Tutte le notizie

Il fischio amatoriale sta affondando il calcio brasiliano


Gli audios di var, quando rilasciati, rivelano dialoghi che sembrano più amici indecisi su cui la pizza chiede a una squadra altamente qualificata a prendere decisioni in un campionato miliardario

Contenuto Luis Moura/WPP/EstadãoArbitro Flávio Rodrigues de Souza durante la partita tra Palmeiras e São Paulo valida per la semifinale del Paulista Championship 2025
Arbitro Flávio Rodrigues de Souza durante la partita tra Palmeiras e São Paulo, valida per la semifinale del Campionato Paulista

O Football brasiliano È sempre stato orgoglioso di essere uno dei più ricchi di talento e passione. Qui, lo sport è più di un gioco; Fa parte dell’identità nazionale, un motore economico miliardario e una passione che attraversa generazioni. Ma c’è un problema che insiste sulla colorazione di questa grandezza: il arbitrato dilettante. In un campionato in cui sono in gioco miliardi di reais e in cui la credibilità del calcio è essenziale per mantenere i fan e gli investitori impegnati, poiché accettiamo ancora che le principali competizioni nazionali siano decise dagli arbitri che Non vivere esclusivamente dal calcio? Come è possibile per un arbitro di Serie A.che la domenica fischia un classico contro migliaia di fan e milioni di spettatori, il lunedì torna all’altro tuo lavoro come ingegnere, insegnante o bancario?

Mentre il mondo professionalizza, il Brasile è lasciato alle spalle

Se guardiamo i grandi campionati del mondo, la differenza è netta. In Premier LeagueGli arbitri sono assunti da un organo indipendente, ricevono un addestramento continuo e hanno un supporto tecnico e psicologico per mantenere un alto livello di prestazioni. In La legaIn Spagna, i giudici subiscono frequenti valutazioni e, in caso di gravi errori, possono essere rimossi. In Serie A Italiano, trasparenza nell’uso di NOSTRO Aiuta a mantenere la credibilità del gioco.

Qui in Brasile? Lo scenario è completamente diverso. L’arbitro che prende decisioni che possono definire una retrocessione o un titolo non si allena quotidianamente, non studia i tiri frequentemente e spesso devono bilanciare l’arbitrato con un’altra professione per pagare le bollette. Come aspettarsi l’eccellenza quando il sistema stesso non offre la preparazione necessaria?

Errori di arbitrato: quando il VAR è solo uno specchio sfocato

Se prima del rimprovero dei fan si riduceva a idee sbagliate sul campo, ora il problema si è moltiplicato con il NOSTRO. La tecnologia, che dovrebbe ridurre al minimo gli errori e garantire più giustizia al gioco, è diventata un vero telefono wireless.

Ad ogni round, emergono nuove mosse controverse. Quello che dovrebbe essere uno strumento di precisione è diventato un puzzle, in cui l’interpretazione cambia in base all’arbitro ridimensionato. VAR, che dovrebbe fungere da occhiali per l’arbitrato per vedere meglio, spesso diventa più disturbato che aiuta, come se indossasse lenti cambiate.

Audios di VAR, quando rilasciati, rivelano dialoghi che sembrano più amici indecisi su cui chiede la pizza che una squadra altamente qualificata che prende decisioni in un campionato miliardario. Il risultato? Un fan sempre più sospetto e un campionato che perde credibilità round dopo round.

E il peggio: Non esiste una chiara punizione per gli errori. Gli arbitri che commettono fallimenti continuano a fischiare come se nulla fosse successo. Mentre in altri campionati ci sono rigorosi criteri di valutazione e rimozione, in Brasile il giudice perde una domenica ed è ancora scelto mercoledì, come se fosse un portiere che “ha preso un pollo”, ma sta ancora iniziando perché non c’è altro da mettere in atto.

Impatto diretto sui club come aziende

I club non sono solo squadre di calcio – Queste sono aziende con modelli di gestione sempre più sofisticati, con budget milionari e responsabilità per investitori e fan. Ma come gestire un’azienda quando il prodotto – calcio – diventa ostaggio di un sistema arbitrale arcaico?

