Tutte le notizie

L’accordo commerciale con il Mercosur aumenta le aspettative dei produttori di olio d’oliva | Economia



I produttori di olio d’oliva vedono con un certo ottimismo l’accordo commerciale tra l’Unione Europea e il Mercosur, anche se con alcune riserve. Soprattutto, apprezzano l’“opportunità” di entrare in un mercato di oltre 300 milioni di potenziali consumatori. Ma ci sono altre voci che vedono l’accordo con sospetto per paura che il petrolio prodotto nei paesi del Mercosur venga prodotto senza le richieste o i controlli ambientali che esistono in Spagna. E i produttori di olive da tavola rifiutano l’accordo a causa dell’impatto delle tariffe sui loro prodotti.

Il ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, Luis Planas, è stato il primo a valutare i “vantaggi” dell’accordo per il settore olivicolo. “Non dobbiamo temere l’apertura commerciale perché siamo una potenza agroalimentare”, ha indicato lo scorso dicembre. Questa settimana, il ministro dell’Economia, del Commercio e degli Affari, Carlos Body, ha sottolineato durante la sua apparizione al Congresso dei Deputati che circa il 37% delle tariffe spagnole sull’olio d’oliva scompariranno con l’accordo commerciale tra l’UE e il Mercosur. Inoltre, ha aggiunto, alcuni studi indicano una possibile crescita di questi mercati, fino al 40% per le esportazioni in Spagna.

Per il ministro si tratta “solo di un esempio di beneficio concreto” per il settore primario tra i “tanti” che ci saranno. “Si tratta sempre di accordi commerciali per interessi offensivi e per interessi difensivi, come vengono chiamati, in quanto alla fine c’è bilateralità nelle concessioni che vengono fatte da entrambe le parti”, ha dichiarato il ministro. Ha inoltre sottolineato che esistono circa 350 denominazioni di origine protette a livello europeo, di cui 59 in Spagna, come gli agrumi di Valencia, lo zafferano della Mancia o la denominazione di Guijuelo, tra gli altri, che saranno favoriti da questo accordo.

Anche i produttori attendono con trepidazione l’entrata in vigore dell’accordo commerciale. “L’impatto sarà positivo, dal momento che l’Europa esporta più olio d’oliva nel Mercosur di quanto ne importi, senza dubbio sarà una buona opportunità per espandere i mercati”, ha affermato Juan Vilar, olivicoltore di Jaén e consulente per l’olio d’oliva. Gli esperti ritengono che il Mercosur ridurrà gradualmente le tariffe sull’olio d’oliva dell’UE e stimano la produzione attuale nei paesi di Cile, Argentina, Brasile, Perù e Uruguay a circa 80.000 tonnellate. Ma ci sono altre voci che sospettano di questo accordo, come quella di Antonio Luque, presidente del gruppo Dcoop. “Se vogliamo produrre petrolio e altri prodotti senza i controlli ambientali e sociali, senza le richieste che abbiamo in Europa, qui dovremo dedicarci a qualcos’altro”, ha avvertito.

Da parte sua, il presidente dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) Jaén Oil, Manuel Parras, osserva più luci che ombre nell’accordo commerciale con il Mercosur. “È una buona opportunità per espandere i mercati in altri paesi e affrontare il protezionismo di Stati Uniti e Cina, soprattutto in un momento in cui il consumo interno soffre a causa degli effetti dei prezzi dell’olio d’oliva”, afferma Parras, dopo averlo indicato in Nel 2019 sono state consumate nelle case 130.000 tonnellate di extravergine, contro le 35.000 di oggi.

Tuttavia, l’accordo con il Mercosur ha provocato il rifiuto dei produttori spagnoli di olive da tavola, che lo vedono come “una nuova minaccia” per un settore che è stato duramente colpito dall’impatto delle tariffe per molti anni. L’Associazione spagnola degli esportatori e industriali di olive da tavola (Asemesa) ritiene che, in virtù di questo accordo, le olive spagnole esportate nei paesi del Mercosur saranno escluse dai benefici del Trattato, quindi continueranno a essere tassate con tariffe del 12,6%, mentre le importazioni dai paesi sudamericani verranno liberalizzate, poiché le tariffe di ingresso nell’UE scompariranno progressivamente. dall’attuale 12,8% alla sua totale eliminazione in sette anni, dando luogo ad un grave squilibrio competitivo.

Asemesa aggiunge che la situazione è ancora più grave dato che l’Egitto, uno dei maggiori concorrenti della Spagna, ha un accordo commerciale con il Mercosur dal 2017, grazie al quale le tariffe sulle olive egiziane scompariranno completamente nel 2027 mentre quelle sulle olive provenienti dall’UE e Spagna.

Calo dei prezzi del petrolio

Gli olivicoltori lanciano l’allarme per il crollo del prezzo dell’olio d’oliva, passato in poche settimane dagli otto euro all’origine a poco meno di quattro. “La banalizzazione del petrolio con il calo dei prezzi impoverisce l’olivicoltore spagnolo e arricchisce l’industria dell’esportazione”, afferma il capo della Olivar della COAG, Juan Luis Ávila, per il quale “c’è stato un calo dei prezzi totalmente artificiale, perché non c’è dati di mercato oggettivi che forzano questo declino”.

Il COAG ha chiesto al Governo di imporre un’indagine da parte della Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (CNMC) su possibili accordi nell’acquisto e nella vendita di olio d’oliva all’origine, dato il sospetto che i prezzi vengano drasticamente ridotti al minimo, anche al di sotto costi di produzione. Chiedono anche l’eliminazione della quota sul petrolio tunisino, a causa della “grave distorsione” del mercato nell’Unione Europea.

Cristóbal Cano, segretario generale dell’UPA in Andalusia, ha accusato il settore cooperativo di “contribuire in modo decisivo a questa spirale suicida regalando il petrolio, con operazioni al di sotto dei costi di produzione”. A suo avviso, la situazione del prezzo dell’olio d’oliva “è dovuta solo ed esclusivamente alle operazioni effettuate in Spagna, che è il primo paese produttore, molto lontano dal resto dei paesi”. “Basta dare la colpa all’oliveto superintensivo dal Portogallo, al petrolio della Tunisia o alle presunte miscele, invece di preoccuparsi di commercializzarlo con valore e non di regalare il petrolio, più è economico e per alcuni è meglio è”, ha sottolineato Cano.

Da Cooperativas Agroalimentarias ammettono che nell’attuale contesto di incertezza, la tendenza naturale dei produttori è quella di vendere il più presto possibile per cercare di beneficiare dei prezzi prima che scendano, “il che induce gli acquirenti, di fronte a questa offerta massiccia, a ritardare i loro acquisti e abbassare il prezzo”, pur assicurando che le cooperative non partecipano a tale strategia commerciale. “È necessario evitare azioni egoistiche e movimenti individuali degli agricoltori per non condizionare il mercato che mostra chiari sintomi di tensione nella disponibilità dei prodotti”, hanno indicato.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.