Site icon La terrazza Mongardino

La riduzione dell’orario di lavoro può essere una trappola per l’occupazione


L’appello popolare creato attorno ad una Proposta di Emendamento alla Costituzione (PEC) per ridurre la giornata lavorativa 6×1 ha impedito il dibattito sulla trappola che la misura rappresenta per lavoratori e imprese. Analisti intervistati da Gazzetta del Popolo affermano che, così come presentata, la misura comporterebbe costi diseguali per le piccole e grandi imprese, oltre a distorsioni macroeconomiche, come disoccupazione e inflazione.

Firmato dalla deputata Erika Hilton (Psol-SP), il testo, non ancora depositato alla Camera dei Deputati, propone di ridurre l’orario massimo di lavoro a 36 ore settimanali, 4 giorni alla settimana. Così, al posto del sistema denominato 6×1, che prevede un giorno libero ogni sei lavorati, entrerebbe in vigore il sistema 4×3, con quattro giorni lavorati e tre giorni liberi.

La parlamentare sta raccogliendo firme a sostegno della sua richiesta. L’iniziativa arriva sulla scia del movimento Life Beyond Work (VAT), che ha guadagnato forza sui social media da settembre dello scorso anno.

Tutto è iniziato con un post contro il viaggio 6×1 realizzato dall’attivista Rick Azevedo, che lavorava come commesso in un negozio. L’argomento è diventato virale e da allora il movimento è riuscito a raccogliere 1,5 milioni di firme su una petizione a favore della riduzione dell’orario di lavoro.

VEDI ANCHE:

  • La sinistra cerca di riconnettersi con i lavoratori proponendo la fine della scala 6×1

  • Gli enti criticano la PEC per il viaggio 4×3 e avvertono gli impatti sul mercato del lavoro

Le conseguenze della riduzione della giornata lavorativa 6×1 mettono sotto pressione i parlamentari di destra

Questo fine settimana l’argomento è stato uno dei più discussi in rete e ha fatto aumentare il sostegno dei parlamentari alla richiesta del deputato psolista. Anche alcuni deputati del PL, contrari all’iniziativa, hanno avvertito la “pressione di Internet” e si sono espressi a favore della riduzione della giornata lavorativa 6×1.

Fernando Rodolfo (PL-PE) ha affermato che è “tempo di ripensare il modello di lavoro in Brasile”. Un altro parlamentare, il senatore Cleitinho (PL-MG), si è detto favorevole alla riduzione dell’orario di lavoro ed è stato elogiato nelle sue reti.

I sostenitori della proposta affermano di avere già 100 firme, delle 171 necessarie affinché la richiesta possa essere depositata alla Camera e iniziare l’iter.

Nel documento, Hilton afferma che la giornata lavorativa in Brasile, soprattutto nella scala 6×1, supera i “limiti ragionevoli” dei dipendenti. È necessario, secondo lei, adattarsi alle “nuove realtà del mercato del lavoro e alle richieste di una migliore qualità di vita per i lavoratori e le loro famiglie”.

VEDI ANCHE:

  • La PEC della sinistra vuole eliminare la giornata 6×1: di cosa si discute

  • Erika Hilton afferma che la fine della scala 6×1 non prevede nemmeno uno studio sull’impatto economico

La questione chiave è la produttività, dice l’economista

Hélio Zylberstajn, professore alla Facoltà di Economia (FEA-USP) e coordinatore del Misuratore Salari Fipe, ricorda che l’idea non è nuova. C’è una richiesta permanente da parte del movimento sindacale per l’approvazione della settimana lavorativa di 40 ore. Oggi la Costituzione stabilisce un massimo di 44 ore settimanali.

Negli ultimi decenni sono stati presentati diversi progetti di modifica della Costituzione o di modifica del TLC. Alcuni addirittura avanzarono, ma non furono mai approvati.

“Ciò non è insolito, questo dibattito esiste da molto tempo e, di tanto in tanto, i politici populisti cercano di introdurre questa riduzione attraverso la legislazione, ignorando la contrattazione collettiva, che tiene conto delle esigenze di entrambe le parti, lavoratori e aziende”, dice Zylberstajn.

Secondo lui, il populismo ignora l’aspetto principale della negoziazione, ovvero la produttività. “I lavoratori vogliono lavorare di meno e le aziende si oppongono ad accettare meno lavoro allo stesso prezzo”, dice l’economista. “Deve esserci una conciliazione di interessi tra datori di lavoro e dipendenti”, sottolinea.

Per fare ciò, devi prima risolvere l’equazione della produttività. “Se si guarda all’inizio della Rivoluzione Industriale, i lavoratori lavoravano 12, 14 ore al giorno”, spiega “Con la modernizzazione e la tecnologia, i costi della riduzione dell’orario di lavoro sono stati assorbiti”.

