È diffusa l’ipotesi secondo cui la fedeltà al cristianesimo obbliga l’immigrato ad essere accolto. “Non darai fastidio all’estraneo e non lo opprimerai”, recita la Bibbia. Ma la realtà, come ogni cosa nella Chiesa, è più intricata. Il catechismo, manuale d’uso della dottrina cristiana, stabilisce il “dovere di accoglienza”, ma anche la possibilità di “subordinare” l’emigrazione alle leggi per stabilire i “doveri” dello straniero, chiamato a “rispettare con gratitudine” l’eredità”. spirituale” del suo nuovo paese. Questa formulazione ambivalente è compatibile sia con un discorso incentrato sul dovere di accoglienza, sia con un altro che enfatizza l’obbligo di adattamento, spesso il passo precedente del diritto anti-immigrazione alla sua conclusione più cruda: i non cristiani – in particolare i musulmani –. impossibile da integrare e il suo crescente peso demografico mette sotto controllo gli elementi essenziali del paese.
È chiaro quale dei due approcci sia quello preferito dal Papa: quello che pone l’accento sull’accoglienza. È anche il caso di Cáritas, l’opera sociale della Chiesa in Spagna, che lunedì ha lanciato un messaggio forte rinunciando agli aiuti del Comune di Burgos mentre il PP e Vox mantengono l’esclusione delle ONG che aiutano gli immigrati.
Senza smettere di riconoscere la sovranità di confine degli Stati, Francesco ha elevato il dovere dell’accoglienza a idea centrale del suo pontificato. La sua visita nel 2016 all’isola greca di Lesboda dove furono portati in Vaticano 12 profughi. Ci sono stati molteplici messaggi di rimprovero all’irrigidimento delle politiche in Europa a seguito della crisi dell’esilio siriano. L’ultima, nell’udienza di agosto nella Città del Vaticano, è stata particolarmente dura. Francesco ha accusato coloro che “respingono” gli immigrati di commettere un “peccato grave” ed è arrivato addirittura a esprimere il suo rifiuto delle leggi “restrittive” e della “militarizzazione delle frontiere”.
Ciò che dà maggiore forza politica al messaggio di Jorge Mario Bergoglio è che egli si oppone al nazionalismo dilagante eretto come diga contro l’immigrazione proprio per proteggere le “radici” e i “valori cristiani” dell’Occidente. Da Marine Le Pen a Giorgia Meloni, da Geert Wilders a Matteo Salvini, de Viktor Orbán per Alice Weidel tutta l’estrema destra europea usa questa formula. È anche la tesi centrale del Brexiter e il nazionalismo evangelico trumpista, che vede in Donald Trump addirittura il “prescelto” di Dio, come ha spiegato la storica Kristin Kobes Du Mez in Gesù e John Wayneun saggio essenziale per valutare il rischio di mescolare fanatismo politico e religioso.
Anche attraverso la Spagna scorrono correnti europee anti-immigrazione che pretendono di difendere i valori cristiani – più nella loro dimensione culturale che puramente religiosa. Spicca per importanza la porosità mostrata dal PP, che ha indurito il suo discorso in risposta a una presunta situazione di “emergenza”, termine condannato dal Papa perché “suscita paure”. Le sue due figure più importanti, Alberto Núñez Feijóo e Isabel Díaz Ayuso, hanno fatto ricorso femminismoconcetto coniato dalla sociologa italiana Sara R. Farris per definire il discorso che presenta l’immigrazione musulmana come una minaccia per le donne o le persone LGTBI. Vox ha ancora meno considerazioni, di discorsi apertamente xenofobi e il cui leader, Santiago Abascal, difensore della cattolicità della Spagna, è arrivato ad affermare con disprezzo di non condividere le opinioni politiche del “cittadino Bergoglio”. Quanto a Alvise Perezultimo entrato nella famiglia ultra e che si dichiara ispirato dalla fede cristiana, il suo discorso anti-immigrazione è così duro da costringere anche Vox agli estremi. A tutti si aggiungono vari gruppi di attivismo cattolico di destra. Evidenzia Hazte Oír, le cui campagne sull’immigrazione rispecchiano Vox. La rete NEOS, alimentata da Associazione Cattolica dei Propagandistidiffonde messaggi di allarme sulle “fratture sociali” causate dall’“immigrazione di massa” e la sua vocazione è quella di combattere la “minaccia globale” dell’“islamizzazione”.
