La foto con cui questo sabato inizia la nuova fase della vecchia fabbrica Nissan nella Zona Franca di Barcellona mette fine anche al tortuoso percorso di reindustrializzazione. Ed è una foto un po’ diversa dal previsto. A metà del 2020, la multinazionale giapponese ha annunciato che avrebbe chiuso la fabbrica, e a dicembre 2021 è partito da lì il suo ultimo veicolo, ponendo fine a 41 anni di storia. Dal primo giorno in cui si seppe che lo stabilimento avrebbe chiuso, iniziò la ricerca di un’alternativa industriale affinché l’attività potesse continuare, per non perdere posti di lavoro e preservare tutta l’industria ausiliaria che ruotava intorno a Nissan. Non è stato facile, ma questo sabato inizia finalmente la reindustrializzazione con il lancio ufficiale della linea di produzione per la fabbricazione dell’Ebro S700.
È questo il risultato dell’alleanza siglata in aprile tra la casa automobilistica cinese Chery ed EV-Motors, proprietaria del marchio Ebro e della società che ha preso il controllo della società che gestisce il polo industriale e la fabbrica. Nel frattempo, QEV Technologies, che doveva essere la società leader per la reindustrializzazione di questo impianto, si è ritirata dal progetto ed è in procedura pre-fallimentare. E dei 1.250 lavoratori che aspettano di essere ricollocati dal 1° gennaio 2022, 150 lavoreranno su questa prima macchina, 650 saranno assunti in programmi di formazione, e il resto, secondo l’azienda e i sindacati, sarà tutto ricollocato fino al 2026.
La linea di produzione è già in funzione da settimane, rilasciando le prime vetture preserie per completare l’operazione di lucidatura. Ma l’evento ufficiale di questo sabato pomeriggio è chiamato a dare il via alla nuova tappa dell’ex Nissan, ora denominata Ebro Factory. Parteciperanno all’evento il presidente della Generalitat, Salvador Illa, il ministro dell’Industria e del Turismo, Jordi Hereu, e l’ambasciatore cinese in Spagna, Yao Jing. Insieme a loro ci saranno il presidente di EV-Motors, Rafael Ruiz, e il presidente di Ebro, Pedro Calef, nonché Tongyue Yin, presidente di Chery e Guibin Zhang, presidente di Chery International. Hereu e Illa, insieme ad alcuni consiglieri del governo, incontreranno poi, al Palau de Pedralbes, il presidente dell’Assemblea nazionale popolare cinese, Zhao Leji.
Non saranno nella foto i responsabili di QEV, che con il marchio Zeroid voleva guidare la reindustrializzazione con i suoi furgoni elettrici. La settimana scorsa, QEV ha venduto la sua partecipazione nella società a EV-Motors per tre milioni di euro, nove milioni in meno rispetto al massimo inizialmente previsto. L’inizio della reindustrializzazione della vecchia Nissan avrebbe potuto essere più completo se si fosse cominciata a produrre anche la Chery, come previsto. Ma a settembre la casa automobilistica cinese ha deciso di rinviare l’inizio della produzione del modello Omoda 5 al prossimo anno. Sia i responsabili della fabbrica che i sindacati non la vedono come una brutta notizia, perché con questa decisione Chery inizierà a produrre direttamente un’auto elettrica, e sarà prodotta anche in modalità CKD, cioè i pezzi arriveranno dalla Cina smontate e verranno montate qui, il che significherà più lavoro e più attività industriale attorno all’auto, anche per le aziende ausiliarie che da tre anni sperano di recuperare il dinamismo perduto. “Questo sarà il momento in cui tutto sarà davvero rivitalizzato e ci saranno più opportunità per l’intero settore”, dicono fonti del settore.
Per ora, il modello Ebro S700 inizierà a essere prodotto in modalità DKD (con auto semiassemblate e che non richiedono così tanta manodopera), un SUV che avrà una versione a combustione e una versione ibrida plug-in, e che in precedenza entro la fine di quest’anno sarà già sul mercato. Sulla stessa catena di montaggio, entro la fine del 2024, inizierà ad essere assemblato con le stesse modalità il modello Ebro S800, anche in entrambe le motorizzazioni. E l’anno prossimo arriverà la prima Chery con l’Omoda 5, così come il modello più piccolo di questa gamma Ebro, l’S400.
Fonti dell’azienda spiegano che ogni volta che inizia un turno di produzione sono necessarie circa 150 persone, ed è questo il numero dei lavoratori che occuperanno la produzione dell’Ebro S700. Con la S800 la forza lavoro arriverà a 300 persone. Entro l’estate i lavoratori saranno 500 ed entro la fine del 2025 saranno 800. L’obiettivo è che nel corso del 2026 i 1.250 lavoratori rimasti in attesa del ricollocamento con la chiusura della Nissan (che ha interessato circa 2.500 dipendenti, ma ne sono rimasti la metà) possano essere reintegrati in buone condizioni con pensionamento anticipato o dimissioni volontarie).
Di questo pool in sospeso, circa 800 sono già in fabbrica, tra quelli che già lavorano nel modello Ebro e quelli che seguono programmi di formazione: guadagnano tutti lo stesso, lo stipendio della metalmeccanica più un ulteriore 20%. Gli altri hanno esaurito da tempo il loro sussidio di disoccupazione e stanno aspettando mentre svolgono altri lavori. “Tutti vogliono tornare. I lavoratori lo vivono con grande gioia ed entusiasmo, vogliono che il progetto vada avanti. Sarà una pietra miliare recuperare tutte le posizioni pendenti, e questo è il merito dei lavoratori”, afferma Roberto Carlos Pacheco, portavoce del CC OO dell’Ebro.
L’obiettivo di Ebro è quello di superare le 20.000 auto prodotte nel 2025, mentre insieme a Chery si prevede di raggiungere addirittura le 200.000 auto nel 2029. Le previsioni restano da rispettare, ma la reindustrializzazione è già iniziata.