Poco dopo il suo insediamento, il presidente americano Donald Trump ha fatto una serie di annunci e ha già firmato decreti che sono in contrasto con l’agenda progressista e ambientalista difesa dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva (PT). Il repubblicano ha criticato gli aspetti dell’agenda ambientale che danneggiano lo sviluppo degli Stati Uniti e revoca gli stimoli economici volti a combattere il cambiamento climatico, compresa la partecipazione degli Stati Uniti all’Accordo di Parigi.
L’influenza globale delle decisioni di Trump negli Stati Uniti dovrebbe rendere difficile per Lula tenere quella che definisce la più grande conferenza sul clima della storia in Brasile quest’anno. Il suo piano era che l’evento lanciasse il suo nome a livello internazionale come grande rappresentante dell’agenda verde.
Lo stesso giorno in cui Trump ha revocato le azioni del governo di Joe Biden per combattere il cambiamento climatico, Lula ha nominato l’ambasciatore André Corrêa do Lago in Brasile a presiedere la COP 30. Il governo brasiliano si è impegnato a promuovere che l’evento si tenga per la prima volta in Amazzonia (a novembre nella città di Belém, Pará).
Dopo essere entrato in carica, Trump ha annunciato: “Con le mie azioni di oggi, porremo fine alla Nuovo accordo verde (un insieme di azioni economiche che mirano a combattere la disuguaglianza e il cambiamento climatico) e revocheremo il mandato dei veicoli elettrici.” Secondo il presidente americano, l’intenzione è reindustrializzare gli Stati Uniti e aumentare la produzione di petrolio e gas del Paese – misure che andare nella direzione opposta alla cosiddetta agenda verde.
Per gli analisti, la posizione del repubblicano potrebbe avere effetti sul Brasile, sia sul piano economico che sull’agenda estera di Lula. “I possibili impatti, generalmente negativi, vanno dalla possibilità che vengano applicati dazi ai prodotti brasiliani, come già accaduto con acciaio e alluminio durante la prima amministrazione Trump, alle implicazioni che il ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi causerà alla COP 30”, valuta l’ex ambasciatore Rubens Ricupero.
Diplomatico ed ex ministro, afferma che, anche se il Brasile non è tra i principali centri di attenzione di Trump, la sua posizione antagonista nei confronti del presidente Lula potrebbe portare alla sconfitta del membro del PT.
Fino allo scorso anno il presidente brasiliano aveva negli Stati Uniti un alleato e partner di Joe Biden sui temi legati alla tutela dell’ambiente e anche alla transizione energetica. Biden era ancora la speranza di Lula di ottenere fondi per il Fondo Amazzonia, un’iniziativa diplomatica per raccogliere donazioni per la conservazione delle foreste. Donald Trump, d’altro canto, è un critico di questo programma.
Le politiche per favorire la transizione energetica e la riduzione delle emissioni di gas inquinanti sono alcune delle scommesse di Lula in questo terzo mandato. L’anno scorso, ad esempio, il membro del PT ha approvato la Politica Nazionale di Transizione Energetica (PNTE), con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra in Brasile, concentrandosi sulle fonti energetiche rinnovabili brasiliane, come l’eolico e il biodiesel. Una delle due bandiere è la produzione del cosiddetto idrogeno verde, che secondo lui è il carburante del futuro.
Lula ha anche cercato di incoraggiare la produzione di auto elettriche in Brasile. Nel 2024, il governo federale ha annunciato investimenti per sostenere lo sviluppo di batterie per veicoli elettrici prodotti in Brasile. Queste azioni, secondo gli analisti, fanno parte di una strategia più ampia del membro del PT per cercare di consolidarsi come leader ambientale globale.
Dopo il tentativo fallito di posizionarsi come mediatore nelle guerre in Medio Oriente e nell’Europa dell’Est, Lula si è concentrato sulle questioni ambientali per rafforzare la sua leadership internazionale. Lo scenario, tuttavia, non sembra dei più favorevoli affinché il membro del PT cerchi una posizione di rilievo, considerando che si prevede che l’agenda verde perderà slancio nei prossimi anni con il ritorno di Trump alla Casa Bianca.
Secondo Leon Norking Rangel, Responsabile Energia e Sostenibilità del BMJ Consultores Associados, il ritiro degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi (un trattato internazionale che stabilisce obiettivi per ridurre il riscaldamento globale) rappresenta già una battuta d’arresto nel progresso degli impegni climatici. L’esperto sottolinea inoltre che il ruolo degli americani alla COP è sconosciuto, poiché il Paese ha ancora un anno per disconnettersi completamente dall’Accordo di Parigi.
