Site icon La terrazza Mongardino

La Libia annuncia una polizia morale per imporre il velo alle donne | Internazionale



La Libia, il paese nordafricano che nuota nel gas e nel petrolio ed è un punto di transito chiave per il controllo dei flussi migratori verso l’Europa, rimane fratturato e afflitto dalla violenza dei gruppi armati 13 anni dopo il rovesciamento del regime di Muammar Gheddafi. Sul punto di diventare uno Stato fallito, le cose possono peggiorare ulteriormente. Uno dei suoi uomini forti, il signore della guerra e ministro degli Interni ad interim, Emad Trabelsi, ha annunciato la creazione di una polizia morale monitorare l’imposizione del velo islamico a tutte le donne a partire dai nove anni. L’interpretazione restrittiva del sharia o la legge religiosa che il sovrano intende applicare comporta il divieto ai libici di viaggiare senza la compagnia di a custode maschile e la presenza congiunta di uomini e donne nei caffè e in altri spazi pubblici.

Attivisti della società civile, ONG internazionali per i diritti umani e Unione Europea si sono opposti all’imposizione di una polizia della moralità, come quella esistente in Iran, in quanto contraria ai principi di non discriminazione della Dichiarazione Costituzionale della Libia, la legge fondamentale provvisoria del Paese del Maghreb approvato dopo la caduta di Gheddafi nel 2011. Trabelsi è stato a capo delle milizie della cosiddetta Agenzia di Pubblica Sicurezza, accusata da Amnesty International di gravi crimini contro migranti e rifugiati in transito nel Paese nordafricano, considerato contrario al diritto internazionale umanitario.

Il controverso ministro appartiene al Governo di unità nazionale, che esercita il suo potere a Tripoli e nell’ovest del Paese, riconosciuto dalla comunità internazionale. Il primo ministro, il ricco uomo d’affari Abdelhamid Dabeiba, è direttamente sostenuto dalla Turchia e dal Qatar. Da Bengasi, il maresciallo Khalifa Hafter, militare contrario a Gheddafi andato in esilio negli Stati Uniti, controlla l’est della Libia e i principali giacimenti di idrocarburi con l’appoggio di Egitto ed Emirati Arabi Uniti.

Le misure per ripristinare “moralità e decenza” annunciate la settimana scorsa dal ministro degli Interni libico riguardano l’abbigliamento delle donne e il loro rapporto con gli uomini. Trabelsi ha minacciato di pene detentive le coppie non sposate sorprese in pubblico. Ha anche avvertito che saranno chiusi i caffè e altri locali, come le sale per fumatori di narghilè o i parrucchieri, dove “si osserva un comportamento inappropriato, come sedersi insieme in un posto”. “Non c’è spazio per la libertà personale in Libia”, ha avvertito il ministro, proponendo il ripristino della polizia specializzata in abbigliamento e abbigliamento. buone abitudini. Non è “accettabile”, ha sottolineato, che una donna si vesta in modo indecente e non indossi l’abito hijab o sciarpa islamica. Ha anche raccomandato a coloro che vogliono comportarsi diversamente di lasciare il Paese.

Dalla società libica, il giurista Mohamed Abdel Salam nega a Trabelsi il potere di modificare la legislazione dell’esecutivo, “attaccando la libertà personale” e violando norme fondamentali, secondo Efe. Come la maggior parte dei paesi islamici, il testo costituzionale libico stabilisce la sharia come principio informatore. Come sottolinea l’avvocato libico Nuria al Taher, la Costituzione garantisce il diritto a non subire discriminazioni al di sopra della religione, quindi i diritti non possono essere limitati “con il pretesto dell’apparenza confessionale”.

Per gli stessi motivi, la ONG libica Commissione nazionale per i diritti umani ha chiesto al procuratore generale di sospendere la creazione delle forze di polizia. La leader politica Layla Ben Jalifa, candidata alle fallite elezioni presidenziali del 2021, ha accusato il ministro Trabelsi di cercare di conquistare i settori più fondamentalisti alle future elezioni, imponendo misure restrittive per le donne. Le elezioni presidenziali e legislative erano previste per dicembre 2021, ma alla fine sono state rinviate. A distanza di quasi tre anni, non esiste una data fissata per le votazioni previste dagli Accordi di Skhirat, firmati dalle parti avverse in quella cittadina alla periferia di Rabat con la mediazione della comunità internazionale.

Autorizzazione scritta di un “tutore”

Considerati i divieti avanzati dal Ministro dell’Interno, tra cui il veto contro la possibilità per le donne di viaggiare all’estero senza il permesso scritto dei loro genitori custode —che si tratti di padre, marito, figlio o fratello—, ONG come Human Rights Watch hanno denunciato che essi rappresentano una “flagrante violazione dei diritti delle donne e delle ragazze libiche, priva di base legale”. Dall’anno scorso, le donne libiche devono compilare un modulo alle frontiere per giustificare che possono viaggiare all’estero senza l’autorizzazione della famiglia maschile. La Libia ha firmato numerosi trattati internazionali sui diritti umani, come il Protocollo sui diritti delle donne in Africa, che obbliga gli Stati membri a porre fine a tutte le forme di discriminazione e ad abolire le restrizioni alla libertà di movimento delle donne.

La Commissione internazionale dei giuristi ha anche messo in dubbio la creazione di una brigata di polizia destinata a “proteggere valori e tradizioni”. La stessa organizzazione ricorda che la Libia aveva già affidato all’Autorità generale per gli affari islamici nel 2023 un programma di “guardiani della virtù” contro le “deviazioni religiose e morali”.

“La minaccia del ministro degli Interni rappresenta una pericolosa escalation nella già soffocante repressione subita da coloro che non si sottomettono alle norme sociali dominanti in Libia”, afferma Bassam al Kantar, ricercatore di Amnesty International per il Paese del Maghreb. L’ambasciatore dell’UE in Libia, Nicola Orlandoha anche ricordato al ministro Trabelsi, secondo l’Efe, che gli accordi di associazione di Bruxelles con il Paese maghrebino “sono saldamente radicati nel rispetto dei diritti umani universali”.





source

Exit mobile version