Tutte le notizie

Franklin-Wallis: “L’industria dei rifiuti non ci dice la verità su cosa succede ai nostri rifiuti” | Clima e ambiente


“La spazzatura è un argomento spiacevole, probabilmente il meno importante sexy di cui scrivere, ma per me è uno degli aspetti più importanti”, afferma Oliver Franklin-Wallis (Maidstone, Inghilterra, 35 anni), un giornalista investigativo britannico che ha trascorso quattro anni viaggiando attraverso diversi continenti per rintracciare i nostri rifiuti , dall’India al Ghana. Il risultato è Scarico (Captain Swing), un saggio che mostra il percorso lungo e nascosto che segue gran parte di ciò che buttiamo via. Frequenta EL PAÍS in videoconferenza dall’Inghilterra.

Chiedere. Perché hai scritto un libro sulla spazzatura?

Risposta. Penso alla spazzatura come a una parte del riscaldamento globale che puoi vedere e toccare. Viviamo in un’enorme crisi dei rifiuti, ogni anno ne produciamo 2 miliardi di tonnellate. Sono ovunque, ma poiché è abbastanza disgustoso, non ci pensiamo. Volevo riflettere su come siamo arrivati ​​fin qui e su come risolverlo.

P. Come trattiamo i rifiuti?

R. Nel Nord del mondo pensiamo alla spazzatura come a qualcosa che è stato risolto: metti la raccolta differenziata nel contenitore, il camion la raccoglie e scompare. Ma per la maggior parte del mondo non è così. La maggior parte dei nostri rifiuti finisce nelle discariche. Se si guarda a luoghi come l’India, la Cina, l’Africa o il Sud-Est asiatico, ci sono enormi discariche a cielo aperto che rilasciano plastica che finisce nei fiumi e negli oceani. Quindi il sistema che abbiamo ricicla solo il 12% dei rifiuti mondiali, una quantità molto piccola. Nella mia ricerca ho visto che molte delle cose che pensavamo fossero riciclate vengono in realtà inviate in diversi paesi (Turchia, Polonia, Sud-Est asiatico), dove vengono bruciate o gettate nei fiumi. Le grandi aziende e l’industria dei rifiuti non ci dicono la verità su ciò che accade ai nostri rifiuti.

P. Cosa dice di noi la nostra spazzatura?

R. La spazzatura è affascinante perché è ciò che lasciamo dietro di noi. Ho parlato con un uomo dell’industria dei rifiuti che mi ha detto: “Un giorno tutto ciò che hai mi apparterrà”. Ed è vero, un giorno butteremo via tutto ciò che ci circonda. L’archeologia è spesso lo studio dei rifiuti, dai Maya all’Egitto. Nel Tamigi ci sono bottiglie che hanno 400 anni. Durante la seconda guerra mondiale abbiamo inventato materiali plastici che non si decompongono. La maggior parte delle persone non capisce che una bottiglia di plastica della Coca-Cola potrebbe non decomporsi per 500 anni.

P. Quali sono le conseguenze del passaggio dai materiali durevoli a quelli usa e getta?

R. L’usa e getta è un fenomeno nuovissimo sotto molti aspetti. Adesso la gente usa la parola usa e getta per riferirsi a pannolini, posate, cannucce, borse… Prima era considerata qualcosa di positivo. Quello che è successo nel tempo è che tutto è diventato meno durevole: prima un televisore durava dai 15 ai 20 anni, ora può durare tre o cinque. E gli smartphone sono progettati per durare due anni. Le aziende si sono rese conto che sarebbe stato più redditizio se avessero potuto continuare a venderci prodotti in continuazione. Ciò ha un grande impatto su di noi come esseri umani, ha un grande impatto sulla natura e significa che le emissioni crescono a un ritmo esponenziale, perché dobbiamo comprare sempre di più.

P. Stiamo facendo qualcosa per fermare l’invasione della plastica negli oceani?

R. È un grosso problema globale. Gran parte della plastica nell’oceano proviene da pescherecci e navi da crociera; D’altro canto, in molti paesi non esiste un’adeguata raccolta dei rifiuti. Sono andato in Ghana per indagare e c’è una laguna così piena di plastica che potresti camminarci sopra, perché non effettuano la raccolta dei rifiuti. Ricevo immagini simili da attivisti in India o Kenya, con la plastica che allaga i fiumi che finiscono in mare. Ma l’industria della plastica continua a crescere e non ne usiamo di meno.

Oliver Franklin-Wallis autore del libro Wasteland pone nell'area Embankment nel centro di Londra FOTO Carmen Valino 08012025
Oliver Franklin-Wallis autore del libro Wasteland pone nell’area Embankment nel centro di Londra FOTO Carmen Valino 08012025Carmen Valino

P. Quanto contribuiscono i rifiuti alle emissioni?

R. Molto più di quanto la gente creda. I rifiuti solidi rappresentano circa il 5% delle emissioni di CO₂, mentre i rifiuti alimentari arrivano fino al 10%. Insieme, si tratta di più emissioni di quelle del trasporto aereo e marittimo. Inoltre, i rifiuti delle discariche, quando decomposti, emettono metano in grandi quantità, che è da 8 a 30 volte più potente come gas serra. Dobbiamo iniziare a pensare ai rifiuti come parte dei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni. Riciclare aiuta: una lattina riciclata ha il 95% di emissioni in meno rispetto a una nuova.

P. Perché non ci piace guardare la spazzatura?

R. Abbiamo naturalmente sviluppato un sentimento di disgusto verso i nostri rifiuti. Ma questo ci impedisce di riflettere su alcune cose: l’ONU stima che un terzo di tutto il cibo coltivato nel mondo venga sprecato; Se si sommasse tutta la terra utilizzata per coltivare il cibo sprecato, questa coprirebbe l’India. E nel frattempo, ogni giorno 820 milioni di persone soffrono la fame.

