzioni occidentali e a politiche di prezzo più severe, attraverso le rotte marittime dell’Europa settentrionale.
Una “flotta ombra” di almeno qualche centinaio di queste navi contribuisce quindi ad aggirare le sanzioni.
Molti oratori si sono indignati per il fatto che questo avvenga letteralmente sotto il naso dell’UE. Ma gli alti funzionari dell’UE che hanno partecipato al dibattito, tra cui David O’Sullivan, Alto Rappresentante per la Politica Sanzionatoria dell’UE, hanno fatto spallucce.
Ha detto che la questione è “giuridicamente complessa” e complicata perché la maggior parte delle navi in questione erano registrate nell’UE e vendute ai russi in Grecia, Cipro o Malta, quindi l’attività non era “illegale”. D’altra parte, secondo O’Sullivan, l’UE sanziona navi specifiche e ne ha già sanzionate diverse decine.
Ma quale dovrebbe essere, infine, la strategia e la politica occidentale in grado di ribaltare veramente la situazione a favore dell’Ucraina e dei suoi sostenitori, e di togliere l’iniziativa dalle mani della Russia e del fronte di altri regimi autoritari che la sostengono?
Quali dovrebbero essere i primi e più rapidi passi e le azioni, e quale dovrebbe essere l’obiettivo finale, definendo insieme ciò che dovrebbe essere considerato una vera vittoria per l’Ucraina e l’Occidente?
È significativo che alla conferenza siano stati discussi in modo specifico solo i passi più decisivi di natura strategica, mentre l’obiettivo finale non è stato formulato in modo più dettagliato e concreto.
Eppure, fino a poco tempo fa, in occasione di tali eventi, si affermava in termini semplici: come minimo, si trattava di una vittoria militare per l’Ucraina, che avrebbe allontanato le forze russe dai confini dell’Ucraina del 1991.
Al massimo, si tratta della disintegrazione e forse anche del crollo del regime russo dopo questo colpo mortale.
Le ragioni per cui non se ne parla più – almeno con la stessa chiarezza e forza di un tempo – nemmeno in occasione di tali eventi sono chiare.
In primo luogo, c’è la situazione in prima linea. Le forze russe, anche se lentamente e con gravi perdite, stanno avanzando e ovviamente continueranno ad avanzare.
La Russia mantiene la sua superiorità in termini di uomini e armi, mentre le forze ucraine continuano a soffrire per la mancanza di armi e uomini.
Come è emerso anche dalla conferenza, esistono almeno due principali prospettive militari e di esperti sulla situazione e sulle previsioni di come si svilupperà ulteriormente.
Alcuni sostengono che il fronte sta iniziando a sgretolarsi e a disgregarsi e che le forze russe occuperanno presto le restanti città principali di Slovyansk, Kramatorsk e l’intera regione di Donetsk, oltre ad avanzare verso Kharkiv e Zaporizhia.
E poi gli invasori potranno spingersi oltre la linea del fronte e colpire non solo Charkiv, ma anche Dnipro, Zaporizhia e Odessa.
Altri dubitano che la Russia sia in grado di mantenere il ritmo e la velocità attuali della sua offensiva per almeno altri sei mesi, per non parlare delle risorse e delle capacità di prendere d’assalto le principali città dell’Ucraina.
In ogni caso, con le forze russe che avanzano quasi su tutto il fronte, il compito principale della difesa dell’Ucraina è almeno quello di impedire al nemico di avanzare di un chilometro.
Se questo obiettivo fosse finalmente raggiunto, sarebbe una grande vittoria strategica per l’Ucraina e un punto di svolta fondamentale per l’intera guerra. Dopo tutto, la capacità di avanzare, espandendo il territorio di occupazione, è il principale e quasi unico argomento del Cremlino per ricattare l’Occidente e l’Ucraina e per dimostrare che mantiene l’iniziativa strategica, controlla la situazione e detta le condizioni.
Più correttamente, sta dimostrando che può e vuole continuare a perseguire il suo obiettivo principale – la distruzione dell’Ucraina come Stato e come Paese, trasformando il territorio che non è in grado di occupare in una zona di disastro umanitario inabitabile.
