Le Isole Canarie e la vergogna dello Stato autonomo | Opinione
Le migrazioni oggi costituiscono la principale fonte di conflitto politico in tutte le democrazie avanzate. Può sembrare un’affermazione un po’ categorica e semplificatrice, ma per ora è la domanda che meglio spiega il successo elettorale dei partiti nazional-populisti. La sua correlativa capacità di distorcere il gioco politico è fuori dubbio; Non esiste un modo semplice per adattarlo né in teoria né in pratica. Da un lato, perché influisce direttamente sul nostro corpo sostanziale di principi e valori: gli esseri umani non sono una merce che possiamo semplicemente spostare o di cui liberarci. D’altro canto, perché non si può che proporre una soluzione, sempre provvisoria, cercando accordi a livello europeo o agendo sui paesi emittenti attraverso il miglioramento delle loro condizioni di vita. Con l’inconveniente, inoltre, che ne abbiamo tanto bisogno (per ragioni economiche e demografiche) quanto lo temiamo, il che ci porta nella sempre pericolosa sindrome della né con te né senza di teil miglior inibitore di decisioni politiche sensate.
Ciò è legato alla situazione delle Isole Canarie – presto lo sarà anche per le Isole Baleari – che sta diventando sempre più uno scandalo politico. Soprattutto, perché non si tratta di una cosa improvvisa, eravamo già avvisati. Eppure, non esiste ancora un meccanismo semiautomatico per ricollocare l’elevato numero di arrivi nel resto del territorio spagnolo. Siamo di fronte ad una vera crisi umanitaria – non si possono tenere decine di migliaia di persone nelle stalle – che è anche una crisi politica, di efficienza del nostro sistema politico. Se lo Stato-nazione non è in grado di rispondere efficacemente alle richieste di solidarietà provenienti da una delle sue parti, è perché la sua architettura territoriale è inceppata. In questo caso lo Stato autonomo mostra ancora una volta uno dei suoi aspetti peggiori, ovvero il suo spudorato utilizzo come meccanismo per impedire un’azione politica concertata. Lo abbiamo già visto alla Dana di Valencia, ora lo sperimentiamo sulle schiene delle Canarie.
Il ricorso alla politica come giustificazione di questa passività è il più triste e il più vile di tutti. La molteplicità dei veti incrociati, di Vox sul PP nelle Comunità in cui governa, o l’atteggiamento di Junts, pressato su questo tema dal timore di perdere terreno sulla questione dell’immigrazione a favore dell’Alleanza catalana, hanno impedito finora raggiungimento di una soluzione complessiva. Sembra che sia stato raggiunto un accordo per ricollocare almeno 4.000 minori, ma il progetto del governo di una riforma globale della legge sull’immigrazione, che consentirebbe l’applicazione di un meccanismo automatico di solidarietà, continua ad avere il veto del partito di Puigdemont. Non so quale sarà la posizione del PP a riguardo. Potrebbe sbloccare la futura riforma, ma sembra perseverare, come alcuni leader regionali dello stesso partito, nel non facilitare le cose al governo e nel non entrare in rotta di collisione con un Vox cresciuto grazie ai successi populisti altrove.
La Spagna è impegnata nel Patto sull’immigrazione e l’asilo, non potrà discostarsi eccessivamente dai suoi postulati. Ma ciò di cui stiamo parlando qui non riguarda quella che dovrebbe essere la politica generale dell’immigrazione, anche se non sarebbe male approfondirla nell’ambito di un dibattito pubblico sensato; Si tratta di istituire meccanismi di solidarietà con le persone più colpite, come fa la stessa UE. È strano che ciò che è possibile in Europa, ovvero garantire una distribuzione minima degli oneri tra gli Stati membri, incontri così tante resistenze nel nostro Paese.