P. Esiste un problema di traffico di rifiuti?

R. L’esportazione illegale di rifiuti rappresenta un’enorme sfida criminale: l’Interpol dispone di un’unità dedicata a monitorarla. Quando la Cina ha chiuso i battenti alla spazzatura nel 2018, avevamo ancora spazzatura che non volevamo. Ecco perché sono state create fabbriche in tutto il sud-est asiatico (Thailandia, Vietnam, Malesia, Indonesia) per trattare i rifiuti. Poi alcuni di questi paesi hanno iniziato a vietare anche le importazioni, il che ha spinto il traffico clandestino di rifiuti. Non sto dicendo che sia così I Sopranoma ci sono ancora molti abusi, perché non è una priorità per i legislatori.

P. Scrive che “l’economia attuale è basata sulla spazzatura”. Perché?

R. Pensiamo molto alla provenienza dei prodotti, ma non alla loro destinazione finale. Quasi il 50% dell’economia mondiale dipende dall’eliminazione di questi prodotti. La Cina è oggi la più grande economia del mondo, anche grazie ai rifiuti: per diversi decenni, il mondo le ha inviato rifiuti di plastica, metalli… Shenzhen era il centro mondiale del riciclaggio dei rifiuti elettronici, e con essa si è sviluppata una forza lavoro con una grande capacità di lavorare nel campo dell’elettronica. Alcuni imprenditori che ora lavorano presso grandi aziende tecnologiche hanno iniziato nel settore dei rifiuti, che può rappresentare un’opportunità economica e creare crescita.

Oliver Franklin-Wallis autore del libro Wasteland pone nell'area Embankment nel centro di Londra FOTO Carmen Valino 08012025
Oliver Franklin-Wallis autore del libro Wasteland pone nell’area Embankment nel centro di Londra FOTO Carmen Valino 08012025Carmen Valino

P. Incolpare i cittadini dei rifiuti è un’invenzione delle aziende per continuare a produrre?

R. Il sistema dei rifiuti di cui disponiamo è stato inventato dall’industria degli imballaggi. Mentre le economie occidentali si riempivano di nuovi materiali usa e getta, si svolgeva un enorme dibattito su chi dovesse essere responsabile della loro pulizia. Negli Stati Uniti, molte aziende come la Coca-Cola hanno lanciato un’enorme campagna pubblicitaria inventando il problema dei rifiuti e incolpando gli individui per non buttare via le cose. Allo stesso tempo, hanno provato a respingere il sistema di restituzione del deposito: compri una bottiglia, torni al negozio e ti restituiscono il deposito. Sappiamo che è il modo migliore per garantire che non finiscano nell’ambiente. Quando ricicli, lavori gratuitamente per un’azienda di rifiuti che paghi con le tasse per smaltire quei rifiuti. Aziende come Coca-Cola o aziende di moda dovrebbero pagare di più per garantire una buona raccolta dei rifiuti.

P. L’abbigliamento di seconda mano aiuta o è una toppa?

R. Ai giovani piace sempre più comprare vestiti ed elettronica di seconda mano, e ci sono piattaforme e app per farlo. Questo genere di cose sono ottime per ridurre la nostra dipendenza dalla fast fashion e avere opzioni più sostenibili. Tuttavia, le aziende di seconda mano spediscono molti di questi indumenti nei paesi poveri e molti finiscono nel flusso dei rifiuti. L’usato è fantastico, ma dobbiamo avere controlli per garantire che a fine vita un capo possa essere buttato via e non finisca per essere il problema di qualcun altro dall’altra parte del mondo.

P. È vero che se vediamo contenitori per la raccolta differenziata consumiamo di più?

R. C’è un famoso studio nel campo del riciclaggio che dimostra che quando pensi che le cose siano riciclabili, ti preoccupi meno di quanto le usi. Quindi, se si ricicla la carta in un ufficio, le persone utilizzeranno più carta. Riciclare non è qualcosa di isolato, ma la migliore delle tante opzioni sbagliate: è meglio che bruciare o seppellire la carta. L’ideale è usare meno, riutilizzare ciò che si può e, se non si può, riciclare. Non è necessario smettere di comprare, ma comprare meno, ma meglio. Le magliette sono solitamente usa e getta e gettate via, ma puoi indossare di nuovo un abito che tuo nonno indossava al suo matrimonio o un vecchio vestito. Quando le cose sono realizzate con alta qualità diventano oggetti di valore. Quello che devi fare è comprare le cose che ami, che ti danno gioia e prendertene cura.

P. Cosa possiamo fare per ridurre i nostri rifiuti?

R. Puoi noleggiare i giocattoli dei tuoi bambini o le loro biciclette, puoi acquistare vestiti di seconda mano, acquistare prodotti riutilizzati… è un modo semplice per risparmiare denaro e ridurre le emissioni. Cerco di eliminare la plastica dalla mia vita ogni volta che posso. Due anni fa ho trascorso un Natale senza regali ed è stato il migliore che ricordi. Incoraggio tutti a provare a passare 30 giorni senza acquistare nulla, per vedere se dopo si sentono meglio o peggio. La mia scommessa è che si sentiranno meglio e avranno più soldi.



source

Leave a Response

Luca

Luca

Luca
Salve, mi chiamo Luca e sono l'autore di questo sito con utili consigli di cucina. Sono sempre stato affascinato dalla cucina e dagli esperimenti culinari. Grazie a molti anni di pratica e all'apprendimento di diverse tecniche culinarie, ho acquisito molta esperienza nel cucinare diversi piatti.