Site icon La terrazza Mongardino

Il Governo andaluso stanzia 322.765 euro per sviluppare un traduttore automatico dei propri testi in “linguaggio chiaro” | Tecnologia


Il linguaggio giuridico e amministrativo può essere insensato e limitare l’accesso alle risorse e ai diritti dei cittadini. Già uno studio su 10 milioni di parole usate in contesti giuridici ha concluso che gli scritti in queste aree contengono “proporzioni sorprendentemente elevate di determinate caratteristiche”. [lingüísticas] difficile da elaborare” e che il suo uso e abuso ne rende difficile la comprensione. Nella provincia argentina di Corrientes, la deputata María Eugenia Mancini ha presentato un disegno di legge per “obbligare l’uso di un linguaggio chiaro e preciso in tutti gli atti del settore pubblico”. In Spagna, il governo andaluso ha optato per un’altra soluzione: invece di imporre che le comunicazioni siano comprensibili alla fonte, ha stanziato 322.765 euro per “l’appalto di servizi per la realizzazione di un sistema di conversione dei documenti in linguaggio semplice”, come riportato. In parole povere: ha commissionato lo sviluppo di un traduttore automatico dei propri testi, cosa che già fanno le più comuni applicazioni di intelligenza artificiale (AI).

“Ti inviamo questa notifica NCC889902087667**** [se obvian los últimos dígitos que sí figuran en el texto oficial] per dare esecuzione all’atto amministrativo che, per cause non imputabili all’Amministrazione, non ha potuto essere compiuto mediante la precedente notifica al NCC98876657890****, comportando l’impossibilità di consegnarlo al destinatario all’indirizzo di tale notifica. Si tratta di una vera e propria denuncia amministrativa raccolta da Olga Koreneva Antonova, professoressa della Facoltà di Traduzione e Interpretazione dell’Università Pablo de Olavide (UPO), la quale sostiene che “il linguaggio amministrativo e giuridico si distingue per la sua mancanza di trasparenza”. In questo caso si è trattato semplicemente di una seconda notifica in quanto non è stato possibile consegnare la prima, ma il linguaggio è macchinoso e contiene errori grammaticali che ne rendono difficile la comprensione.

Questa complicazione dei testi giuridici e amministrativi è grave e per Mancini, secondo Il liberatore L’Argentina, limita il rapporto tra Stato e cittadini e viola i principi di trasparenza e responsabilità pubblica. La deputata propone che la legge da lei promossa venga applicata a tutti i poteri e che un “ente abbia il compito di predisporre guide e manuali, di promuovere la formazione del personale pubblico e di fornire consulenza tecnica per garantire che un linguaggio chiaro sia effettivamente incorporato nelle pratiche quotidiane degli organismi .

Il Ministero dell’Inclusione Sociale del Governo andaluso ha scelto di agire in un altro ambito. Invece di promuovere l’uso di un linguaggio chiaro fin dall’origine del documento, ha deciso di bandire, con i fondi europei di Next Generation, lo sviluppo di un sistema informatico che traduca i suoi testi in uno spagnolo comprensibile, con un costo di oltre 300.000 euro e un periodo di esecuzione di otto mesi dalla firma del contratto.

La giustificazione della Giunta andalusa si basa sull’assunto di una carenza nella comunicazione comprensibile di delibere, scadenze per la richiesta di risorse o esigenze di documentazione: “L’amministrazione tende a utilizzare un linguaggio complesso, non sempre comprensibile dai cittadini e, soprattutto, dalle persone anziane, con qualche tipo di disabilità, con un livello di istruzione inferiore o che non conoscono correttamente lo spagnolo, tra gli altri gruppi.” Secondo il Ministro dell’Inclusione Sociale, Loles López, “inizia l’inclusione reale e piena delle persone con disabilità [empieza] garantire misure di accessibilità universale e [la] fornitura del supporto necessario

Il Ministro dell’Inclusione Sociale, della Gioventù, della Famiglia e dell’Uguaglianza, Loles López, durante la sua apparizione al Parlamento andaluso.JOAQUIN CORCHERO (EP)

Pedro Calbó Roca, direttore generale di Persone con Disabilità e responsabile del progetto, spiega che il traduttore sarà ad uso dei funzionari e che i cittadini potranno utilizzare la versione tradotta, se necessario. “Non è rivolto solo alle persone con disabilità, ma è rivolto a chiunque abbia bisogno di avere questo documento con un linguaggio giuridico formale in un linguaggio chiaro”, insiste.