Un cattivo arbitrato può rovinare un’intera stagione. Un grave errore può significare la differenza tra giocare un Libertadores e affrontare un calendario svuotato. E questo non è solo un problema sportivo: sono soldi. Premi, quote televisive e contratti di sponsorizzazione possono essere influenzati drasticamente da decisioni errate in campo.

Le recenti trasformazioni nel calcio brasiliano, con l’arrivo del modello Paint Society of Football (SAF)Mostra che la gestione dello sport dovrebbe essere vista come un business serio. I club che investono fortemente nella pianificazione, nella tecnologia e nelle assunzioni devono competere in condizioni giuste. Se il sistema arbitrale non segue questa evoluzione, lo squilibrio finanziario generato da errori di arbitrato mette in pericolo l’intera stabilità economica del settore.

Il rischio di sponsor e stazioni televisive

Il calcio è uno di Principali prodotti commerciali in Brasilespostando cifre miliardari nei diritti pubblicitari e di trasmissione. Ma quale azienda vuole associare il proprio marchio a un campionato pieno di controversie e sfiducia?

La logica è semplice: se il fan perde interesse perché non si fida dell’arbitrato, il pubblico cade. Se il pubblico cade, gli sponsor riconsiderano i loro investimenti e il svalutazione dei diritti di trasmissione. Nessun emittente vuole pagare milioni per un torneo in cui il risultato può sembrare manipolato per incompetenza o mancanza di criteri.

E per i marchi? Investire in un campionato senza credibilità è come annunciare in un evento che nessuno prende sul serio. A lungo termine, le grandi aziende possono iniziare a reindirizzare i loro investimenti ad altre migliori competizioni strutturate o sport. Il fan non è solo innamorato del club – È un consumatore del football del prodotto. Paga caro per guardare i giochi, sullo stadio o in TV. Acquista camicie, segni Streaming Services, sposta l’economia sportiva.

Ma per quanto tempo questo consumatore continuerà a pagare per un prodotto costantemente delusione? Un fan che trascorre centinaia di reais per andare in uno stadio vuole almeno un gioco equo e ben condotto. Quando l’arbitrato fallisce in modo ricorrente, la pazienza è finita. E quando il consumatore smette di acquistare, il mercato sente l’impatto.

L’urgenza del CBF: professionalizzare l’arbitrato o perdere credibilità

L’arbitrato brasiliano deve cambiare e ciò comporta necessariamente la professionalizzazione degli arbitri. Non puoi più trattare la funzione come un “becco”. I giudici devono agire a tempo pieno, con stipendio fisso, formazione frequente e valutazioni rigorose, con rimozione in caso di gravi errori. Inoltre, hanno bisogno di un addestramento continuo, seguendo lo standard dei principali campionati europei e un organo indipendente che supervisiona le sue prestazioni senza l’influenza del CBF.

La tecnologia deve anche evolversi. VAR deve avere criteri chiari, essere gestiti da professionisti qualificati e avere i loro Audios divulgati con trasparenza. Il tempo di decisione deve essere ridotto in modo che il gioco non sia in ostaggio per revisioni infinite, indossando ulteriormente la fiducia dei fan.

Niente più dilettante!

L’arbitrato non può essere un ostacolo alla crescita del calcio brasiliano. Se club, sponsor, emittenti e fan soffrono della mancanza di professionalità, è perché il problema è oltre il limite. Il Brasile è il paese del calcio, ma senza cambiamenti rischiamo di diventare il paese di sfiducia nel calcio – e nessuno vuole pagare per guardare uno spettacolo in cui è in gioco la credibilità. Il calcio brasiliano ha la possibilità di evolversi, ma l’arbitrato deve seguire questa trasformazione. O professionalizziamo una volta per tutte, o vedremo il nostro calcio perdere valore, rispetto e, peggio ancora, la passione di coloro che hanno sempre fatto grandi sport: il fan.

*Questo testo non riflette necessariamente l’opinione della giovane padella.





source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.