Dopo tutto, è ovvio che questo è l’obiettivo che la Russia e il suo regime continueranno a perseguire a qualsiasi condizione, e questo è stato detto anche dal palco della conferenza di Riga.
Tutti i discorsi del Cremlino sui “negoziati” e sullo “stop alla guerra” sono solo una copertura per il fatto che qualsiasi pausa nella guerra sarebbe necessaria per raccogliere nuove forze e dividere la stessa società ucraina e i suoi sostenitori e alleati.
E se la Russia non è più in grado di continuare l’occupazione del territorio ucraino e le sue forze sono sospese per il prossimo futuro, significa che lo Stato ucraino rimane ed è stato in grado di difendersi, anche se ha perso parte del suo territorio.
Questo sarebbe di per sé un colpo per il regime russo, non meno di una vittoria militare per l’Ucraina nel ripristinare la sua piena integrità territoriale.
Ma se tra altri sei mesi, un anno o due l’Ucraina non avesse ancora abbastanza uomini e armi per fermare gli invasori? Allora, ovviamente, l’unica via d’uscita è che l’Occidente stesso la difenda con il proprio corpo e intervenga direttamente nella guerra, lasciando alla Russia la scelta di fermare la guerra di propria iniziativa, oppure di continuare la guerra e tentare di attaccarla, essendo già entrata in guerra con l’Occidente e la NATO.
L’adesione dell’Ucraina alla NATO e – o – il dispiegamento di forze NATO sul territorio ucraino sono passi di questo tipo, che mettono la Russia nella posizione di dover fare questa scelta, sperando che in tal caso si fermi e si ritiri.
Un semplice invito ad aderire all’Alleanza è un passo simbolico che difficilmente avrà effetto. Solo l’adesione stessa, la presenza di forze occidentali in Ucraina o qualsiasi altra azione che renda il più chiaro possibile alla Russia che, se continuerà a fare la guerra e ad attaccare, riceverà una risposta diretta e un confronto da parte dell’Occidente, possono avere questo effetto.
Tuttavia, è ormai chiaro che in Occidente non c’è abbastanza volontà politica e coraggio per compiere tali passi, e non ce ne saranno, almeno nel prossimo futuro.
Il pensiero dominante in Occidente è ancora quello di pensare che o la Russia si fermerà da sola o l’Ucraina e la Russia si accorderanno in qualche modo per “congelare” la guerra. Allo stesso tempo, si parla sempre più spesso della possibilità che la Russia riesca a distruggere l’Ucraina, ma anche questa prospettiva non porta a una rottura fondamentale del pensiero occidentale.
Infatti, l’argomentazione principale dell’Ucraina e dei suoi più accaniti alleati – “dopo di noi, voi” – non funziona più per incoraggiare l’Occidente a impegnare anche solo il massimo del sostegno militare all’Ucraina, né tantomeno a essere pronto a entrare in un confronto militare aperto con la Russia per l’Ucraina.
Il fatto che la Russia attaccherà necessariamente e inevitabilmente l’Occidente stesso dopo – e se – riuscirà a distruggere l’Ucraina, semplicemente non è creduto da molti in Occidente, o non ci pensano affatto. Spesso scelgono tra quelle che percepiscono come le due alternative: ammettere l’Ucraina alla NATO o lasciarla fuori dallo scudo occidentale e lasciarla morire.
Molti scelgono la seconda, semplicemente perché non credono a ciò che l’ex ministro degli Esteri ucraino ha detto alla Conferenza di Riga, ovvero che una guerra totale con la Russia è inevitabile.
Non si sa cosa possa far cambiare loro questa inerzia di pensiero e superare la paura. Anche argomenti come quello di Landsberg, secondo cui l’Occidente sta già subendo un’aggressione terroristico-militare diretta e aperta da parte della Russia, non funzionano molto bene.
Resta da vedere se un cambiamento radicale nella volontà e nel pensiero politico potrà avvenire se la Russia, di sua iniziativa, amplierà, approfondirà e intensificherà questa aggressione. D’altra parte, questo potrebbe solo spaventare e incoraggiare ulteriori concessioni – dopo tutto, la cosa più importante è evitare un’escalation ancora maggiore?