La pubblicità diceva che era la scintilla della vita, ma la medicina sta scoprendo che può essere la scintilla della malattia. Circa un nuovo caso su 10 di diabete di tipo 2 e una malattia cardiovascolare su 30 possono essere attribuiti al consumo di bevande zuccherate. È quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista Medicina della natura questo martedì, sulla base dell’analisi dei dati di 184 paesi. La percentuale più alta di casi è stata registrata nell’Africa sub-sahariana, in America Latina e nei Caraibi, cosa che gli autori attribuiscono al cambiamento nella dieta che imita uno stile di vita più occidentale e industrializzato.
Lo studio stima che nel 2020 2,2 milioni di nuovi casi di diabete e 1,2 milioni di incidenti cardiovascolari siano attribuibili a questo tipo di bevanda. O, che è lo stesso, rispettivamente il 9,8% e il 3,1% di tutti i casi. “Ciò dimostra che esiste un grande carico di malattie cardiometaboliche attribuibili alle bevande zuccherate”, spiega in uno scambio di messaggi Laura Lara Castor, professoressa dell’Università di Washington e autrice principale dello studio. “Ed è importante tenere presente che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte a livello globale, mentre il diabete continua ad aumentare”. Secondo un’analisi di Il giornale medico britannico.
“Questo studio non dimostra la causalità, perché si tratta di grandi database”, spiega Olga González Albarrán, responsabile del Servizio di Endocrinologia e Nutrizione dell’Ospedale Gregorio Marañón, in una conversazione telefonica. “Ma altri lo hanno già fatto, questo è sulla stessa linea. Inoltre, include più di 450 database provenienti da 184 paesi, è una grandezza enorme.”
González Albarrán, che non è correlato allo studio, apprezza positivamente il fatto che esso abbia stratificato i risultati per diverse regioni geografiche, livelli di istruzione, età, sesso e ambiente urbano o rurale. “Questo ci fornisce informazioni in modo che possiamo agire dal punto di vista della salute pubblica e adottare misure”, spiega.
In Spagna, secondo l’analisi, nel 2020 il consumo medio di bevande zuccherate negli adulti (di età superiore ai 20 anni) è stato di tre a settimana. I dati sono molto simili, ma non uguali per tutti. Le donne consumavano in media 2,8 drink a settimana, mentre gli uomini ne consumavano 3,1. In termini di livello di istruzione, chi ha un’istruzione bassa e media ne consuma 3,1, mentre chi ha un’istruzione superiore ne consuma molto meno: 2,3 drink a settimana.
L’analisi utilizza dati che vanno dal 1990 al 2020, creando un atlante temporale della malattia. Analizzando come il consumo di questo tipo di bevanda, cresciuto del 16% in questo periodo, stia erodendo la salute globale. L’aumento maggiore si è verificato nell’Africa sub-sahariana, proprio dove i casi di diabete sono aumentati maggiormente. Gli esperti ritengono che esista una relazione evidente tra i due fenomeni.
Ogni anno si bevono sempre più bevande zuccherate, anche se gli studi scientifici che ne evidenziano i rischi sono schiaccianti e molti paesi stanno adottando misure per limitarne il consumo. Questo paradosso ha una facile spiegazione, secondo Lara Castor: “l’industria ha avuto una risposta aggressiva alle politiche sanitarie. C’è stato un aumento della pubblicità e dei rapporti che suggeriscono che le politiche non sono utili e che danneggiano anche le economie dei paesi”, spiega. UN carta In Natura Può avere un certo impatto, ma uno spot televisivo ha molto di più. La situazione ricorda, sottolineano gli esperti, quella vissuta negli anni ’50 e ’60 con l’industria del tabacco.
Le lattine di Coca Cola o Red Bull sono dannose per la salute, ma la loro presenza è costante nella dieta e il loro consumo è molto normalizzato. Gli esperti parlano di ambiente obesogeno e avvertono che l’aumento di peso e le malattie associate non sono dovuti a una mancanza di volontà individuale, ma piuttosto alla costante presenza e facilità di consumo di questo tipo di bevande, il cui alto contenuto di zuccheri (e in alcuni casi caffeina) crea dipendenza. Le bevande sarebbero fuori da questa categoria. leggero e zero.
“Ci sono più di 350.000 decessi nel mondo direttamente attribuibili solo al consumo di bevande zuccherate”, ricorda González Albarrán. “Ciò non accade con nessun fattore di rischio, tranne che con il tabacco.” Il motivo, spiega il medico, è che quando beviamo non abbiamo senso di sazietà, poiché sono calorie vuote senza alcun apporto nutrizionale. È normale avere due o tre bibite (molti fast food ne hanno anche un open bar), ma non vedremmo la stessa cosa che avere 20 o 30 cucchiai di zucchero, anche se in pratica è esattamente la stessa cosa ” Quando le persone bevono non sono così consapevoli dell’apporto calorico come quando mangiano”, riassume.
In questo senso, gli autori dello studio evidenziano la necessità di attuare più politiche per regolamentare la vendita e il consumo di bevande zuccherate nel mondo. La Spagna ha aumentato l’IVA sulle bevande zuccherate e zuccherate nel 2021, dal 10% al 21%, il che, secondo alcuni studi, ha portato le famiglie con minori risorse a ridurre il consumo di bevande analcoliche di quasi 11 litri all’anno. Lo scorso dicembre era stata annunciata l’intenzione di vietare le bevande zuccherate nelle mense scolastiche del Paese. “Stiamo facendo molto, ma il 60% della popolazione spagnola è in sovrappeso o obesa”, afferma González Albarrán. “Evidentemente non è sufficiente”.