Tutte le notizie

Fuvest apre le registrazioni per la scrittura del 2025 simulata


Fuvest ha aperto martedì (15) le registrazioni per il Simulazione di Fuvest 2025che verrà applicato online il 26 e 27 aprile.

La registrazione è gratuita e può essere effettuata fino alle 12:00 il 22 aprile, sulla pagina specifica più fuve dedicata alla simulata. I candidati con oltre 16 anni hanno già completato o completeranno il liceo.

Come sarà la simulata?

La simulazione della scrittura consisterà nella produzione di due redazioni, di distinti generi testuali, ma con lo stesso tema del generatore, che verrà presentato durante la sua applicazione.

La simulata seguirà le linee guida stabilite per la scrittura nel programma di esame di ammissione Fuvest 2026, pubblicato sul sito Web Fuvest.

L’obiettivo dei simulati è offrire l’opportunità ai candidati interessati all’esame di ammissione di avere contatti con una nuova proposta di scrittura e preparare le loro strategie di produzione testuale.

Poiché la gara si terrà online, Fuvest definirà un orario di inizio obbligatorio per il partecipante che sarà comunicato via e -mail il 25 aprile.

La simulata si terrà sul sito Web Fuvest e avrà durata fino a due ore Per le due proposte di scrittura. Sia il 26 e il 27, l’inizio del simulato può essere compreso tra 8h e 16 ore.

Processo di correzione

Dal 15 maggio, i partecipanti saranno in grado di entrare nell’area dei candidati e visualizzare le redazioni mentre presentavano.

Il 30 maggio, Fuvest rivelerà i criteri stabiliti per la correzione delle redazioni, nonché gli approcci previsti dal comitato di valutazione.

Verranno selezionati fino a 3.000 saggi per la correzioneche verrà utilizzato solo per la valutazione interna più fuve. Le note saranno rilasciate il 13 giugno attraverso il sito Web Fuvest.

Vale la pena notare che la simulazione di scrittura più fuve non ha alcuna relazione con l’esame di ammissione Fuvest 2026 per scopi di registrazione o punteggio.

La redazione di Fuvest addebiterà nuovi generi testuali e avrà simulazioni



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.