Il risparmio delle famiglie è salito nel terzo trimestre dell’anno al 7,1% del reddito disponibile lordo, con un aumento di 1,6 punti rispetto allo stesso periodo del 2023 e superiore alla media storica, che è leggermente inferiore al 7%. Ciò emerge dai dati più recenti dell’Istituto nazionale di statistica (INE). Conti trimestrali non finanziari dei settori istituzionalipubblicato questo lunedì. Eliminando gli effetti stagionali e di calendario, il tasso di risparmio del settore aumenta di 1,1 punti rispetto al trimestre precedente e si attesta al 14,2%, la percentuale più alta dal terzo trimestre del 2021, quando era ancora avvertibile l’effetto di contenimento dei consumi causato dalla crisi pandemia e confinamenti.
Dietro questo maggiore risparmio ci sono diversi fattori, che hanno a che fare con la riduzione dei prezzi e la resilienza del mercato del lavoro, sia in termini di creazione di posti di lavoro che di aumenti salariali. Tutto ciò ha favorito il recupero di parte di quel cuscinetto che nel 2022 si era notevolmente ridotto a causa del forte e repentino rialzo dell’inflazione, che ha ridotto il potere d’acquisto delle famiglie.
L’inflazione nel dicembre 2024 si è attestata al 2,8% e lascia la media annua intorno al 2,5%, un dato molto più moderato rispetto alla media del 3,6% dello scorso anno, secondo i dati anticipati pubblicati questo lunedì dall’INE. Questo freno dell’indice dei prezzi al consumo ha anche determinato un cambiamento nella politica monetaria, con diversi tagli dei tassi di interesse che hanno ridotto il peso dei mutui e del debito in generale. Il mercato del lavoro, d’altro canto, è al livello più alto di iscritti (21,3 milioni di lavoratori) e la disoccupazione è ai livelli più bassi dal 2007. Inoltre, gli aumenti salariali dei dipendenti previsti da alcuni accordi hanno più o meno replicato l’aumento dei prezzi e le stime suggeriscono che il valore degli stipendi continuerà ad aumentare il prossimo anno. Un altro elemento che potrebbe influenzare è l’aumento del numero dei pensionati, con una minore propensione al consumo.
Questo cocktail di ingredienti ha anche aumentato il reddito disponibile lordo delle famiglie, cresciuto dell’8,2% nel terzo trimestre del 2024, secondo l’agenzia statistica. Allo stesso modo, la spesa per i consumi finali è aumentata del 6,6%, un ritmo più lento rispetto al risparmio che, tuttavia, sta trainando la crescita del PIL.
Nello specifico, il reddito lordo delle famiglie a fine settembre ha raggiunto i 237.811 milioni di euro, rispetto ai 219.792 milioni di euro dello stesso periodo di un anno fa. Il risparmio lordo è passato da 11.965 milioni nel terzo trimestre del 2023 a 16.997 quest’anno (il 42% in più, poiché hanno sborsato meno di quanto hanno guadagnato), e la spesa per consumi è cresciuta da 207.465 milioni a 221.243. La sua capacità di finanziamento – cioè il saldo positivo – è stata di 398 milioni di euro nel trimestre, a fronte di un dato negativo di oltre 3.000 milioni nello stesso tratto del 2023.
Se allarghiamo lo sguardo all’intera economia – famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni – il reddito disponibile lordo ha raggiunto tra luglio e settembre i 387.069 milioni. La capacità di finanziamento è stata di 19.407 milioni, una cifra superiore di quasi 5.000 milioni rispetto allo stesso periodo del 2023 e pari al 4,9% del Pil, 4,2% se si eliminano gli effetti della stagionalità e del calendario. Nel caso delle istituzioni finanziarie, il saldo è positivo per 7.901 milioni – il risparmio lordo è sceso dell’8,1% -, inferiore a quello dello scorso anno a causa della diminuzione del reddito disponibile, e per 1.790 per le società non finanziarie.
Amministrazioni pubbliche
Anche i consumi finali delle pubbliche amministrazioni nel loro complesso sono cresciuti nel terzo trimestre dell’anno, ad un ritmo leggermente superiore a quello delle famiglie: 6,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In crescita anche il reddito disponibile lordo, +7,3%, e il risparmio lordo, a 19.122 milioni (8,6% in più), mentre gli investimenti sono cresciuti solo di un timido 0,1%.
Con questi dati alla mano, la capacità di finanziamento è migliorata nel terzo trimestre a 9.318 milioni di euro rispetto a 8.338 milioni dell’anno scorso. I dati corretti per stagionalità ed effetti di calendario, mostrano, invece, un fabbisogno pari al 3,5% del Pil, in lieve aumento rispetto ai tre mesi precedenti, quando era pari al 3,2%.