Site icon La terrazza Mongardino

Le ONG di Burgos che il Comune voleva abbandonare: “Lavoriamo con le persone, non con i migranti” | Spagna


La sala esprime la diversità internazionale. Alcune donne latinoamericane aspettano il loro turno, scambiandosi qualche frase. Un uomo centrafricano, sullo sfondo, mette la testa tra le mani giunte e guarda di traverso. Un altro uomo e due donne nordafricane esaminano le carte. Il banco recita i nomi. Uno, al servizio legale. Un altro, alle lezioni di spagnolo. Loro, per lavorare, attenzione. L’addetto alla reception distribuisce le persone tra le stanze di Burgos Acoge, un’entità di solidarietà con 31 anni di assistenza ai migranti. Ci sono più stanze: advocacy, lavoro sociale, formazione, alloggio, lavoro, amministrazione, comunicazione, sensibilizzazione e aule. Attraverso di loro sono passati circa 22.500 utenti di una delle tre ONG alle quali il Comune di Burgos (175.000 abitanti), d’accordo tra PP e Vox, ha proposto di eliminare i finanziamenti comunali per l’assistenza agli stranieri. “Lavoriamo con le persone, non con i migranti. “È un colpo incomprensibile”, denunciano i lavoratori del gruppo, sostenuti dall’affetto popolare: migliaia di persone di Burgos hanno manifestato mercoledì per difenderli. La pressione sociale e imprenditoriale ha portato a una correzione.

La notizia è arrivata la settimana scorsa con l’annuncio del PP di accettare la richiesta dell’estrema destra, suo partner municipale, di ritirare lo stanziamento in cambio dell’approvazione del Bilancio. Ciò ha significato eliminare i 119.000 euro distribuiti tra Burgos Acoge, Accem Burgos e Atalaya Multicultural. Sì, i 19mila dedicati alla Caritas cattolica sono stati mantenuti, ma, gemellati con i lesi, hanno annunciato che rifiuteranno l’accordo locale se gli altri tre fossero rimasti a zero. Il PP, attraverso il suo portavoce Andrea Ballesteros, ha giustificato la sforbiciata facendo riferimento ai conti di Burgos: “Era una richiesta di Vox nella negoziazione dei Bilanci e il PP non è d’accordo, perché quelle ONG fanno un ottimo lavoro, ma questo è un governo di coalizione. “Se governassimo da soli non avremmo preso una decisione di questo tipo”. Ma l’hanno adottata. Mercoledì la sindaca Cristina Ayala (PP) ha parlato così: “La stabilità passa attraverso i bilanci […] “Sono più vicino a Vox che al PSOE”. Giovedì ha incolpato il suo partner per aver promosso quella politica e ha rimediato, assicurando che manterrà i fondi: “Sono convinta che facciano un lavoro fantastico per rendere Burgos più tollerante, diversificata e con una migliore convivenza”. Il vicesindaco Fernando Martínez-Acitores (Vox), ha reagito rivendicando la sua iniziativa e attaccando l’immigrazione: “Non vogliamo che il Consiglio comunale destini nemmeno un euro alle attività di immigrazione clandestina”.

L’anno scorso, in occasione del 30° compleanno di Burgos Acoge, i rappresentanti comunali scattarono un’elegante foto davanti alla sede le cui risorse stanno ormai diminuendo, adornata da targhe ordinate delle istituzioni che hanno sostenuto l’evento: la Junta de Castilla y León, il Ministero dell’Inclusione, il Consiglio Comunale, il Consiglio Provinciale, le fondazioni private, le aziende private… Se continua così bisognerebbe rimuoverne uno.

I capi della ONG sospirano in una delle stanze dell’edificio, donato dalla Tesoreria della Previdenza Sociale, ma adattato da loro e dal salvadanaio comunale. Rosa Escolar, coordinatrice tecnica ed economica; Beatriz de la Fuente, comunicazione e consapevolezza; e Marta Martínez, dell’edilizia abitativa, appoggiano i gomiti sullo striscione che sventolerà di notte nella città del Cid. “Burgos per la coesistenza”, recita lo striscione. Le donne non sanno se pregare, ma combatteranno. La Scuola delinea gli aiuti comunali: 78.322 euro nel 2023, fondamentali per servire 2.724 persone di 66 nazionalità a rischio di esclusione sociale, con difficoltà linguistiche o di adattamento. Con quei soldi pagano uno staff di 16 persone, coadiuvato da circa 72 volontari indispensabili per un lavoro corale che nutre le imprese locali, desiderose di manodopera per posti che non possono ricoprire con quelli di Burgos, da qui il loro impegno con le tre ONG firmando un manifesto contro il cambiamento del consiglio. Decine di cartelli con le aziende e il paese di origine del lavoratore assunto adornano la hall. Rosa Escolar è indignata: “Questo taglio rappresenta il 9% del nostro budget annuale, sembra poco, ma chiedete a qualsiasi azienda cosa succede se tolgono il 9%”. Marta Martínez definisce il cambiamento di programma un “colpo perché è incomprensibile”, poiché dal 2023 al 2024, oltre alle foto per la stampa, la concessione è stata aumentata del 5%. “Le persone non appartengono a nessuno, abbiamo superato etichette e cognomi, le tre associazioni si conoscono molto bene e lavoriamo in rete per dare il massimo e non sprecare sforzi”, condivide Martínez.

