Tutte le notizie

Il rapporto del PF rivela il presunto tentativo di controllare le indagini della STF da parte di Ramagem


Il documento sottolinea che l’allora direttore di Abin sosteneva che tutti i casi trattati presso la Corte Suprema Federale erano di competenza del direttore generale delle forze armate

Marcos Oliveira/Agência Senadoalexandre-ramagem
Avrebbe consigliato a Bolsonaro di interferire nella Polizia federale, limitando il ruolo dei delegati nelle indagini che coinvolgono la Corte Suprema.

La Polizia Federale ha pubblicato un rapporto finale che rivela i dettagli del tentativo di colpo di stato, evidenziando le azioni del capo della polizia Alessandro Ramagem. Secondo il documento, Ramagem lo avrebbe suggerito all’ex presidente Jair Bolsonaro la revoca dell’autonomia dei delegati federali, con l’obiettivo di controllare le indagini condotte contro di lui dal 2020. Il rapporto sottolinea che Ramagem ha difeso che tutte le indagini svolte presso il Tribunale federale (STF) spettavano al direttore generale del PF.

cta_logo_jp

Segui il canale Jovem Pan News e ricevi le principali notizie sul tuo WhatsApp!

Avrebbe consigliato a Bolsonaro di interferire nella Polizia federale, limitando il ruolo dei delegati nelle indagini che coinvolgono la Corte Suprema. Inoltre, Ramagem ha criticato i vertici del PF per non aver contestato la scelta dei delegati fatta dai ministri della STF, in particolare Alessandro di Moraesche aveva nominato la delegata Denisse Ribeiro per condurre le indagini sugli atti antidemocratici. Il delegato ha sottolineato la necessità che la direzione generale e il dipartimento degli affari interni del PF agiscano con più fermezza nell’applicazione della legge.

Il rapporto è stato preparato il 5 maggio 2020 ed è stato modificato l’ultima volta il 21 marzo 2023. Nell’aprile 2020, la nomina di Ramagem al comando del PF è stata bloccata da Moraes, che considerava il provvedimento un tentativo di ingerenza nell’istituzione. Ramagem sostiene che la proposta di centralizzare le indagini sotto il direttore generale del PF potrebbe generare reazioni negative all’interno dell’azienda. Ha suggerito che le indagini in corso presso l’STF siano condotte dal direttore generale, analogamente a quanto avviene presso il Pubblico Ministero.

*Rapporto prodotto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Pubblicato da Fernando Dias





source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.