Il G20 difende la riforma dell’architettura finanziaria internazionale; comprendere il dibattito
Il Gruppo dei Venti, il forum internazionale formato dalle maggiori economie del mondo, ha approvato lunedì (18) il documento finale con il consenso per il mandato di quest’anno.
Alla guida del G20, la presidenza brasiliana aveva tre priorità:
- Inclusione sociale e lotta alla fame e alla povertà;
- Sviluppo sostenibile, transizioni energetiche e azione per il clima;
- Riforma delle istituzioni di governance globale.
La terza agenda mira a rendere le decisioni prese dalle organizzazioni internazionali più inclusive e globali, abbracciando anche le realtà e le richieste dei paesi poveri ed emergenti.
Oltre agli organi delle Nazioni Unite (ONU), come il Consiglio di Sicurezza; il comunicato del G20 ha messo nel mirino il sistema finanziario internazionale.
“Accelereremo la riforma dell’architettura finanziaria internazionale in modo che possa affrontare la sfida urgente dello sviluppo sostenibile, del cambiamento climatico e degli sforzi per sradicare la povertà”, si legge nella dichiarazione.
Cos’è il sistema finanziario internazionale?
Questo dibattito ruota attorno alla ristrutturazione delle regole alla base dei mezzi di pagamento e del debito globale. Nel caso del G20, l’agenda è stata integrata con altre discussioni poiché i paesi dipendono da questi meccanismi di finanziamento internazionale per finanziare la lotta contro la povertà, la fame e il cambiamento climatico.
Tuttavia, il problema principale legato al sistema finanziario internazionale è proprio la mancanza di adattabilità alla realtà di queste economie, data la rigida regolamentazione sin dal suo consolidamento dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Nel mezzo della devastazione causata dal conflitto e dalle conseguenze della crisi del 1929, economisti di 44 paesi si incontrarono nel 1944 per la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, il cui obiettivo era progettare il formato del nuovo sistema finanziario.
Conosciuti come accordi di Bretton Woods, le decisioni derivanti da questo incontro furono le basi che definirono il dollaro come standard internazionale, oltre ad essere la culla del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (BIRS). , l’embrione della Banca Mondiale.
Più aperto e inclusivo
“Riaffermiamo il nostro impegno a promuovere un sistema finanziario aperto, resiliente, inclusivo e stabile che sostenga la crescita economica e si basi sull’attuazione piena, tempestiva e coerente degli standard internazionali concordati, supportato da un continuo coordinamento politico”, rafforza il G20.
La dichiarazione riconosce che il FMI, il principale prestatore globale, sta adottando “misure rilevanti per adattarsi alle circostanze in evoluzione”.
Tra i lavori svolti dal Fondo, la dichiarazione evidenzia la revisione di oneri e soprattasse e la revisione delle strutture e dei finanziamenti del Fondo fiduciario per la riduzione e la crescita della povertà (PRGT).
“Riaffermiamo il nostro impegno per un FMI forte, basato su quote e con risorse adeguate, al centro della rete di sicurezza finanziaria globale. Riconosciamo l’urgenza e l’importanza di riallineare le quote per riflettere meglio le posizioni relative dei membri nell’economia mondiale, proteggendo al tempo stesso le quote dei membri più poveri”.
Tuttavia, sottolinea che sono ancora necessarie azioni “ambiziose, tempestive e strutturali” per “accelerare ed espandere l’azione per il clima, in sinergia con le priorità di sviluppo sostenibile e gli sforzi per sradicare la povertà e la fame”.
Percorsi presentati
Il G20 afferma di vedere “buone prospettive per un atterraggio graduale dell’economia globale”, ma sottolinea che l’economia mondiale deve ancora affrontare “molteplici sfide” e “alcuni rischi”.
Tra le preoccupazioni espresse figurano la crescita globale disomogenea e le prospettive che la crescita per i prossimi anni sia inferiore alle medie storiche.
Le maggiori economie del mondo ribadiscono che la ristrutturazione del sistema finanziario è necessaria affinché l’approccio al debito nei paesi a medio e basso reddito sia più equo.
“Ribadiamo l’importanza di affrontare le vulnerabilità del debito nei paesi a basso e medio reddito in modo efficace, globale e sistematico. Accogliamo con favore i progressi compiuti nell’affrontare il debito nell’ambito del quadro comune del G20 e oltre”, ha scritto il gruppo nella dichiarazione.
“Sottolineiamo la necessità di aumentare la rappresentanza e la voce dei paesi in via di sviluppo nel processo decisionale nelle MDB (banche multilaterali di sviluppo) e in altre istituzioni economiche e finanziarie internazionali, per rendere le istituzioni più efficaci, affidabili, responsabili e legittime. In questo contesto, accogliamo con favore la creazione di un 25° seggio nel Comitato esecutivo del Fondo monetario internazionale (FMI) per rafforzare la voce e la rappresentanza dell’Africa subsahariana”, conclude.
Il gruppo ha ribadito l’importanza delle MDB nel promuovere lo sviluppo economico e sociale dei paesi in cerca di assistenza. In questo modo, la dichiarazione ha stabilito una “Tabella di marcia del G20 per banche multilaterali di sviluppo migliori, più grandi e più efficaci”.
Il manuale del gruppo “presenta raccomandazioni e azioni esaustive affinché le MDB possano sviluppare le loro visioni, strutture di incentivi, approcci operativi e capacità finanziarie in modo che siano meglio attrezzate per massimizzare il loro impatto nell’affrontare un’ampia gamma di sfide globali e regionali, accelerando al tempo stesso i progressi verso la SDG [Objetivos de Desenvolvimento Sustentável]”.
Ma oltre a considerare le strutture finanziarie, il G20 ha rafforzato l’importanza di adottare politiche fiscali responsabili e sostenibili.
“Le nostre politiche fiscali garantiranno la sostenibilità fiscale e ricostituiranno le riserve, continuando a sostenere la crescita e catalizzando gli investimenti pubblici e privati in riforme che aumentano la produttività”, afferma il documento.
“Applaudiamo le recenti riforme fiscali nazionali intraprese da diversi membri del G20 per affrontare le disuguaglianze e promuovere sistemi fiscali più equi e progressivi e riconosciamo che migliorare la mobilitazione delle risorse nazionali è importante per sostenere gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.
La mancanza di politiche ESG è un motivo per cui i brasiliani non consumano marchi