Tutte le notizie

La Cina afferma che “non ha paura di combattere” nella guerra commerciale contro gli Stati Uniti


Il ministero degli Esteri cinese ha insistito sul fatto che se gli Stati Uniti vogliono davvero risolvere il problema “attraverso il dialogo e la negoziazione, devono smettere di premere, minacciare e ricattare”

Jessica Lee/Efe/EPAIl portavoce del Ministero degli Esteri cinesi, Lin Jian, tiene una conferenza stampa a Pechino
Il portavoce del Ministero degli Esteri cinesi, Lin Jian, in una conferenza stampa a Pechino

UN Cina Mercoledì ha avvertito che “non ha paura di combattere” nella guerra commerciale con gli Stati Uniti e ha ribadito il suo appello al dialogo, dopo che la Casa Bianca afferma che i negoziati sulle tariffe dipendono da Pechino. Il presidente americano, Donald Trumpconcentra la sua offensiva commerciale globale in Cina, un paese che è stato l’obiettivo di nuovi tassi del 145%. Il paese asiatico ha risposto con tassi del 125% alle importazioni dagli Stati Uniti.

“Se U.S.A. Vogliono davvero risolvere l’argomento attraverso il dialogo e i negoziati, dovrebbero smettere di esercitare un’estrema pressione, smettere di minacciare e ricattare e parlare con la Cina in base all’uguaglianza, al rispetto e al beneficio reciproco “, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian. La Cina non vuole combattere, ma non ha paura di combattere”, ha aggiunto alla sua conferenza stampa quotidiana.

A seguito dell’annuncio delle tariffe su entrambe le parti, Trump ha ridotto il tono venerdì e ha annunciato un’esenzione da computer, smartphone e semiconduttori, di cui la Cina è un grande produttore. “La palla è con la Cina” se desidera porre fine alla guerra commerciale, ha detto il portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt martedì.

CTA_LOGO_JP

Segui il Young Pan News Channel e ottieni le notizie principali sul tuo whatsapp!

“Il presidente ha detto di nuovo di essere chiaramente aperto a un accordo con la Cina. Ma è la Cina che ha bisogno di un accordo con gli Stati Uniti e non viceversa”, ha detto. Il portavoce diplomatico di Pechino rispose che “la guerra tariffaria fu iniziata dagli Stati Uniti”. “Le contromisure cinesi, necessarie, cercano di proteggere i loro diritti e gli interessi legittimi, nonché l’uguaglianza e la giustizia internazionale. Sono totalmente ragionevoli e legali”, ha affermato.

*Con informazioni da AFP
Postato da Victor Oliveira





source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.