L’inverno ritorna oggi, con freddo e neve a livelli bassi, il sabato ci sarà tregua e domenica le piogge ritornano | Spagna
Questo venerdì, il ritorno all’inverno continua che quasi non avevamo, con temperature molto basse per queste date, specialmente nel caso dei massimi, che cadranno notevolmente nelle aree del nord -est peninsulare. Si aspettano docce forti o molto forti nelle Isole Baleari, Ceuta e Sur interno e questo peninsulare. Il livello di neve cadrà a circa 800 metri in punti del nord e 900 metri in aree del sud, con significativi accumuli di neve negli ambienti principali della montagna della metà settentrionale. Il vento soffirà con raffiche molto forti nelle coste mediterranee tra lo stretto e Cabo de la Nao, Baleares e Norte della Catalogna, che aumenteranno la sensazione di freddo. Sabato ci sarà una tregua nelle piogge, sebbene sarà breve e relativa, nel tempo dominato da temperature fredde e gelo. Nuove tempeste visiteranno la Spagna dall’inizio della prossima settimana.
Questo venerdì ci sono avvisi in 12 comunità autonome, che sono gialle, il minimo, per la pioggia, le tempeste, il vento e il mare cattivo nell’Andalusia; per pioggia nelle Isole Baleari; di cattivo mare nelle Isole Canarie; e per la neve in Aragona, Astuias, Cantabria, Castilla Y León, Castilla-La Mancha, Cataluña, Navarra, La Rioja e la comunità Valenciana, in tutti i casi gialli tranne a Cantabria, dove è arancione, il secondo livello di una scala di tre per accumulato di cinque centimetri di neve a solo 700 metri.
Fino a domenica è previsto un nuovo episodio invernale
Giovedì e venerdì:
❄️Nevadas negli interni peninsulari nord a livelli bassi e con accumuli significativi nelle aree alte e montuose.
☔️Chubascos forte o molto forte nelle Isole Baleari, Ceuta e Sur interno e questo peninsulare. pic.twitter.com/ee5lkk3bzs– AEMET (@Aemet_ESP) 13 marzo 2025
Sabato, il freddo continua, con avvisi per questo motivo in Aragona e Castilla-La Mancha, mentre la Catalogna sarà di Bad Sea. Questo giorno, si prevede una tendenza a stabilizzazione della penisola e delle isole balleariche con una predominanza dei piccoli cieli nuvolosi o intervalli nella prima metà della giornata. Non pioverà, ad eccezione di possibili docce localmente forti nel nord -est della Catalogna e nelle Isole Baleari. Inoltre, ingrandi intensi nel sud iberico e nei pirenei.
E domenica, un autentico opinione di rara Dopo diverse settimane con la mappa degli avvisi carichi di fenomeni: non vi è alcuna attiva attiva, sebbene le precipitazioni generalizzate nella penisola torneranno, che sarà la neve a bassi livelli degli interni peninsulari nord. L’atmosfera sarà fredda e umida, con gelate diffuse all’interno della peninsulare nord.
Pertanto, è prevista una nuova situazione di instabilità nella penisola e nelle isole balleariche, con una predominanza di cieli nuvolosi e precipitazioni, in generale deboli, che colpisce la maggior parte del centro e mezzo peninsulare meridionale, cantabico, nord -est della Catalogna, altopiano nord e isole Baleari. Nevicherà nel sistema Cantabriano, Centrale e Sud dell’Iberico ed è possibile che nevica anche in altri ambienti di montagna del terzo questo peninsulare e nell’altopiano settentrionale e nord -est del sud. Il livello di neve sarà intorno ai soli 600/900 metri nel terzo nord, 900/1.200 al centro e 1.200/1.500 nel sud -est.