Il brasiliano vuole riciclare di più, ma manca di supporto
Negli ultimi anni, la preoccupazione dei brasiliani con il riciclaggio e il corretto smaltimento di sciupare aumentato significativamente. Secondo un recente sondaggio, la ricerca di informazioni su come riciclare è cresciuta dell’84% in Brasile. Questi dati sono un riflesso della crescente consapevolezza ambientale e della ricerca della popolazione da alternative più sostenibili per la gestione di spazzatura. Tuttavia, ciò che si osserva è che, nonostante la volontà delle persone, il Brasile deve ancora affrontare serie sfide in termini di infrastruttura e educazione ambientale per rendere il riciclaggio di una pratica efficace e scalabile. Sebbene la popolazione sia sempre più interessata a fare la loro parte, il paese manca di soluzioni convenienti ed efficienti per lo smaltimento di materiali riciclabili. Secondo uno studio del Applied Economic Research Institute (IPEA)oltre il 60% dei brasiliani non ha ancora accesso ai punti di Collezione selettiva regolare. Inoltre, molti materiali riciclabili, come plastica, carta e vetro, continuano a essere scartati in modo inappropriato. Il problema non è solo la mancanza di luoghi per lo smaltimento, ma anche la mancanza di informazioni chiare su ciò che può o meno essere riciclato. L’olio da cucina, le batterie, i rimedi in ritardo e persino la lavastoviglie sono oggetti che sollevano molte domande tra i consumatori, secondo la piattaforma di consigli per la casa.
Il riciclaggio può e dovrebbe essere una strategia di sviluppo economico sostenibile. Il riutilizzo dei materiali non solo aiuta a ridurre la quantità di rifiuti, ma contribuisce anche all’economia circolare, generando nuovi posti di lavoro e riducendo la pressione sulle risorse naturali. Affinché il Brasile sia in grado di andare avanti, è essenziale che il governo implementa politiche pubbliche più efficaci e crei incentivi per le aziende e i comuni a investire in soluzioni di riciclaggio. I programmi di educazione ambientale, le campagne di sensibilizzazione e di espansione delle infrastrutture di raccolta selettiva sono passi essenziali per il riciclaggio per diventare una pratica quotidiana per i brasiliani. Il brasiliano è pronto a riciclare di più. Ma affinché questa modifica avvenga effettivamente, è necessario offrire alle condizioni necessarie affinché la popolazione abbia accesso a informazioni, infrastrutture e incentivi per partecipare efficacemente al riciclaggio dei rifiuti. Il futuro dipende dall’impegno collettivo e dalle soluzioni strutturali che trasformano lo smaltimento dei rifiuti in un processo sostenibile ed efficiente.