Se ciò non avviene ora, i risultati penalizzeranno il lavoratore e la società. “Il problema è che quando si riduce l’orario di lavoro, i lavoratori non accettano una riduzione salariale proporzionale”, afferma Zylberstajn. “Vogliono mantenere il loro stipendio e ridurre l’orario di lavoro. Ciò significa che l’orario di lavoro è diventato più costoso, anche se lo stipendio mensile rimane lo stesso”.

In pratica, ciò significa che il datore di lavoro pagherà di più per una minore produzione. “Le grandi aziende potranno anche compensare questa riduzione con la modernizzazione e la tecnologia per aumentare la produttività”, afferma l’economista. “Ma le piccole e medie imprese, che hanno un margine di profitto basso, avranno molte difficoltà ad adattarsi”, spiega.

Secondo un’indagine dell’estinto Ministero dell’Economia, dal 2022 le micro, piccole e medie imprese rappresenteranno il 99% delle imprese nazionali. Le PMI da sole rappresentano circa il 90% di tutte le imprese operative.

I piccoli imprenditori, sottolinea Zylberstajn, avranno solo due opzioni: trasferire il prezzo sui prodotti, generando inflazione, oppure ridurre i posti di lavoro, generando disoccupazione.

“Se fosse un provvedimento fine a se stesso, benissimo, no? Ora la domanda è: perché non viene fatto questo in tutto il mondo? Perché il mondo non organizza un’assemblea generale di tutti i paesi e non riduce l’orario di lavoro su scala globale? Sarebbe fantastico, vero? È solo che non è così semplice, non è così semplice”, dice il professore dell’USP.

VEDI ANCHE:

  • Il ministro di Lula dice che ridurre l’orario di lavoro farà “sentire le persone utili”

  • Sondaggio: qual è la tua opinione sulla fine del viaggio 6×1?

Anche l’informalità è un rischio

Juliana Mendonça, partner di Lara Martins Advogados, laureata in giurisprudenza e specialista in diritto e processo del lavoro, ritiene che la misura potrebbe portare alla disoccupazione e ad un aumento dell’informalità.

“Gli imprenditori preferiranno non assumere direttamente”, afferma. “Potrebbero preferire assumere entità legali o autonome per fornire il servizio invece dei dipendenti CLT”.

Anche il costituzionalista André Marsiglia prevede un impatto sul mercato del lavoro. “Facciamo leggi solo per guadagnare popolarità e poi sono irrealizzabili nella pratica”, ha detto lunedì (11) nel programma Tra le righeGazzetta del Popolo.

“Perché è ovvio, come affronteranno questa situazione le aziende, come affronteranno questa situazione? Assumere più persone e aumentare il valore del prodotto, generando inflazione o aumentando l’informalità. Ma poi le persone che hanno creato la PEC hanno già guadagnato popolarità. Questo è ciò che conta in Brasile, questo è ciò che interessa alla gente, ciò che è immediato”.

La proposta di ridurre il tragitto 6×1 potrebbe essere considerata incostituzionale

La strada per approvare la modifica è ancora lunga. La proposta di ridurre la giornata lavorativa di 6×1 sarà presentata solo dopo 171 firme. Da lì inizia l’elaborazione da parte della Commissione Costituzione e Giustizia della Camera (CCJ).

Se approvato dalla CCJ, sarà inviato a un comitato speciale, che ne analizzerà il merito e proporrà emendamenti. Secondo la procedura, il collegiato ha a disposizione fino a 40 sessioni plenarie per completare la votazione sul testo.

Se ciò non avviene, il presidente della Camera potrà sottoporlo al voto diretto di tutti i deputati. Serviranno 308 voti, la maggioranza qualificata dei 513 deputati, in due turni di votazione.

Per Marsiglia la proposta potrebbe non passare nemmeno attraverso la CCJ. Per lui la limitazione dell’orario di lavoro viola la libera impresa e la libertà economica, che “sono principi rilevanti anche della nostra Costituzione”.

“Ecco perché potrebbe essere considerato incostituzionale”, dice. “Ciò che mi sembra rilevante è che puntiamo a quello che è lo spirito della Costituzione, ovvero garantire il benessere alla popolazione. È possibile creare benessere individuale riducendo la giornata lavorativa, ma il benessere collettivo sarà danneggiato se si verifica un aumento dell’informalità del lavoro”.

In ogni caso il dibattito sulla costituzionalità della materia, secondo il Marsiglia, è aperto. “Dipenderà ancora una volta dalla mentalità dei nostri parlamentari o dei nostri magistrati ‘illuminati’”, afferma.



source

Exit mobile version