Calbó giustifica fin dall’inizio l’uso dell’intelligenza artificiale invece di usare un linguaggio chiaro: “Il numero dei funzionari della Junta de Andalucía è enorme e non tutti hanno la capacità di scrivere direttamente in un linguaggio chiaro. Il volume di scritti che generiamo è molto ampio e diversificato, pertanto tutto ciò richiederebbe la formazione di ciascuno dei dipendenti del Consiglio che producono un qualche tipo di scrittura in modo che abbiano la capacità di adattare la lingua.

Koreneva, professoressa di traduzione, accoglie con favore l’iniziativa del Consiglio, anche se con sfumature. «Se non abbiamo altro, almeno servirà a qualcosa. In linea di principio va bene, finché funziona”, dice lo specialista, che è d’accordo con la percezione generale del linguaggio amministrativo: “È orribile”.

Ma il suo sostegno alla proposta andalusa comporta alcune cautele. “Deve essere molto affidabile, soprattutto nelle notifiche importanti come una risoluzione giudiziaria o nelle notifiche fiscali, che sono piuttosto complesse. Sappiamo che i traduttori automatici non sono perfetti e, se commettono un errore, l’utente rischia di non rispettare le scadenze o di non consegnare la documentazione specifica richiesta.”

Calbó è d’accordo con questa cautela ed è proprio il suo argomento a favore dell’utilizzo del proprio traduttore specifico e scartando le applicazioni già esistenti: “In primo luogo, adattarsi al tipo di risoluzioni della Junta de Andalucía. D’altronde perché è un linguaggio molto formale che ha conseguenze giuridiche nel momento in cui il cittadino lo riceve. Dobbiamo assicurarci che questa traduzione sia il più fedele possibile per garantire gli effetti giuridici o affinché la persona comprenda quali effetti avrà quella scritta. Comprendiamo che è molto meglio avere un’applicazione interna specifica che sia stata testata e approvata da noi. Con gli strumenti standard non avremmo una garanzia al 100%”.

Koreneva rimane cauto e avverte che le macchine falliscono anche in questioni legate all’inclusione sociale, poiché un traduttore automatico, secondo l’insegnante, “non considera l’uguaglianza di genere” e tende a sostituire il femminile con il maschile perché le fonti con cui ci si allena già includere questo pregiudizio. “Strumenti di questo tipo possono servire a facilitarci il lavoro, ma non possono sostituirci perché non sono affidabili al 100%. Se fosse qualcosa di importante e potesse avere conseguenze legali, non oserei usarlo”, spiega.

L’esperto, che sostiene la presenza di un controllo umano dei sistemi, ammette, come il capo del governo andaluso, che è difficile convincere gli estensori dei testi giuridici e amministrativi ad usare un linguaggio comune. “Padroneggiano quel vocabolario, ci lavorano e non conoscono le alternative. Penso che non sarebbero in grado di farlo”, si lamenta. Né si fida della proposta argentina di istituire una “autorità” per rivedere i testi. “Le procedure sono già lente per prevedere un tempo di revisione”, riflette.

L’intelligenza artificiale lo fa già

L’interpretazione di testi amministrativi o giuridici viene già effettuata dalle più diffuse applicazioni di intelligenza artificiale. La versione gratuita di ChatGPT, di OpenAI, spiega in modo molto preciso la scomoda comunicazione che il professore dell’UPO ha preso come esempio: “Riporta un atto amministrativo che non può essere compiuto per motivi che non sono di competenza dell’amministrazione (come se non è stato possibile localizzare il destinatario). Successivamente, scompone gli elementi rilevanti del testo e conclude: “È importante prestare attenzione a questo tipo di notifiche, poiché di solito hanno scadenze specifiche per rispondere o agire. In caso di domande, si consiglia di contattare l’amministrazione che ha inviato la notifica per maggiori informazioni.”

Anche Gemini, di Google, ha ragione in un risultato che la macchina stessa definisce “Traduzione e spiegazione semplificata”: “Vi inviamo questo nuovo avviso (con il numero NCC889902087667****) affinché possa essere effettuato un atto ufficiale fuori che non siamo riusciti a farlo prima (con avviso NCC98876657890****). Il motivo per cui non è stato possibile consegnare l’avviso precedente è perché non siamo riusciti a trovarti all’indirizzo che avevi in ​​archivio.” Fornisce anche versioni ancora più semplici: «In altre parole: la pubblica amministrazione sta cercando di avvisarti di qualcosa di importante, ma ha avuto problemi a consegnarti la prima notifica». Da lì, dettagliare le possibili implicazioni e la rilevanza della comunicazione. Inoltre suggerisce come agire e consiglia anche di contattare il mittente in caso di dubbi.

Ma Calbó insiste che non valgono per gli scopi dell’amministrazione andalusa. “Dal punto di vista informatico abbiamo analizzato gli attuali strumenti presenti sul mercato e riteniamo che questa soluzione sia più efficace ed efficiente.” [el traductor propio y específico]”.



source

Exit mobile version