Tutte le notizie

La NATO esorta la Spagna e gli alleati che spendono meno a rispettare il loro impegno in materia di investimenti nella difesa | Internazionale


L’imminente arrivo del repubblicano Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha alimentato il dibattito in seno alla NATO sull’aumento degli investimenti nella difesa dei suoi 32 membri. Nel 2014, i paesi dell’Alleanza si sono impegnati a destinare, dieci anni dopo, il 2% del loro Pil alle spese militari. Ora, secondo diverse persone che hanno familiarità con i colloqui, la NATO sta facendo pressione sugli otto membri che non raggiungono la cifra concordata; tra questi, la Spagna, che con l’1,28% del Pil, secondo i dati dell’Alleanza, è all’ultimo posto per investimenti nella difesa – dietro a Slovenia, Lussemburgo e Belgio – e conta di raggiungere l’obiettivo solo nel 2029.

Con la guerra su larga scala della Russia contro l’Ucraina, che dal 2022 ha innescato un aumento senza precedenti delle spese per la difesa e dell’acquisto di attrezzature militari, e il ritorno alla Casa Bianca di Trump, che è stato molto critico nei confronti della frugalità, i 32 alleati della NATO hanno intensificato i colloqui sui bilanci della difesa. Ed è tornata sul tavolo l’idea di fissare il nuovo impegno di spesa al 3%.

Alcuni avvertono però che il nuovo obiettivo, che secondo alcune fonti potrebbe essere firmato al prossimo vertice dell’Aia il prossimo luglio, se sarà a breve termine, non è realistico. “Si potrebbe concordare un aumento graduale, ma è più importante garantire che tutti raggiungano la cifra del 2% già concordata e che recentemente è stato anche stabilito come limite minimo di spesa e non tetto”, dice una fonte diplomatica. . La pressione, quindi, aumenta per i paesi più austeri con le spese militari.

Il politologo Ian Lesser del German Marshal Fund spiega che esiste una “considerevole pressione” per andare oltre l’obiettivo del 2%. “La futura pressione da parte della futura amministrazione Trump è un fattore chiave, ovviamente. Ma lo è altrettanto il deterioramento del contesto di sicurezza in Europa e nei suoi dintorni. “La geografia è un fattore e alcuni alleati avvertono la minaccia russa in modo più acuto e diretto di altri”, osserva via e-mail.

Tuttavia, l’aumento degli investimenti militari può creare conflitti per molti paesi europei. Comprese le grandi economie, Francia (2,06%) e Germania (2,12%), in un contesto di budget già ristretti. E questo è stato segnalato al nuovo segretario generale della Nato, Mark Rutte, dicono fonti alleate. Allo stesso tempo, all’interno dell’Unione Europea (23 dei suoi 27 membri appartengono alla NATO) si dibattono formule per aumentare il debito in quel capitolo, come l’allentamento dei principi del patto di stabilità, o il varo di qualche misura di mutualizzazione del debito, come gli Eurobond per la difesa. Tuttavia, non c’è consenso.

Diverse fonti provenienti da paesi che non raggiungono il 2% fissato dall’impegno del Galles nel 2014 riconoscono che c’è una certa pressione, ma sottolineano che i colloqui formali per raggiungere un nuovo obiettivo di spesa sono solo all’inizio. “L’idea del 3% non è affatto consolidata”, sottolineano.

La Spagna, che fa parte della NATO dal 1982, prevede di raggiungere il 2% del Pil nella difesa nel 2029. Inoltre, con i bilanci ampliati, stabilire aumenti è molto difficile. Una crescita positiva del PIL può anche rendere difficile l’aumento dei numeri, spiegano fonti alleate. Inoltre, la Spagna chiede che in questa equazione di impegno per la sicurezza degli alleati, la NATO dia più peso agli investimenti nell’acquisizione di attrezzature militari e nella ricerca e sviluppo – dove sono superiori alla media e raggiungono il 30%, oltre il 20% dell’impegno dell’Alleanza – e il contributo alle missioni. La Spagna partecipa a diverse azioni, ad esempio nei paesi baltici, in Turchia (dove ha schierato anche una batteria antimissile Patriot), in Romania e in Iraq.

“Non siamo preparati”

“Gli alleati della NATO hanno accettato di investire almeno il 2%. Almeno… posso dire che avremo bisogno di molto più del 2%”, ha lanciato Mark Rutte qualche giorno fa. “La nostra deterrenza è buona per ora, ma mi preoccupo per il domani. “Non siamo preparati per quello che accadrà tra quattro o cinque anni”, ha detto durante un discorso alla Carnegie Europe.

Chiunque sia stato primo ministro olandese per 13 anni con la frugalità come caratteristica distintiva non è più risparmiatore quando chiede agli alleati maggiori investimenti nella difesa. Insieme ai paesi più vicini alla Russia – sotto maggiore pressione in termini di sicurezza – guida il dibattito sull’aumento del limite massimo di spesa e sulla pressione su coloro che non raggiungono il 2% del loro PIL. “Dare priorità alla difesa richiede una leadership politica, può essere difficile e rischioso a breve termine, ma è assolutamente essenziale a lungo termine”, ha affermato il segretario generale dell’Alleanza alla Carnegie. Rutte, tuttavia, non vuole azzardare la somma che gli alleati dovrebbero investire per essere coperti.

L’olandese ha già incontrato Trump e con le sue parole gli manda il segnale che gli europei si batteranno per mantenere il legame transatlantico. Il repubblicano, finora allergico alle organizzazioni multilaterali, ha messo in dubbio l’impegno della NATO in materia di sicurezza durante il suo primo mandato ed è arrivato al punto di assicurare che non sarebbe intervenuto in difesa degli alleati che non avessero rispettato l’impegno del 2%. Li ha definiti “inadempienti” e ha affermato, erroneamente, che questo pagamento viene effettuato a Washington. Quest’anno, prima di vincere le elezioni, ha lanciato un’altra bordata contro gli Stati frugali, commenti che hanno suscitato preoccupazione nell’Alleanza.

Piace ai media Tempi finanziariTelegrafo Hanno pubblicato in questi giorni che Trump vuole aumentare l’impegno di spesa al 5% (più del doppio dell’attuale 2%) e che inizierà a richiederlo agli alleati europei. Fonti dell’Alleanza ritengono tuttavia che si tratti di una cifra “utopica” e si chiedono se il repubblicano sia già giunto a una conclusione “seria” sull’obiettivo di spesa. Nemmeno gli Stati Uniti si avvicinano a quella cifra. La Polonia (4,12%), seguita dall’Estonia (3,43%), dagli Stati Uniti (3,38%) e dalla Lettonia (3,15%) sono gli alleati che destinano la percentuale più alta del proprio Pil alla difesa, che da allora è in media in aumento nella Nato. l’invasione russa della penisola ucraina di Crimea nel 2014 e, successivamente e in misura maggiore, dopo la guerra su larga scala.

E a trainare questi dati è soprattutto la guerra lanciata dal Cremlino, che ha portato anche al recente ingresso di Finlandia e Svezia nell’Alleanza. “Chiaramente, per gli alleati nell’Europa settentrionale e orientale, il rischio è militare e non solo politico”, osserva Lesser. “Paesi come la Polonia spenderebbero comunque a livelli elevati data la loro vicinanza alla Russia e la loro esposizione alle conseguenze della guerra in Ucraina”, afferma. E aggiunge: “Per altri, il rischio è più diffuso e forse più politico, con preoccupazioni per il distanziamento sia dell’UE che degli alleati transatlantici e l’aspirazione a una maggiore autonomia strategica europea”.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.