Il percorso di riduzione delle emissioni di gas serra intrapreso in Spagna si è fermato, e nel 2024 torneranno a crescere, secondo un paio di rapporti elaborati a partire da diversi indicatori relativi al consumo di combustibili fossili, alla generazione di elettricità e alla produzione industriale. L’Osservatorio sulla transizione energetica e l’azione per il clima (OTEA), dipendente dal Centro basco per i cambiamenti climatici (BC3), stima che il 2024 si chiuderà con un aumento dello 0,9%. I dati contrastano fortemente con quelli del 2023, quando le emissioni emesse dall’economia spagnola furono ridotte del 6,3% grazie alla spinta verso le rinnovabili. Sebbene le energie pulite continuino ad avanzare e a stabilire record – il 56% della produzione elettrica quest’anno sarà di origine rinnovabile, il massimo storico – il settore dei trasporti, in cui l’elettrificazione non sta decollando alla stessa velocità di altri Paesi dell’ambiente, ostacola la lotta climatica della Spagna.
Mikel González-Eguino, ricercatore della BC3 e direttore dell’OTEA, non ha dubbi sul fatto che i trasporti siano diventati un freno. “È già responsabile di una tonnellata su tre di gas serra generati in Spagna. Anche se l’anno scorso erano leggermente diminuiti, vediamo che stanno tornando a crescere e saranno ai livelli del 2019, cioè ai livelli pre-pandemia. Questo ricercatore avverte che è “urgente” che la Spagna acceleri “misure per un cambiamento modale verso modalità più sostenibili e per l’elettrificazione dei trasporti”. Infatti, lo studio preparato dall’OTEA evidenzia che “la Spagna è indietro rispetto all’Unione Europea in termini di elettrificazione dei trasporti, qualcosa che deve essere invertito il prima possibile”.
Il rapporto evidenzia che l’uso di “prodotti petroliferi è il principale fattore per cui le emissioni non vengono ridotte al ritmo desiderato”. “Tra gennaio e ottobre di quest’anno il consumo di prodotti petroliferi è aumentato del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”, sottolineano gli autori che, per completare le previsioni per l’intero anno, utilizzano delle proiezioni. “Se questo tasso di crescita venisse mantenuto fino alla fine dell’anno, il consumo di prodotti petroliferi nel 2024 supererebbe quello del 2019”, aggiungono.
In dati assoluti, tra il 2023 e il 2024 le emissioni del Paese passeranno da 275,7 milioni di tonnellate di CO₂ equivalente (l’unità con cui si misurano questi gas) a 278. Quelle corrispondenti al settore elettrico continueranno a scendere: saranno emesse 5,5 milioni di tonnellate meno. Ma questa diminuzione sarà più che compensata dall’aumento delle emissioni generate dal consumo di prodotti petroliferi, che aumenteranno di 6,7 milioni. I ricercatori dell’OTEA avvertono di un aumento generale dell’uso del petrolio, sia nei “prodotti associati ai trasporti che in quelli utilizzati nell’industria”. Inoltre, evidenziano “l’aumento del consumo di cherosene, un carburante legato al trasporto aereo”, che aumenta del 12%.
Un’altra stima pubblicata questo mercoledì dall’associazione dell’Osservatorio di Sostenibilità prevede che le emissioni per l’intero Paese cresceranno dell’1% nel 2024, una cifra simile a quella offerta dall’OTEA. Anche José Santamarta, autore principale di questo secondo documento, accusa “l’aumento dell’uso di combustibili fossili”, ma sottolinea anche la forte crescita dell’economia spagnola, intorno al 3,3%, e “il notevole afflusso di turisti”. potrebbe raggiungere i 100 milioni entro la fine di quest’anno e ciò incide anche sulle emissioni del settore aereo.
Disconnetti
La Spagna, a causa degli accordi internazionali contro il cambiamento climatico che ha firmato, è obbligata a monitorare e comunicare le proprie emissioni alla Commissione Europea e alle Nazioni Unite. Ma i primi dati ufficiali del Ministero per la Transizione ecologica normalmente vengono resi pubblici solo alla fine della prima metà dell’anno successivo. Cioè, l’anticipo degli inventari corrispondente al 2024 sarà inviato a Bruxelles nell’estate del 2025. Nell’ultimo anticipo ufficiale, quello corrispondente all’anno 2023 (quando furono ridotti del 6,3%), il Governo ha sottolineato che il Paese è proseguito con “il disaccoppiamento tra crescita economica ed emissioni di gas serra, dopo una serie di anni atipici, dovuti alla pandemia di covid-19 e alla successiva ripresa, e di contesti energetici sfavorevoli derivato dal conflitto in Ucraina”.
Ora, con l’aumento previsto per il 2024, questa tendenza al disaccoppiamento si è interrotta? González-Eguino non ci crede: “Il disaccoppiamento tra emissioni e PIL in Spagna si sta verificando, anche se quest’anno le emissioni sono leggermente aumentate. Dal 2005, il PIL è cresciuto del 38%, mentre le emissioni sono diminuite del 36%. Se prendiamo come riferimento il 2019, il Pil è aumentato del 7,7% e le emissioni si sono ridotte del 10%”. “Il disaccoppiamento è in atto, ma non avanza al ritmo necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati”, spiega il direttore dell’OTEA.
il tempo sta per scadere
Questo aumento delle emissioni e la lentezza nella decarbonizzazione dei trasporti potrebbero mettere a repentaglio gli obiettivi climatici della Spagna. Il Governo si è impegnato con la Commissione che nel 2030 le emissioni di gas serra saranno inferiori del 32% rispetto a quelle del 1990. Nel 2024, secondo i calcoli dell’OTEA, saranno inferiori del 3,2% a tali livelli. Ma mancano solo sei anni alla fine del decennio e, per rispettare le disposizioni di Bruxelles, il tasso annuo di riduzione del gas dovrebbe essere del 5,7%. “Una grande sfida che richiederà l’attuazione di misure urgenti”, affermano gli autori del rapporto.
“Tutto indica che le misure adottate per l’elettrificazione e il cambio modale nel settore dei trasporti sono insufficienti”, ribadiscono i ricercatori dell’OTEA, che evidenziano anche un altro dato negativo: “l’elettrificazione dell’economia non avanza”. Che questa elettrificazione aumenti – con l’auto elettrica o l’implementazione delle pompe di calore – è essenziale per poter sfruttare appieno le energie rinnovabili, che continuano a crescere a un buon ritmo.
L’Associazione delle imprese di energia rinnovabile (APPA) sostiene che quest’anno si chiuderà con un altro dato storico per il contributo delle tecnologie pulite: oltre il 56% dell’elettricità sarà fornita da fonti rinnovabili, più di cinque punti in più rispetto al 2023. “ Questo forte aumento anno dopo anno si spiega con il magnifico rendimento della risorsa idraulica, ma non è l’unica causa. La generazione fotovoltaica, con un aumento significativo della potenza installata, e quella eolica manterranno il loro contributo anche negli anni di scarsa energia idroelettrica”, nota l’associazione. Tuttavia, avvertono che “l’attuale ritmo di integrazione delle energie rinnovabili potrà essere mantenuto solo se ci sarà un aumento della domanda che, attualmente, non si sta verificando”. Cioè, una maggiore elettrificazione dell’economia.