Il 2024 sarà uno di quelli che il movimento indipendentista catalano vorrà seppellire nell’oblio. Ci furono sconfitte collettive e individuali e i trionfi furono pochi. Da un lato, dopo 12 anni di blocco secessionista è andata perduta la maggioranza indipendentista del Parlamento. Esquerra Republicana e Junts per Catalunya sono stati sconfitti dai socialisti alle elezioni catalane di maggio e, immersi nei processi di ricostruzione interna, hanno ancora sul tavolo la questione di come affrontare il nuovo ciclo politico. I rispettivi leader, Oriol Junqueras e Carles Puigdemont, hanno vinto nei rispettivi congressi, ma il primo dovrà fare i conti con l’evidente divisione interna generata dalla sua figura, mentre il ex presidente Dovrà farlo con l’impossibilità di ricoprire la carica di capo dell’opposizione. Entrambi sperano in un’applicazione dell’amnistia che avvii il complesso percorso delle risorse, questione che avvelena il rapporto con il governo di Pedro Sánchez, che ha bisogno dei loro voti ma che entrambi i leader indipendentisti insistono nel dire che non daranno gratuitamente.
ERC e Junts hanno 14 seggi al Congresso dei Deputati e questi voti sono vitali affinché vi siano i Bilanci Generali dello Stato (PGE) e qualsiasi iniziativa legislativa possa andare avanti. Qui, a differenza del Parlamento, dove entrambi possono anche numericamente dare aria a un Salvador Illa in minoranza (con Puigdemont lì hanno la maggioranza assoluta, con i repubblicani devono anche sommarsi ai comuni per prevalere), identico è il discorso delle rivendicazioni nei confronti di Sánchez. Non ci sarà più sostegno se prima non si realizza quanto pattuito nell’investitura.
All’interno dell’ERC, ciò significa gesti concreti su tre fronti. Rispettare la cancellazione del debito da parte del Fondo Autonomo di Liquidità; finanziamento anticipato singolare (sebbene si tratti di un accordo con il PSC per investire nell’Illa, il terreno di gioco è nel Governo e nelle Cortes); e cristallizzare il trasferimento dei Rodalies, i treni suburbani catalani, alla Generalitat. I rapporti tra socialisti e repubblicani sono rimasti congelati in attesa che l’ERC votasse per la sua nuova leadership. Due settimane fa Junqueras ha vinto il secondo turno, ma era chiaro che, a causa della sua leadership, avrebbe dovuto guidare un partito diviso.
Anche i repubblicani dovranno votare le loro proposte politiche e statutarie a marzo. Sul fronte interno dovrà occuparsi Junqueras che, oltre ad aspirare a candidarsi alle prossime elezioni catalane, metterà alla prova la sua ricetta per “rendere grande l’ERC” alle elezioni municipali tra due anni. Durante la campagna per la presidenza del partito si è sforzato di mostrare una certa equidistanza nei confronti dei socialisti, ma per riarmare ideologicamente il partito dovrà sicuramente essere più chiaro. Per ora, al riparo nel discorso rivendicativo prima di qualsiasi nuovo accordo, spera di resistere. La sua vittoria ora dà anche al portavoce del Congresso, Gabriel Rufián, tutto lo spazio di manovra.
Per Junts i rapporti con il PSOE sembrano pastosi. Puigdemont afferma che l’accordo di Bruxelles del novembre 2023, che ha facilitato l’insediamento di Sánchez in cambio di un risarcimento, è stato forgiato per “sfiducia”. Non ha mai smesso di essere in discussione. Nella sua ultima apparizione dal Belgio, l’ex presidente catalano ha insistito sul fatto che è giunto il momento di proporre “una svolta”. Il PSOE insiste che la legislatura scadrà i suoi quattro anni, ma Junts sostiene che i primi 12 mesi sono già la prova che l’accordo non funziona.
Su questa premessa, quelli di Puigdemont assicurano che è impensabile che prendano in considerazione l’idea di sostenere i Bilanci. La bocciatura non riguarda solo i conti, ma riguarda anche ogni iniziativa legislativa voluta dal Governo. I socialisti ritengono che sia difficile contare sui voti di Junts per lo svolgimento della legislatura, tanto più che il gruppo di deputati guidato da Miriam Nogueras ha già mostrato di non avere problemi a stringere alleanze con il Partito Popolare.
L’avvertimento di Puigdemont di far saltare la legislatura se non verrà accettata l’elaborazione della questione di fiducia a Sánchez avrebbe “conseguenze irreversibili”, ha detto sotto forma di ultimatum ma, in realtà, la minaccia è sempre stata presente. Poiché i deputati Junts al Congresso hanno convalidato l’elezione della socialista Francina Armengol a presidente del Consiglio, prima, e l’investitura di Sánchez, poi, il ritornello del partito è stato che più che un patto di stabilità, quello che era stato firmato era una transazione in che Junts ha imposto di “addebitare in anticipo”.
Il messaggio ha avuto una tale risonanza presso la dirigenza degli Junts che Puigdemont ha vissuto il rifiuto di Sánchez di lasciarlo governare la Generalitat dopo aver perso le elezioni catalane del 12 maggio come un profondo fallimento. Lui ex presidente Rimase dietro a Salvador Illa, sette seggi in meno, e il movimento indipendentista perse la maggioranza alla Camera. Ma Puigdemont capì, e lo dichiarò pubblicamente, che Sánchez doveva mediare affinché il PSC si dimettesse dalla Generalitat e, attraverso l’astensione, facilitare la sua rielezione a presidente. presidente.
Il ruolo di Junts è stato relegato a quello dell’opposizione in Parlamento, ma senza che il suo leader possa agire da protagonista in Catalogna e concentrarsi nel mostrare l’ERC come la stampella di Illa. Puigdemont, a differenza di Junqueras, può godere dell’unanimità interna, ma l’esperienza della presidenza elettronica non ha sempre avuto successo. Una situazione che costringe Junts a dare tutto il merito a ciò che riesce ad avviare a Madrid.
Un asso nei manga
Entrambi i leader si vantano del bisogno di voti di Sánchez. Ma, a livello personale, questo rapporto parlamentare presenta anche dei vantaggi per loro. In attesa che l’amnistia arrivi alla Corte Costituzionale, avere il socialista a La Moncloa implica per entrambi un asso nella manica, nel caso in cui dovessero ricorrere all’istanza europea per applicare la legge che avevano posto come condizione investire il leader del PSOE. La giustizia europea chiederebbe ai partiti di prendere posizione ed è nell’interesse degli indipendentisti che Sánchez continui a governare.
La decisione delle rispettive basi di collocare Junqueras e Puigdemont alla presidenza dei rispettivi partiti non cessa di avere un sapore retrò. La mancanza di armonia personale di entrambi è ben nota, nonostante i molteplici tentativi di ricostruire i ponti. Lo scorso luglio, ad esempio, entrambi i leader si sono incontrati in Belgio. Finora l’interlocuzione del dossier sull’indipendenza veniva effettuata direttamente dai segretari generali Jordi Turull e dal già exnumero del dell’ERC, Marta Rovira.