Tutte le notizie

Haddad difende i negoziati con gli Stati Uniti su tariffe in acciaio e alluminio


Secondo il ministro, il paese dovrebbe mostrare agli americani un “malinteso” sui tassi attuati

Fátima Meira/Frame/Estadão ContentIl ministro delle finanze Fernando Haddad, durante la cerimonia di firma del mandato del nuovo ministro del Segretariato di Comunicazione sociale (SECOM), Sidônio Palmeira
L’industria siderurgica brasiliana ha richiesto azioni in risposta alle tariffe imposte dagli Stati Uniti

Il ministro delle finanze, Fernando Haddadsottolineato l’importanza di Brasile concentrarsi sui negoziati con U.S.A.invece di adottare misure di ritorsione. Ha indicato un “malinteso della diagnosi” degli americani per quanto riguarda le tariffe, affermando che gli argomenti presentati dall’industria brasiliana sono solidi e possono essere fondamentali nelle discussioni.

L’industria siderurgica brasiliana ha richiesto azioni in risposta alle tariffe imposte dagli Stati Uniti, che incidono sia sulle importazioni che sulle esportazioni. Haddad ha chiarito che l’approccio dovrebbe essere differenziato: mentre le esportazioni devono essere trattate attraverso negoziati, le importazioni richiedono una difesa più assertiva.

CTA_LOGO_JP

Segui il Young Pan News Channel e ottieni le notizie principali sul tuo whatsapp!

Le tariffe del 25% su acciaio e alluminio, attuate dagli Stati Uniti, hanno generato preoccupazioni in Brasile, che è uno dei principali esportatori di prodotti semi -piegati in acciaio. Il ministro ha sottolineato che gli imprenditori brasiliani sono alla ricerca di alternative per il dialogo con gli americani, rilevando che le dinamiche delle importazioni di acciaio ed esportazioni in Brasile non si allineano con le ipotesi statunitensi.

Secondo i dati del governo degli Stati Uniti, l’anno scorso il Canada è stato il più grande fornitore d’acciaio in volume per gli americani, con il 20,9% del totale, seguito dal Brasile -16%, con 3,88 milioni di tonnellate. A gennaio, il paese è stato il più grande esportatore del mese in volume (499 mila tonnellate). Nuove tariffe eliminano la quota minima di esenzione, che si applica a tutte le quantità importate, che influisce su un importo significativo di $ 147,3 miliardi di prodotti relativi a questi metalli.

*Rapporto prodotto con l’aiuto di AI
Postato da Luisa dos Santos





source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.