DVD 1240 13/11/2024 La ONG Burgos ospita mercoledì 13 novembre 2024Fernando Domingo-Aldama

Tutti e tre concordano sul significato di queste politiche: “Implicano che i migranti non meritano lo stesso degli altri. Nessuna ONG chiuderà, ma è un messaggio di distinzione tra i cittadini”. Le migliaia di partecipanti alla manifestazione pomeridiana, così come il sostegno del settore privato e dei cittadini con cui entrano in contatto quotidiano, ratificano questo rispetto raggiunto a Burgos, anche con premi da parte dei media e della Polizia Locale per il loro ruolo. Migliaia di fascicoli si accumulano negli schedari dei corridoi, organizzati meticolosamente per ottimizzare l’assistenza a quegli stranieri che, una volta ottenuto loro o le loro famiglie il lavoro desiderato, la scuola per i figli, l’alloggio o la stabilità, non cessano di venire a ringraziarli per la carta da Burgos Hosts.

Questo calore popolare contrasta con il veleno virtuale e politico degli agitatori pseudo-mediatici e razzisti, che additano questo settore come fonte di male. Dolores García, 66 anni, fa da tutor a tre migranti che si stanno preparando per l’esame di lingua, tappa fondamentale per la loro stabilizzazione, ed è irritata dalle bufale. “Sono studenti super motivati, le persone non conoscono veramente l’immigrazione e la situazione di queste persone, tutto ciò che facilita loro l’integrazione sarà vantaggioso per la società”, sostiene. Il senegalese Ibrahima, 63 anni, ascolta pazientemente mentre completa gli esercizi. Crollò nei campi di Valencia e Murcia prima di arrivare a Burgos in cerca di una vita migliore. Sophia Afriyie, ghanese di 47 anni che lavora a Campofrío da sei anni, mostra un sorriso immacolato e un’emozione negli occhi quando descrive i suoi progetti: che i suoi due figli, che vivono con la nonna in patria, arrivino nel 2025 con i loro genitori, si stabilirono nelle terre castigliane. Pamela, una nigeriana di 43 anni, vive da 10 anni nella “felice” Burgos, con tre figli nati in una Spagna con tassi di natalità in calo. Hanno 16, 12 e 9 anni. Anche la scuola e gli amici. Né Ibrahima né Sophia né Pamela vogliono parlare troppo di come hanno lasciato l’Africa e di cosa li aspettava lì. Fa ancora male.

Gli uffici di Kelian Borja e Nora Martínez, specialisti del lavoro, accolgono coloro che cercano di entrare nel mercato del lavoro. Il grosso problema: la difficoltà di omologare i titoli. Le statistiche di Burgos Acoge del 2023 indicano che circa il 25% non ha studi superiori all’ESO, ma quasi la metà supera quel livello e il 25% ha frequentato l’istruzione superiore o l’università, contrariamente al cliché secondo cui gli stranieri arrivano senza formazione. «C’è bisogno di manodopera e di operai per l’edilizia, la cura, i mestieri come idraulici o elettricisti, l’industria o l’ospitalità», recitano, oltre a posizioni più qualificate per qualifiche più elevate. “Quello che gli spagnoli non vogliono fare”, riassunto. Le aziende combattono e aiutano il loro inserimento. La sfida della ONG è adattare la formazione dei nativi alle normative nazionali. Riguardo alle bufale, una grande contraddizione spiegata con la paura di chi le sputa: alcuni dicono che vengono a togliergli il lavoro e altri che vivono di indennità e aiuti. “Cosa ci resta?” chiede chi conosce l’argomento: “Siamo egoisti secondo i nostri interessi contro gruppi diversi dai nostri”.

Silenzio, c’è lezione di sotto. La piccolissima Ana Fernández, con tre dei suoi 67 anni come insegnante di alfabetizzazione volontaria, chiede di compilare dei cartoncini con le frasi scritte alla lavagna in modo da poter identificare le azioni. “Sbucciare le patate”, “Nuotare”, “Lavarsi le mani”, “Apparecchiare la tavola”, tra le opzioni. La calligrafia, a penna o matita, è per lo più corretta. Negli studenti, una Torre di Babele ben coordinata. Ci sono 20 persone di varie età. Origine: Algeria, Brasile, Uganda, Tunisia, Bulgaria, Ucraina, Siria, Somalia, Guinea, Italia, Ghana, Iran, Palestina, Marocco, Senegal e Mali. Sono diventati amici nonostante le loro origini e contesti unici. Lo si capisce dalle battute e dalle esitazioni quando si chiede loro di tenere lo striscione. “Viva Burgos!” esclamano quelli in fondo alla classe; Non c’è molta accettazione popolare nei confronti della fredda steppa che comincia a colpire. “Vogliamo restare e lavorare”, affermano. “Burgos ci piace molto”, si sente tra la confusione quando si apre un dibattito tra discorsi dagli accenti più disparati. “Sempre Burgos! Bravissime persone”, si intromette. La maestra, contentissima: “Mi danno la vita. “Imparo a vivere!” Il loro piccolo corpo diventa alto e largo mentre iniziano a cantare il suo nome. “Ana!”, “Ana!” “Ana, la migliore!” “Carino!” proclamano. “Perfetto!” esclamano due donne iraniane, senza più la timidezza. Il senegalese Badaro Seck, 20 anni, entra in azione: prende Ana tra le braccia affinché una donna in pensione di Burgos e 20 stranieri in cerca di una vita migliore possano condividere un sorriso.



source

Exit mobile version