L’Europa non è competitiva, né rispetto agli Stati Uniti né tanto meno rispetto alla Cina. In 20 anni il Pil per abitante europeo è diminuito dell’8% rispetto a quello degli Stati Uniti; Oggi la differenza è del 46%. Di questa perdita negli ultimi anni è dovuta per il 70% alla sempre minore produttività tecnologica e per il restante 30% al minor numero di ore lavorate. Se noi europei non saremo in grado di invertire questa tendenza, chi pagherà la nostra assistenza sanitaria, le nostre pensioni e l’assistenza sociale di cui godiamo oggi gratuitamente nel 2040 e oltre?
La Spagna è oggi inferiore del 18% rispetto all’UE. L’Europa va male e la Spagna non migliora rispetto all’Europa. Nell’innovazione (Quadro di valutazione dell’innovazione europea 2023), la Spagna è il 16° dei 27 Stati membri dell’UE. Cioè, se il nostro livello di innovazione è mediocre, la nostra attuale scarsa posizione in termini di PIL pro capite non migliorerà in futuro. Dobbiamo invertire la tendenza.
Il mondo tra 20 anni sarà bipolare (USA e Cina) o tripolare con l’Europa. È una battaglia che noi europei perderemo se non reagiamo. Non è necessario prepararsi per il futuro; Dobbiamo invertire la tendenza del presente.
La ragione di questa situazione dell’Europa rispetto agli Stati Uniti e della Spagna rispetto all’Europa deriva da due grandi fattori: il modello produttivo e la formazione professionale.
Il modello produttivo spagnolo ha tre problemi: i settori che lo compongono, molti dei quali a basso valore aggiunto; l’ecosistema di infrastrutture e interazioni e i bassi investimenti in ricerca e sviluppo. Non tutti i settori hanno la stessa sensibilità nei confronti della ricerca e sviluppo. Quelli con una maggiore componente tecnologica ottengono risultati migliori. Dal 1996 al 2019 le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono cresciute del 4% annuo; l’agricoltura, 3,3%, l’attività mineraria e il turismo non hanno registrato progressi. Che nell’economia spagnola il turismo rappresenti il 12% del PIL e l’industria il 17% è un punto debole. Gli investimenti in R&S in Spagna, pubblici più privati, rappresentano l’1,5% del PIL. La media dell’UE è del 2%, con gli Stati membri superiori al 3% (Svezia e Germania). Gli investimenti privati sono bassi: 1,56% del PIL nell’OCSE rispetto allo 0,61% in Spagna, probabilmente a causa della nostra struttura industriale di PMI (il 99% delle aziende spagnole ha meno di 10 dipendenti). Il pubblico è poco orientato all’industria: molti articoli scientifici e pochi brevetti, di cui solo un terzo di quelli registrati vengono utilizzati a fini commerciali. Il risultato è inevitabile: l’UE esporta il 17% dei prodotti ad alta tecnologia e la Spagna il 5%.
Per quanto riguarda la formazione professionale, l’attrattività dei giovani a intraprendere una carriera STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) è bassa in Occidente: 17% degli studenti universitari rispetto al 24% della Cina. Tra il 1998 e il 2020 la popolazione giovane che prosegue gli studi universitari è aumentata dal 24% al 34% della popolazione. Nelle scienze della salute è aumentato del 172%, mentre nelle carriere STEM è diminuito del 20%. Oggi la Spagna conta 750.000 ingegneri. Se vogliamo arrivare ad un Pil industriale pari al 22% del totale, in linea con l’Europa, avremo bisogno di 200mila ingegneri in più nei prossimi 10 anni. Al ritmo attuale, considerando i neolaureati meno i pensionati, ci vorranno 20 anni, un tempo troppo lungo per recuperare il ritardo. La mancanza di laureati di alta formazione professionale è un ulteriore problema che contribuisce a far sì che il 30% dei laureati delle nostre scuole di ingegneria siano sottoccupati. Questo è un problema europeo: secondo l’ Informe Draghi, Il 77% delle aziende europee afferma che i nuovi dipendenti non possiedono le conoscenze necessarie.
Per la diagnosi è tutto. Affrontiamo le misure di miglioramento:
— Le leggi e i regolamenti nazionali devono essere eliminati e sostituiti con quelli europei. L’Europa deve essere una federazione senza limitazioni.
— Creare un piano industriale concreto, stabile, a lungo termine e in linea con l’Europa, selezionando i settori. È noto che praticarlo non è politicamente facile. Viene prodotto nei Paesi Baschi fin dagli anni settanta e oggi il suo PIL industriale è pari al 23,4%. In un’economia delle dimensioni di quella spagnola, l’individuazione dei settori chiave non può essere lasciata alla casualità del mercato.
— Aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo al 3%, ma con attenzione ed efficienza. Un targeting e un’efficienza inadeguati possono portare a una situazione simile a quella dell’URSS negli anni ’70. Il Giappone ha investito il 2,5% del suo PIL in ricerca e sviluppo e l’URSS il 4%. Il Giappone divenne una potenza mondiale e l’URSS fallì.
— Incentivare fiscalmente e con misure dirette la crescita dimensionale delle PMI.
— Promuovere l’attrattiva delle vocazioni per le carriere STEM a partire dalla scuola primaria, con insegnanti più formati in materie specifiche.
— Promuovere la formazione professionale duale con il sostegno della comunità imprenditoriale. E’ a tuo vantaggio. La Corea del Sud è un esempio da tenere in considerazione.
— Promuovere l’eccellenza nell’insegnamento. Prendi il meglio e non limitarti a spingere il peggio. In Spagna ci sono esempi di successo, ma sono ancora scarsi. Devi replicarli. È necessario mobilitare misure per rimpatriare i talenti spagnoli oggi negli Stati Uniti e nell’UE. Ci sono programmi che hanno funzionato, come Serra Húnter in Catalogna. Vanno ripetuti e generalizzati con intelligenza e concentrazione. Nel campo dell’intelligenza artificiale, il 29% dei migliori ricercatori proviene dalla Cina, il 20% dagli Stati Uniti e il 18% dall’Europa, ma nelle tecnologie quantistiche l’UE ha il doppio dei professionisti qualificati rispetto agli Stati Uniti, ma il 50% lavora lì. Ciò dimostra che queste iniziative funzionano.
È responsabilità degli europei e degli spagnoli porre rimedio a queste carenze per invertire il nostro declino. Ci sono esempi storici di successo, ma bisogna pianificarli, finanziarli e infine volerli affrontare mantenendo lo sforzo stabile e senza cambiamenti di direzione.