“Dobbiamo sapere se ignoreranno completamente l’evento – e le probabilità che ciò accada sono alte –, o se saranno presenti alla COP per cercare di indebolire l’accordo sul clima”, afferma Rangel. Il socio amministratore di Agroicone, Rodrigo Lima, spiega anche che la posizione adottata dal repubblicano potrebbe rendere difficile la discussione di temi importanti per la presidenza brasiliana della COP 30.
Come sottolinea Lima, la COP 29, tenutasi a Baku, in Azerbaigian, è stata caratterizzata dalla definizione di un obiettivo di 1,3 trilioni di dollari da investire in azioni ambientali. “Durante la presidenza brasiliana, l’aspettativa è definire le regole di attuazione e di adattamento dei paesi per raggiungere l’obiettivo”, afferma Lima, sottolineando che l’assenza di Washington in queste discussioni rende difficile il raggiungimento degli obiettivi stabiliti. In altre parole, Lula cercherà di convincere i paesi sviluppati a finanziare la tutela ambientale nei paesi in via di sviluppo.
Durante la presidenza brasiliana della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, il Brasile dovrà presentare tre punti chiave:
- Indicatori per l’adattamento climatico: proporre la creazione di parametri per valutare i progressi dei paesi nel raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi, in particolare per quanto riguarda l’adattamento ai cambiamenti climatici.
- Basta transizione: Sottolineare la necessità di una transizione energetica che tenga conto delle disuguaglianze tra i paesi. Ciò riconosce che le nazioni in via di sviluppo affrontano maggiori difficoltà nel raggiungere gli obiettivi ambientali, rispetto alle principali potenze economiche;
- Attuazione dell’obiettivo di 1.300 miliardi di dollari per l’azione per il clima: Discutere su come verranno definite le risorse finanziarie per combattere il cambiamento climatico, stabilendo criteri per le donazioni e le ricevute di fondi tra paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Secondo Rodrigo Lima, socio amministratore di Agroicone, il ritiro degli Stati Uniti dagli impegni ambientali non paralizzerà né interromperà il dibattito sull’agenda verde, ma lo rallenterà. Lima spiega che ciò potrebbe rallentare l’avanzamento dei temi definiti dalla presidenza brasiliana alla COP30, soprattutto per quanto riguarda il raggiungimento dell’obiettivo di 1.300 miliardi di dollari in donazioni
“Se osserviamo che le banche multilaterali avranno un ruolo molto importante nel finanziamento di questi organismi multilaterali e che gli Stati Uniti hanno un ruolo enorme in queste banche, come la Banca interamericana di sviluppo (IDB) e la Banca mondiale, forse ciò che accadrà sarà una riduzione dei finanziamenti per le azioni di transizione energetica e di protezione ambientale e uno spostamento verso il finanziamento del petrolio”, sottolinea Lima.
L’effetto Trump può influenzare anche altri paesi e svuotare la COP-30
Anche se l’agenda verde non verrà interrotta, l’assenza degli Stati Uniti a questi tavoli negoziali potrebbe lasciare la COP 30 al di sotto del necessario e frustrare, ancora una volta, l’ambizione di Lula di proiettarsi a livello internazionale e di tenere la più grande conferenza sul clima di sempre volte. Oltre alla perdita di Biden come alleato, l’atteggiamento di incredulità nelle politiche ambientali adottate da Donald Trump indebolisce l’agenda globale sul clima e potrebbe incoraggiare altri leader a seguire la stessa strada.
Il presidente dell’Argentina, Javier Milei, ne è un esempio. L’anno scorso, l’argentino ordinò alla delegazione del suo Paese di abbandonare la COP 29 con l’intenzione di non sottoscrivere le decisioni concordate nel vertice. C’è anche la preoccupazione che Milei possa seguire Trump e abbandonare l’accordo di Parigi, una mossa che indebolirebbe ulteriormente l’agenda per la lotta al riscaldamento globale e la transizione energetica.
L’analista Rodrigo Lima, dell’Agroicone, valuta che queste posizioni finiscono per indebolire il multilateralismo e le organizzazioni internazionali, che venivano utilizzate per affrontare il cambiamento climatico in modo coordinato.
