Site icon La terrazza Mongardino

Le emissioni di CO₂ derivanti dai carburanti sono aumentate dell’8% dalla firma dell’Accordo di Parigi nel 2015 | Clima e ambiente


L’avanzata delle rinnovabili nel mondo, che continua a guadagnare velocità, non è ancora riuscita a piegare la curva delle emissioni globali legate alla combustione di combustibili fossili, principali responsabili del cambiamento climatico insieme alla deforestazione. I ricercatori del Global Carbon Project (GCP), consorzio internazionale che da quasi vent’anni analizza l’evoluzione delle emissioni di anidride carbonica (CO₂) nel mondo, stimano che quest’anno si chiuderà con un aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. livelli del 2023. Se allarghiamo lo sguardo dal 2015, quando nella capitale francese fu firmato l’Accordo di Parigi, la crescita delle emissioni del settore fossile – produzione di carbone, petrolio, gas e cemento – è stata del 7,78% in questi nove anni. Lo afferma il rapporto GCP presentato mercoledì nel quadro del vertice annuale sul clima COP29, che quest’anno si terrà nella capitale dell’Azerbaigian, Baku.

L’attuale accordo per combattere il cambiamento climatico stabilisce esattamente il contrario. L’obiettivo fondamentale è ridurre le emissioni di gas serra durante la prima metà di questo secolo, tra cui la CO₂, per evitare che il riscaldamento superi i limiti di sicurezza: che l’aumento della temperatura non superi i 2 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali e, per quanto possibile, 1.5.

Il pianeta ha già un riscaldamento medio di circa 1,2 gradi; e le attuali politiche di tutti i paesi del mondo porteranno, salvo un radicale cambio di direzione, a 3,1 gradi alla fine di questo secolo. Circa la metà dell’anidride carbonica emessa dall’uomo finisce per concentrarsi nell’atmosfera e si stima che vi rimanga per centinaia di anni, intrappolando il calore. Più CO₂ è presente nell’atmosfera, più calore rimane intrappolato sulla superficie del pianeta. Da anni gli esperti GCP calcolano il cosiddetto “bilancio del carbonio”. Calcolano che “al tasso attuale di emissioni” c’è “una probabilità del 50% che il riscaldamento globale superi costantemente 1,5 gradi in circa sei anni”. Pur ammettendo che questo calcolo è soggetto a grandi incertezze, legate principalmente agli effetti che potrebbero avere altri gas, i ricercatori sostengono che “è chiaro che il bilancio di carbonio rimanente – e, quindi, il tempo rimasto per raggiungere l’obiettivo degli 1,5 gradi ed evitare gli impatti peggiori del cambiamento climatico – è stato quasi esaurito”.

In ogni caso, Pep Canadell, direttore esecutivo del Global Carbon Project, ritiene che ci sia ancora “tempo per rispettare l’accordo di Parigi”. E anche se l’obiettivo degli 1,5 gradi venisse superato, “c’è un mondo” di differenza tra il superamento o meno dei 2 gradi. Perché ogni decimo di aumento rappresenta un aumento esponenziale dei danni, sotto forma, ad esempio, di eventi estremi come inondazioni o ondate di caldo. “Abbiamo fatto molti progressi nello sviluppo della capacità di energia rinnovabile, ma non sono nemmeno sufficienti per coprire la nuova domanda di energia”, dice Canadell sui motivi per cui le emissioni sono aumentate di nuovo quest’anno.

Segnali positivi

Nel mondo nel suo insieme, le energie rinnovabili sono ancora lontane dal sostituire i combustibili fossili. Ma, come sottolinea Corinne Le Quéré, anch’essa membro di questo progetto, “i dati più recenti mostrano prove di un’azione climatica diffusa, con la crescente penetrazione delle energie rinnovabili e delle auto elettriche che sostituiscono i carburanti”. A ciò si aggiunge anche “confermata per la prima volta la diminuzione delle emissioni derivanti dalla deforestazione avvenuta negli ultimi decenni”. “Ci sono molti segnali di progressi positivi a livello nazionale e la sensazione che un picco delle emissioni globali di CO₂ provenienti dal settore fossile sia imminente, ma il picco globale rimane sfuggente”, aggiunge Glen Peters del Centro per la ricerca internazionale sul clima e del Ambiente.

Gli studi GCP suggeriscono che il 2024 si concluderà con un aumento dello 0,2% delle emissioni di carbone, dello 0,9% nel caso del petrolio e del 2,4% nel caso del gas naturale. Tra i dati che danno speranza quest’anno c’è l’evoluzione della Cina, il primo emettitore mondiale (questa economia da sola accumula il 32% di tutta l’anidride carbonica mondiale). Per la Cina, i ricercatori indicano una crescita marginale dello 0,2%. Anche se Canadell spiega che mancano ancora settimane alla chiusura dell’anno e ci sono incertezze sui dati, che potrebbero addirittura portare la Cina a chiudere l’anno addirittura in calo. “E ciò che fa la Cina ha un impatto planetario”, aggiunge Canadell.

L’altro motivo di speranza è l’Europa. Nel 2024 si prevede per l’UE un calo delle emissioni del 3,8%, in gran parte dovuto alla forte spinta verso le energie rinnovabili nonostante la debole crescita economica e gli elevati prezzi dell’energia. Nel caso dell’India, invece, è previsto un incremento del 4,6% e nel resto del mondo (esclusi gli Usa) dell’1,1%.

La minaccia di Trump

Le emissioni degli Stati Uniti – il secondo maggiore emettitore al mondo, con il 13% del totale globale – diminuiranno dello 0,6% nel 2024. Ma la vera preoccupazione è cosa potrebbe accadere l’anno prossimo, quando Donald Trump riprenderà le redini del comando alla Casa Bianca. Il repubblicano ha promesso di abbattere l’intero edificio legislativo per combattere il cambiamento climatico e i limiti sui combustibili fossili messi in atto dalla precedente amministrazione democratica. Inoltre, è scontato che farà uscire nuovamente il suo Paese dall’Accordo di Parigi, come ha fatto nel suo precedente mandato.

Canadell sottolinea il rischio certo che un secondo mandato di Trump possa “rallentare” il tasso di riduzione delle emissioni avvenuto negli ultimi decenni negli Stati Uniti. Ma avverte che le energie rinnovabili sono inarrestabili, mentre “le centrali elettriche che utilizzano il carbone difficilmente potranno sopravvivere economicamente”. Questo punto di vista coincide con quello espresso martedì alla COP29 dal Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres. “La rivoluzione dell’energia pulita è già qui. “Nessun gruppo, nessuna azienda o nessun governo può fermarlo”, ha detto.

Al di là di ciò che può accadere entro i confini degli Stati Uniti, Canadell, come molti altri analisti, teme che la “mancanza di leadership globale” degli Stati Uniti possa avere “un effetto negativo” su altri Paesi, rallentando la loro azione contro le emissioni a causa della mancanza di finanziamenti internazionali per il clima che Trump prevedibilmente taglierà. “Nonostante ciò, ci sono altri paesi che sembrano essere pronti a diventare nuovi donatori di fondi per aiutare, come la Cina”, afferma il ricercatore. “Qualunque cosa accada con Trump, il percorso verso la decarbonizzazione globale è ormai inevitabile”, conclude.



source

Exit mobile version