“C’è una polarizzazione delle posizioni [en el ámbito católico]. “Francisco rompe con la tiepidezza di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI con un messaggio scomodo per coloro che chiedono agli immigrati di rinunciare alle proprie convinzioni e per coloro che si adagiano nell’indifferenza”, spiega Amelia Sanchis, docente di Diritto ecclesiastico all’Università di Cordova . L’insistenza di Francisco sull’accoglienza ha a sua volta suscitato nel settore quello che lei chiama “fondamentalismo”. teoconsUna “reazione opposta”, con posizioni tra il “disprezzo” e l’“animosità” nei confronti del pontefice, aggiunge Sanchis, che annovera tra quelli più vicini alla linea di Francesco “movimenti cristiani di base”, “gesuiti e suore domenicane e clarisse”. lavorare per l’integrazione” o alla stessa Cáritas.
La lettera di Argüello
Né il PP, né Vox, né Alvise, né gli agitatori cattolici di destra possono oggi sostenere che il loro discorso sia approvato da Roma. Né, infatti, dalla Conferenza Episcopale Spagnola (CEE). Anche se sette dozzine di vescovi danno luogo a molte sfumature, il tono della gerarchia non si è discostato in modo sorprendente dalla linea del Papa. I suoi messaggi sono spesso suonati come un emendamento al discorso xenofobo, soprattutto da parte di Vox. Dal momento che il suo appuntamento nel 2022il portavoce della CEE, César García Magán, è intervenuto in diverse controversie per separare criminalità e immigrazione, proprio al contrario di quanto hanno fatto Feijóo, Abascal e Alvise. Inoltre, la CEE è uno dei principali sostenitori di legge di regolarizzazione di centinaia di migliaia di immigrati.
Una menzione speciale merita il presidente della CEE, Luis Argüello, che fa la sua posizione in questo spinoso dibattito. In una lettera pubblicata in aprile in cui appoggiava la legge sulla regolarizzazione, Argüello chiedeva inoltre che il dibattito sull’immigrazione mettesse in discussione il “globalismo” e metteva in guardia contro la “sostituzione della popolazione”, una terminologia che ricorda la teoria del complotto dei “ottimo sostituto”utilizzato dalla destra anti-immigrazione, soprattutto in Francia.
Riflessioni sui temi in gioco nel dibattito migratorio: la dignità di migliaia di persone, un dibattito sulle cause, le mafie, la possibile accoglienza e l’uso della biopolitica. Un primo passo verso una salute etica e democratica è ammettere il dibattito sull’IPL ai procedimenti. pic.twitter.com/gHix2NgAhi
— Mons. Luis Argüello (@MonsArgüello) 7 aprile 2024
Attenzione a questi indizi di un possibile discorso alternativo a quello di Francesco che l’influente Argüello si lascia alle spalle, perché l’attuale pontefice, 87 anni, non durerà per sempre e tanto meno c’è un consenso unanime alle sue posizioni nelle diverse correnti del Chiesa. Un portabandiera intransigente è il cardinale tedesco Gerhard Müller, fermo oppositore del Pontefice, per il quale “l’immigrazione di massa” distrugge “l’identità nazionale”. Il tempo dirà se l’attuale priorità nell’accoglienza della leadership ecclesiale spagnola è il risultato della sequela di Francesco o di un principio non negoziabile. Non è un dubbio da poco. L’immigrazione è già la principale questione politica e sociale in Occidente ed è prevedibile che lo diventi ancora di più in futuro. Quanto un cardinale della linea incoraggerebbe il nazionalismo anti-immigrazione, già su una traiettoria ascendente? Müller seduto sul trono di Pietro?
Per ora la linea è segnata da Francisco, e in Spagna è stata evidenziata questa settimana dalla Cáritas, l’istituzione più popolare della Chiesa. Non è una posizione priva di costi per l’istituzione. Quando in ottobre il CIS ha interrogato i tre principali problemi del Paese, i cattolici che hanno citato l’immigrazione erano tra il 30% di “praticanti” e il 34% di “non praticanti”, una percentuale che scende tra i non cattolici: dal 17,4% agli ―atei― 23,8% ―indifferenti―. Vale a dire che l’immigrazione preoccupa i cattolici più degli altri. Più merito a chi da posizioni influenti nella Chiesa resiste all’ondata di esclusioni. Né l’azione sociale della Chiesa né il Papa sono in grado di fermare il nazionalismo anti-immigrazione scatenato. Ma sono, per lo meno, una Cina nella scarpa.