Tutte le notizie

Il nostro cervello è marcio? Lo suggerisce la parola dell’anno per l’Università di Oxford | Novità | ICONA



Non conosci ancora l’espressione, ma probabilmente ormai ne sei stanco. Definisce la stanchezza che si genera dopo aver passato ore a guardare video pieni di meme incomprensibili, reazioni all’ultimo trambusto di La rivolta o varie urla che cercano di imitare le canzoni del filmUN Malvagio. All’improvviso, mescolato nella nostra testa da molto tempo, comincia ad emanare un odore sgradevole, come se qualcosa stesse marcendo. Ecco perché le reti hanno chiamato questo stato di ebbrezza virtuale marciume cerebrale o marciume mentale in spagnolo. Un’espressione che sta guadagnando sempre più peso tra le comunità digitali e che ora l’Università di Oxford ha scelto come parola dell’anno.

Nello specifico, definisce la Oxford University Press marciume cerebrale come ad esempio: “Presunto deterioramento delle facoltà mentali o intellettuali, in particolare legato all’abuso di contenuti digitali banali o poco stimolanti”. Pertanto, l’uso di marciume cerebrale per designare sia questo logorio sia il contenuto virtuale che lo provoca. Nelle liste di Oxford di quest’anno hanno gareggiato grandi rivali come pudico (modesto, modesto), tradizione (insieme di tradizioni e conoscenze su un argomento) o prezzi dinamici (fissazione dei prezzi in base alla domanda), ma gli esperti consultati lo hanno deciso marciume cerebrale È stata l’espressione ascendente che meglio sintetizzava questo 2024.

In un solo anno abbiamo assistito all’invasione dei primi video realizzati con l’intelligenza artificiale e all’esodo di milioni di utenti da X, considerandolo un luogo malsano. Era quindi inevitabile che il conflitto tra reti e salute mentale finisse per permeare le stesse conversazioni digitali. Per definire un problema così attuale, grazie alla magia del linguaggio, è nata un’espressione in uso da secoli. Già nel 1854 il saggista americano Henry David Thoreau utilizzava marciume cerebrale per descrivere le carenze dell’educazione del suo tempo e fin dalla nascita di Internet era stata associata in ambienti molto ristretti ad un’altra educazione diversa, ma per alcuni ugualmente importante: la formazione culturale in linea. Tuttavia, la vera resurrezione del termine non è avvenuta fino al 2024 per mano delle generazioni più giovani.

Tutto è iniziato con i bagni umanizzati della serie YouTube Toilette Skibidicreato nel 2023 dall’animatore georgiano Alexey Gerasimov. Questo particolare mix di animazione 3D scadente e umorismo senza senso è diventato un’icona per la generazione Alpha, i nati dopo il 2010. La serie era l’incarnazione perfetta del contenuto marciume cerebrale, stranamente avvincente e apparentemente banale. Da allora, i video con uno stile simile e l’etichetta “mental rot” appena rilasciata hanno iniziato ad avere successo. Le reti, in particolare TikTok, erano addirittura piene di test marciume cerebrale in cui è stato testato il livello di conoscenza degli utenti sui contenuti più assurdi presenti su Internet.

All’inizio l’uso dato all’espressione fu ironico, quasi come motivo di orgoglio nel saper decifrare i meme più contorti, ma pian piano raggiunse altre comunità e cominciò a designare il potenziale dannoso delle reti su utenti di ogni età. La cultura marciume cerebrale Ha guadagnato anche un posto al Senato australiano grazie a Fatima Payman. Utilizzando questo linguaggio insensato della generazione Alpha, il politico ha creato un discorso per protestare contro l’intenzione del governo di regolamentare l’uso delle reti a quelle età. Finalmente, due settimane fa, il Senato ha approvato una normativa pionieristica che vieta l’accesso alle reti ai minori di 16 anni. L’ultima pietra miliare nel dibattito sulla salute mentale virtuale che non fa altro che rafforzare l’elezione di Oxford nel 2024.

Casper Grathwohl, direttore del dipartimento incaricato di scegliere la parola dell’anno, trova questo termine affascinante marciume cerebrale È stato adottato dalle stesse generazioni Z e Alpha che sono spesso associate alla creazione di quel tipo di contenuto. “Ciò dimostra una spudorata consapevolezza dell’impatto dannoso che hanno ereditato dai social media”, spiega nella dichiarazione che annuncia le elezioni di quest’anno. “Le parole vincenti degli ultimi anni dimostrano che la cultura di internet sta permeando sempre più il nostro modo di essere e ciò di cui parliamo. “Non c’è da stupirsi che così tanti elettori abbiano sostenuto la decisione di quest’anno”.

Due decenni condensati in venti parole

Attualmente la parola dell’anno a Oxford viene scelta con un sistema misto tra votazione popolare e analisi da parte di un team di specialisti. L’obiettivo è quello di garantire che l’espressione scelta sia stata ampiamente utilizzata e allo stesso tempo riesca a smascherare una circostanza particolare di quel momento. Da quando l’iniziativa è stata lanciata nel 2004, le parole vincitrici hanno rispecchiato l’evoluzione dell’interesse sociale verso argomenti come la tecnologia (podcast e selfie), consapevolezza ambientale (impronta di carbonio e crisi climatica) e problemi politici (post-verità).

Le elezioni più rischiose si sono svolte nel 2017, con l’emoticon della faccina piangente che ha confermato il peso della emoji nella nostra scrittura, e nel 2020, anno in cui non hanno potuto scegliere una sola parola. Le tonnellate di contenuti digitali creati durante la pandemia e i cambiamenti sociali accelerati li hanno costretti a includere un elenco di un massimo di 16 espressioni come coronavirus, Black Lives Matter o cancel culture.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.