“Se si indebolisce il multilateralismo, si hanno regole che si applicano a meno persone. La sfida più grande dell’agenda climatica è attuare le azioni proposte dai paesi, gli obiettivi e i progressi nel campo delle energie rinnovabili per sostituire i combustibili fossili, per esempio. [Ao enfraquecer o multilateralismo] si può ridurre il raggiungimento degli obiettivi di mitigazione perché si è investito meno e si sono adottate meno azioni, e per l’Accordo di Parigi questo è estremamente dannoso”, sottolinea.
La situazione peggiora anche per Lula con la partenza di un altro alleato nordamericano, il primo ministro canadese Justin Trudeau. Sebbene non fosse uno dei principali alleati politici di Lula, Trudeau era stato una voce allineata alle idee del PT sulla scena internazionale, soprattutto per quanto riguarda le politiche ambientali.
Sotto la sua gestione, il Canada ha adottato misure ambientali ambiziose, come l’obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2025. Trudeau, tuttavia, si è dimesso dopo che la sua amministrazione si è esaurita e la sua popolarità è diminuita. L’aspettativa è che il primo ministro venga sostituito da Pierre Poilievre, leader del Partito conservatore e allineato con Donald Trump, rappresentando l’ennesima sfida per il Brasile nei negoziati COP-30.
Trump revoca le misure ambientali di Biden e si pone come un ostacolo per Lula
Tra questi figurano la dichiarazione di emergenza nazionale per esplorare più combustibili fossili, l’abrogazione delle norme che hanno facilitato la transizione dalle flotte di auto a benzina e diesel ai veicoli elettrici, la fine delle restrizioni sull’esportazione di gas naturale e l’ordine alle agenzie di smettere di spendere le risorse previste dalla normativa. Inflation Reduction Act, la normativa creata da Biden, non solo sulla transizione energetica.
Sotto lo slogan “trapano, tesoro, trapano” [perfure, baby, perfure, em inglês]Trump ha promesso di incoraggiare la produzione americana di petrolio e gas, invertendo le politiche di transizione energetica attuate da Biden.
Trump ha promesso di rilanciare la produzione di combustibili fossili, considerati altamente inquinanti, e di revocare gli incentivi per le fonti rinnovabili. “L’oro liquido è sotto i nostri piedi. Esporteremo ancora una volta l’energia americana e produrremo [petróleo e gás] più di qualsiasi altro paese sulla Terra”, ha detto Trump.
Durante il suo mandato, Biden ha lanciato una serie di iniziative per rilanciare l’agenda verde nel Paese. In contrasto con il repubblicano eletto, Biden ha lanciato il Legge sulla riduzione dell’inflazione (Inflation Reduction Law, in inglese), un pacchetto che prevedeva investimenti miliardari in spese e sgravi fiscali per contrastare il cambiamento climatico e incentivare l’uso delle energie rinnovabili.
L’anno scorso, il democratico ha anche concesso sussidi per 1,7 miliardi di dollari a più di dieci fabbriche chiuse o a rischio. Biden ha inoltre stabilito norme per limitare la produzione di veicoli a benzina, fissando obiettivi annuali per una riduzione del 13% delle emissioni inquinanti delle nuove auto. L’obiettivo finale era che, entro il 2032, il 67% dei veicoli venduti negli Stati Uniti fossero elettrici.
A differenza del democratico, Trump ha promesso di rafforzare la tradizionale industria automobilistica del paese. “Voi [eleitores americanos] potranno acquistare l’auto di loro scelta. Costruiremo nuovamente automobili in America a un ritmo che nessuno avrebbe potuto immaginare possibile solo pochi anni fa.”
La posizione di Trump riflette un movimento più ampio di isolamento economico, che cerca di invertire il processo di globalizzazione. Per anni, le case automobilistiche americane trasferirono le loro fabbriche in Cina e in altri paesi, dove la produzione era più economica. Trump ritiene, tuttavia, che gli Stati Uniti non abbiano più bisogno di fare affidamento su queste catene di approvvigionamento globali e possano risolvere tutto all’interno dei propri confini o con l’aiuto dei paesi vicini o degli alleati.
Per il repubblicano la soluzione sta nel salvare settori strategici come petrolio, gas e manifattura, senza dipendere da accordi multilaterali o catene logistiche internazionali. Questi cambiamenti hanno un impatto diretto sull’agenda ambientale di Lula, che cerca di consolidare il Brasile come leader globale nella protezione ambientale mentre gli Stati Uniti continuano a opporsi al cambiamento climatico e alla collaborazione internazionale.